Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 04/02/2018, 12:02
Sembra che la situazione sia migliorata rispetto a prima.
Per quanto riguarda la fertilizzazione puoi ricominciare, io darei potassio e dopo qualche giorno anche oligoelementi, per il momento procedi con dosi basse.
E&L ha scritto: ↑A fine dicembre avevo messo 1ml di magnesio ma subito c'è stata una esplosione di cianobatteri.
Anche se sembra in ripresa la vasca bisognerebbe capire il motivo per cui hai avuto questi problemi, non penso che la causa sia stata 1 ml di magnesio

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Daniela (05/02/2018, 8:01)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 04/02/2018, 13:21

Una delle cause potrebbe essere un LED cob di 3000k che si era bruciato e ho dovuto ordinare su aliexpress x rimpiazzare. Ne ho approfittato x metterne altre e tenerne altre di scorta, visto il problema.
Dopo allora aggiungo 2 ml di potassio

Posted with AF APP
E&L
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 07/02/2018, 21:25
Stasera ho aggiunto 0,5ml di rinverdente. Conduttività 501
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E&L
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/02/2018, 1:49
E&L ha scritto: ↑Stasera ho aggiunto 0,5ml di rinverdente.
Se eri in carenza conclamata, forse ti conveniva metterne un pochino di più

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 08/02/2018, 9:33
Stasera ne metto ancora 0,5ml di rinverdente, non volevo metterne troppo insieme....
Posted with AF APP
E&L
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 08/02/2018, 11:34
Ciao!
Io metterei solo un po' di potassio...
Mi riesci a fare una foto più ravvicinata della Hygro!? Mi sembra pallidissima...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 08/02/2018, 11:59
Appena posso la faccio

Posted with AF APP
E&L
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 08/02/2018, 13:24
Un po' di foto con luci spente e accese.

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E&L
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 08/02/2018, 21:59
Conduttività 499 stasera
Posted with AF APP
E&L
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 09/02/2018, 7:19
E&L ha scritto: ↑Conduttività 499 stasera
Praticamente la stessa...prova con un po' di ferro e vediamo se la Hygrophila gradisce...tra un paio di giorni giro di valori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- E&L (09/02/2018, 8:09)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti