Fertilizzazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di GiulioCesare » 26/04/2019, 15:26

Salce come scritto nel titolo vorrei cimentarmi nella fertilizzazione poiché senza di essa e senza CO2 le mie piante non cresceranno velocemente. Ho letto su un articolo di af mi pare che servono i seguenti ingredienti: 2 bottiglie da un litro, una da mezzo litro (scure), rinverdente, sale inglese, ferro chelato della cifo, nitro k della AL-FE . Ho dimenticato qualcosa? Questi prodotti fanno male ai pesci e Caridina?
Ps. Ho letto che andrebbe accompagnato con un impianto a CO2, è vero? Come faccio a capire il dosaggio? Il mio è un acquario di 89/90 lt con sessiliflora , polysperma e anubias barteri.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di fablav » 26/04/2019, 15:54

Ciao, rieccoci.
Allora prima di partire cerchiamo di capire qualcosa.
Da quanto tempo hai avviato l'acquario, quando hai inserito le piante, con quale acqua l'hai riempito e come gestisci i cambi ed i rabbocchi.
Mi pare che dove abiti l'acqua è u po troppo dura e ricca di calcio. Le analisi del gestore le trovi online. Postacele qui.
Passiamo ai prodotti.
Hai letto l'articolo, quindi occorrono 2 bottiglie da un litro (per il potassio ed il magnesio) ed una di mezzo litro (per il ferro chelato), giustamente chiuse (tipo quelle del latte od anche dell'acqua delle lenti a contatto, da conservare preferibilmente al buio.

1) Il potassio è il più difficile da trovare (o su Internet o in un centro agrario)
deve essere NK 13-46 necessariamente 13%azoto 46%potassio
va messo 250g in 1 litro di acqua

2) Il magnesio lo trovi in farmacia in bustine da 30g (chiedi solfato di magnesio Marco Viti o Zeta)
oppure sotto il nome di Epsom Salt su internet
sciogli 300g (10 Bustine) in 1 litro.
Se non trovi 10 bustine puoi prenderne tipo 5 e scioglierle in mezzo litro o comunque fare delle proporzioni.
All'inizio ne trovai solo 3 e le sciolsi in 300ml di acqua (1 bustina ogni 100ml)

3) il ferro s5 Radicale della Cifo lo trovi facilmente o in un centro agrario o dai fiorai se sei fortunato. 1,50€ a bustina
sciogli 1 bustina in mezzo litro.

Consiglio: Meglio acqua calda, magari non riempi la bottiglia fino all'orlo, cosi agiti meglio. Una volta sciolto per bene riempi la bottiglia.

4) il rinverdente va preso uno di quello presente nell'articolo, basta che non contenga macroelementi ma solo micro (boro, rame, manganese, molibdeno)
lo trovi alla Leroy Merlin il Flortlis Rinverdente Sprint che va bene anche se non c'è nell'articolo, sono tutti della ditta Orvital comunque.
Va dosato puro senza diluizioni e raramente all'occorrenza.

A parte il ferro ed il rinverdente, con i quali bisogna starci attenti, gli altri non dovrevvero creare fastidio alle Caridina. Ovviamente è la dose che fa il veleno.
Per questo c'è il calcolatore con il quale ci possiamo aiutare.

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Comunque hai piante poco esigenti, a parte la polisperma, che non conosco.
La fertilizzazione va di pari passo con CO2 e luci, cioè piu luci, più CO2, piu fertilizzazione.
Va trovato il giusto rapporto.
Facci una foto per vedere come stai messo. :-B
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Marta (27/04/2019, 12:04)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di GiulioCesare » 26/04/2019, 20:05

@fablav 2/3 anni fa, le piante le ho inserite mercoledì scorso, uso acqua di osmosi (ho l'impianto), i cambi li effettuo ogni mese. Premetto che devo cambiare LED e che sono presenti pesci non compatibili, chiedo venia ma il negoziante mi ha fregato!
CO2 è obbligatoria? Non vorrei inserirne di più.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Domani dovrei andare a comprare gli ingredienti se mio padre può accompagnarmi.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
P_20190426_200717_1774895437.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
20190426200824.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Spero siano chiare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di fablav » 26/04/2019, 20:58

GiulioCesare ha scritto: , le piante le ho inserite mercoledì scorso
Allora devi aspettare la fase di adattamento. Vedrai le piante bloccate per un po', alcune potrebbero sembrare in carenza di qualcosa, non curartene.
Forse qualcuna addirittura marcirà. Lasciala stare, potrebbe col tempo gettare nuove foglie.
Che piante hai messo?
GiulioCesare ha scritto: uso acqua di osmosi
Integri con i sali spero. La sola osmosi per i cambi non va bene, invece va usata per i rabbocchi, in quanto l'acqua evaporata lascia comunque tutti gli altri elementi in vasca.
Intanto procurati tutto con calma.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di GiulioCesare » 26/04/2019, 21:11

@fablav fine settimana li compro, per i sali aggiungo metà osmosi e di rete quando sifono il fondo. Per fertilizzare quanto aspetto?
In effetti una pianta non ha le foglie belle verdi

Aggiunto dopo 24 minuti 41 secondi:
@fablav per piante ho polysperma, sessiliflora e anubias barteri

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Che rinverdente usi o mi consiglieresti?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di fablav » 26/04/2019, 22:21

GiulioCesare ha scritto: aggiungo metà osmosi e di rete
Per i cambi fai 50 e 50 ok.
Cerca e posta le analisi del gestore così controlliamo i valori. Credo che dalle tue parti il sodio é alto. L'acqua di rete la lasci decantare in una tanica 1 o 2 giorni prima?
GiulioCesare ha scritto: Per fertilizzare quanto aspetto?
Devi aspettare che le piante iniziano a crescere e consumare quello che già c'é in vasca. Nell'acqua di rete qualcosa sempre c'é.
GiulioCesare ha scritto: per piante ho polysperma, sessiliflora e anubias barteri
Ok come ti dicevo anubias é lenta quindi non ti dà subito segnali di carenza. La Sessiliflora é rapida e si dovrebbe adattare prima. La polisperma non la conosco ma mi sembra sia più esigente e ti darà un po' di filo da torcere.
Aspettiamo qualche segnale tra una decina di giorni.
GiulioCesare ha scritto:
26/04/2019, 21:44
Che rinverdente usi o mi consiglieresti?
Flortlis Rinverdente sprint preso alla Leroy Merlin.
P.S. Se non li hai procurati i test a reagente, per iniziare KH GH NO3- e PO43-
Hai un conduttivimetro ed un phmetro? Su Amazon ci sono intorno ai 20 €.
Il primo sarà utile per la fertilizzazione
Leggi l'articolo conduttivimetro in acquario.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di GiulioCesare » 27/04/2019, 8:31

@fablav mio padre ha uno strumento che misura la durezza dell' acqua in tds, la polisperma è rapida . I test li prendo oggi pomeriggio. Pomeriggio ti faccio sapere i valori. Ora cerco i valori dell'acqua di rete.

Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Non li ho trovati, in realtà io abito in provincia di messina. I valori dell'acqua non li trovo in rete.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 27/04/2019, 12:13

Ciao @GiulioCesare
Se non ricordo male mi pare che a Messina il sodio sia alto... :-? Ma vedremo.

L'hygrophila polisperma è una pianta rapida e robusta. La puoi aiutare con gli stick perché si alimenta anche dalle radici.
L'anubias non ha bisogno di quasi nulla
La sessiliflora dipende..ma non è estremamente esigente.

@fablav ti ha detto tutto benissimo :x unica precisazione, l'acqua da usare per preparare i flaconi del PMDD è la demineralizzata oppure quella di osmosi. :)

Cmq le tue piante sono state appena inserite..dai loro tranquillamente una settimana o due prima di preoccuparti.

Intanto reperisci i test (pH, GH, KH, NO2-, NO3- e PO43-) e comincia a compilare un diario di fertilizzazione: Foglio concimazioni AF in excel per esempio questo.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di GiulioCesare » 27/04/2019, 12:43

@Marta quindi per la polisperma non va bene il pmdd? Questi stick come si chiamano?
Comunque io abito in provinciale di messina

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17265
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Certcertsin » 27/04/2019, 14:28

Gli stick fanno anche parte del pmdd solo che vengono interrati dato che la pianta citata si nutre più che altro dalle radici quindi non le basta il fertilizzante che mettiamo nell acqua.devono essere npk e se poi hanno anche qualche micro vanno bene.bisogna spezzarli in tre quattro pezzi e interrarli fino quasi a toccare il vetro sotto in prossimità delle piante .conviene che ti scrivi dove li metti perché è meglio che non vadano in contatto con l acqua.per tre quattro mesi o anche più sei a posto tanto le radici andranno a cercarli.mi raccomando con parsimonia!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Marta (28/04/2019, 7:27)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti