Fertilizzazione post buio x Ciano

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 23/01/2018, 16:09

Ciao, dopo aver lasciato al buio per 5 giorni l'acquario ieri ho scoperto tutto e misurato :
GH 7
KH 4
NO3- tra 25 e 50
PO43- tra 1,2 e 1,8
Conducibilità 662
pH 7,2
Nelle ultime due settimane ho messo solo il ferro ad arrossamento e 1ml di potassio. A fine dicembre avevo messo 1ml di magnesio ma subito c'è stata una esplosione di cianobatteri. Micro li avevo sospesi appena prima perché dopo l'inserimento si erano sviluppate le alghe puntiformi sul vetro...
Vista la conduttività metto solo il ferro ad arrossamento?
Che dite

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ecco alcune foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di Nijk » 23/01/2018, 20:17

Prima di fare qualunque cosa farei un cambio d'acqua sostanzioso aspirando quanti più ciano ( e alghe ) possibili.
Soprattutto nel caso in cui la terapia del buio ti sia servita a qualcosa al momento avrai parecchio materiale in decomposizione da eliminare.

Fatto questo non aggiungerei nulla almeno per 7/10 giorni e andrei anche con un fotoperiodo ridotto.
Per quanto riguarda la fertilizzazione vedo che parli di magnesio, ferro e potassio ... ma di oligoelementi ne somministri? Il rinverdente lo usi?
Se non dai micro puoi inserire tutto il potassio che vuoi ma le piante non cresceranno :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 23/01/2018, 20:59

Rinverdente ne ho inserito fino ad inizio dicembre, perché nelle ultime aggiunte si formavano delle alghe puntiformi sul vetro...

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di Nijk » 23/01/2018, 21:06

Quindi sono quasi 4 mesi che non dai oligoelementi, solo con ferro e potassio non ci fai nulla purtroppo, anzi altro non fai che riempire l'acquario di nutrienti non utilizzati che alla lunga ti porteranno problemi ben peggiori delle alghe puntiformi.
O trovi il modo di fertilizzare in maniera completa, anche in modo blando e con comodità, tramite il PMDD oppure a mio avviso ti conviene passare ad un fertilizzante unico commerciale, più semplice da gestire :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 23/01/2018, 21:27

In realtà è da inizio dicembre quindi circa un mese e mezzo, ne avevo inserito troppo insieme. Magnesio a fine dicembre.
Per il cambio di acqua quella del rubinetto ha questi valori:
KH 9
GH 12
pH 7,2
Conducibilità 340
PO43- 0,8.
Cambio 50% con demineralizzata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di Nijk » 23/01/2018, 21:52

Non so perchè ma ero sicuro di aver letto ottobre prima ~x(
Il punto è che di base devi somministrare microelementi, il ferro è solo un di più ( non so quale utilizzi ma in genere tutti i prodotti per piante "Rinverdenti" ne contengono già una certa quantità ), poi, se serve, vai ad aggiungere, di potassio ti conviene darne in modo più o meno continuo, nitrati e fosfati infine sono due valori che devi monitorare a parte, nella maggioranza dei casi non serve integrarne in quanto la vasca in condizioni normali di per se già ne produce.
Nel fertilizzare tieni presente sempre questo discorso:
La Legge di Liebig

Se di base hai un KH 9 ti conviene tagliare con osmosi, il presupposto da cui devi partire in questo caso è che al di là dei valori del cambio periodico è molto più importante cercare di mantenere sempre un certo equilibrio in vasca, pertanto una volta messi a posto i valori cerca di attenerti sempre alle stesse proporzioni per i cambi.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
E&L (23/01/2018, 22:21)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 25/01/2018, 11:00

Ieri sera ho cambiato 14 litri, circa il 25%, con 50% da rubinetto e osmosi. Ora mi guardo l'acquario con le mani legate dietro per una decina di giorni :D :D

Posted with AF APP

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 02/02/2018, 21:46

Stasera ho rifatto le analisi
Conduttività 482
NO2- 0
NO3- 25
GH 8
KH 4
PO43- 1,2
pH 7,4
Dal cambio non ho aggiunto fertilizzanti, ho fatto solo un po' di pulizia di cianobatteri. Che dite, aggiungo rinverdente e potassio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 03/02/2018, 9:43

Di cianobatteri nuovi x ora non mi sembra di vederne...

Posted with AF APP

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Fertilizzazione post buio x Ciano

Messaggio di E&L » 04/02/2018, 8:39

Ciao, cosa dite, aggiungo 0,5 ml di rinverdente e 2 ml di potassio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti