Fertilizzazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Pako96 » 05/08/2019, 14:33

Ciao a tutti
Chiedo ancora una volta il vostra aiuto per fertilizzare al meglio....
Ho una vasca di 96litri lordi, con lampada LED 49W/5000 lumen, CO2 artigianale e substrato composto da fondo fertile con ghiaia.

I valori sono:
KH=4
GH=6
pH=6.5
NO2-=0
NO3-<50
PO43-<2
Ec= 760us/cm

FLORA:
Liphopilla sessiliflora
Anubias var nana
Anubias barteri
Hygrophila corymbosa
Bacopa caroliana
Cryptocoryne crispatula balansae
Alternanthera

nonostante crescono e devo dire che fanno anche pearling, sembra sempre che sono in carenza di qualche elemento....

Secondo voi avendo i nitrati così alti dovrei aumentare i fosfati??

In base ai valori di KH e GH penso di esserci anche con calcio e magnesio o sbaglio??? Anche se le nuove foglie tendono ad accartocciarsi

Ferro utilizzo cifo ferro S5 aggiunto venerdì, fino ad arrossamento

Penso di essere in carenza di potassio nonostante ho aggiunto stick npk 12-10-12 e fertilizzo con nitko-k
Prima però di aggiungere altro volevo vostre opinioni...
Consigli???

Vi allego qualche foto e grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 05/08/2019, 15:14

Ciao @Pako96

Da quanto è avviata la vasca?
Le misurazioni con che test li fai?
Pako96 ha scritto:
05/08/2019, 14:33
NO3-<50
PO43-<2
Ec= 760us/cm
Ok, qui un problemino c'è...
Ma la soluzione non è alzare ancora i fosfati, quanto capire il perché non vengano consumati NO3- e PO43-.

Usi il PMDD, giusto? Cosa hai a disposizione, di preciso?
Hai un diario di fertilizzazione, per sapere, nelle ultime settimane, cosa hai messo e quanto?
Che temperatura hai, in vasca?
Pako96 ha scritto:
05/08/2019, 14:33
aggiunto stick npk 12-10-12 e fertilizzo con nitko-k
gli stick sono in infusione? Se sì, puoi toglierli senza che si disfino?

Dalla foto dell'hygrophila proprio non mi sembra carenza di potassio.

Piuttosto di micro... il rinverdente lo hai mai messo?
Magari darei anche un pochino di magnesio, ma prima il rinverdente, se non lo hai mai messo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Pako96 » 05/08/2019, 16:08

@Marta innanzitutto grazie per la disponibilità. :D
Ho avviato la vasca verso metà maggio, riempita con 40 di osmosi e 60 di fontana.
Poiché l'intenzione è quella di inserire Ramirezi ho fatto cambi di acqua (20 a settimana) con solo osmosi fino ad arrivare da un KH 20/15(test a striscette) ad un KH attuale di 4.
Ho iniziato da poco più di un mese la fertilizzazione con il vostro PMDD...
Ho aggiunto in prima dose 5ml di rinverdente, 15potassio, 5magnesio e ferro... Prima di conoscere la legge di Liebig ho continuato con tale dose per un altra settimana, penso allora di essere andato in eccesso di nutrienti e ho fatto un cambio di 30litri con demineralizzata.
Da allora ho poi infuso stick (non penso di riuscire a toglierli), aggiunto in seguito 1ml rinverdente, ancora potassio 5ml e ferro sempre a distanza di giorni seguendo un po' la reazione delle piante.
Ho notato che però la conducibilità non scende ma resta comunque costante....
Temperatura varia intorno 25/27°, ho un sistema a ventole per raffreddare....

I test sono fatti con reagenti sera.
Come dicevo ho a disposizione potassio, magnesio, ferro, rinverdente, i test sera a reagenti pH, KH, GH, NO2-, NO3-, e po4askoll
Allego se può essere utile le analisi dell'acqua di rete e ulteriori foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di siryo1981 » 05/08/2019, 17:31

Ciao @Pako96, quando dosi il ferro , usando il calcolatore di AF , metti sia il Ferro S5 sia il Rinverdente nelle proporzioni tali da avere in vasca un valore di 0,2 mgL.
Ad esempio 2ml di riverdente (0.14 mgL) + 5ml S5 Radicale (0.06 mgL) = 0.2 mgL (calcolati su 90 litri). Naturalmente prima di somministrarlo , fai un test, e valuti se aggiungerne. Secondo me 0,2 mgL è un giusto valore
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Pako96 (05/08/2019, 17:36)
CIRO :)

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Pako96 » 05/08/2019, 17:36

cirodurzo81 ha scritto: Ciao @Pako96, quando dosi il ferro , usando il calcolatore di AF , metti sia il Ferro S5 sia il Rinverdente nelle proporzioni tali da avere in vasca un valore di 0,2 mgL.
Ad esempio 2ml di riverdente (0.14 mgL) + 5ml S5 Radicale (0.06 mgL) = 0.2 mgL (calcolati su 90 litri). Naturalmente prima di somministrarlo , fai un test, e valuti se aggiungerne. Secondo me 0,2 mgL è un giusto valore
Quindi dovrei acquistare un test anche per il Ferro giusto???

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 05/08/2019, 17:46

Pako96 ha scritto:
05/08/2019, 17:36
Quindi dovrei acquistare un test anche per il Ferro giusto???
Sinceramente il test del ferro trovo che sia davvero inutile, normalmente.
Con l's5 e il trucco dell'arrossamento si da quel che serve, senza impazzire dietro ai numeri.
Oltretutto il ferro del rinverdente è un ferro che facilmente precipita e quindi non verrebbe rilevato dai test.

Inoltre, la carenza da ferro è una delle più facili da riconoscere.

E, per finire, se serve ferro perché si hanno piante esigenti, lo si da con frequenza. In questo caso il rinverdente è sconsigliato, perché oltre al ferro introduce microelementi che andrebbero facilmente in eccesso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pako96 (05/08/2019, 18:20)

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Pako96 » 05/08/2019, 18:22

Marta ha scritto:
Pako96 ha scritto:
05/08/2019, 17:36
Quindi dovrei acquistare un test anche per il Ferro giusto???
Sinceramente il test del ferro trovo che sia davvero inutile, normalmente.
Con l's5 e il trucco dell'arrossamento si da quel che serve, senza impazzire dietro ai numeri.
Oltretutto il ferro del rinverdente è un ferro che facilmente precipita e quindi non verrebbe rilevato dai test.

Inoltre, la carenza da ferro è una delle più facili da riconoscere.

E, per finire, se serve ferro perché si hanno piante esigenti, lo si da con frequenza. In questo caso il rinverdente è sconsigliato, perché oltre al ferro introduce microelementi che andrebbero facilmente in eccesso.
@Marta okok proseguo come sto facendo per il ferro, per quanto riguarda il resto del discorso? Hai ulteriore consiglio? Ormai sono disperato!!!!
Quasi quasi ricomincio da zero! 😂😂

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Marta » 05/08/2019, 18:44

Pako96 ha scritto:
05/08/2019, 18:22
okok proseguo come sto facendo per il ferro
Sia chiaro, quello è il mio parere dettato dalla mia esperienza.
Se @Cirodurzo81, te o chiunque altro si trova meglio con numeri e test faccia pure! :)
È solo che, davvero..tranne in casi particolari, usando l's5 ci si risparmiano un sacco di calcoli ecc..

Per il tuo caso, devo essere sincera, ci sto riflettendo... quel che vedo nelle foto, non mi torna con quel che hai messo.
Pako96 ha scritto:
05/08/2019, 16:08
Ho notato che però la conducibilità non scende ma resta comunque costante....
con gli stick in infusione, essendo a rilascio costante, questo è normale.
Ma quando ci sono gli stick in infusione non vanno aggiunti azoto, fosforo e potassio.
Perché lo stick lo rilascia pian piano.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di siryo1981 » 05/08/2019, 19:13

Pako96 ha scritto: Quindi dovrei acquistare un test anche per il Ferro giusto???
Come dice Marta , potresti farne a meno, io l'ho comprato tempo fa è continuo ad utilizzarlo, mi da un riferimento visto che non ho esperienza.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Pako96 (05/08/2019, 19:38)
CIRO :)

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizzazione pmdd

Messaggio di Pako96 » 05/08/2019, 19:40

cirodurzo81 ha scritto:
Pako96 ha scritto: Quindi dovrei acquistare un test anche per il Ferro giusto???
Come dice Marta , potresti farne a meno, io l'ho comprato tempo fa è continuo ad utilizzarlo, mi da un riferimento visto che non ho esperienza.
@Cirodurzo81 grazie mille per il consiglio, intanto proseguo con il metodo dell'arrossamento così risparmio qualcosina 😂 poi se non va mi procuro il test....

@Marta non so magari sono di nuovo in eccesso di qualche elemento?? Fare un bel cambio di acqua e ricominciare con la fertilizzazione potrebbe andare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti