Fertilizzazione primi passi pmmd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Matty » 12/11/2016, 19:15

Innanzitutto per i pesci: avrai sicuramente letto le schede che parlano di loro e ti sarai reso conto che sei molto lontano da quelle che sono le loro esigenze...
Poi anche per le piante: nella maggior parte dei casi durezze così alte indicano che in acqua ci sono troppi carbonati, quindi troppo calcio, troppo sodio, ecc, che non essendo in.proporzione con gli altri elementi mandano le piante in blocco....
Poi ogni pianta ha esigenze diverse, per esempio le piante amazzoniche vogliono durezze intorno al 2-4, capisci quindi che non potrebbero mai prosperare in acqua come la tua....
Ci.sono tanti fattori...se vogliamo citarne un altro è che il pH con durezze cosi altr difficilmente riuscirai a tenerlo basso....ed è dimostrato che le piante (non tutte) a pH alti hanno difficoltá ad assorbire qualche elemento....
Sicuramente quello che ho scritto non è corretto al 100%, ma ti aiuterà a farti un'idea :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Daniela (12/11/2016, 19:18)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Daniela » 12/11/2016, 19:17

Andrewjh ha scritto:
Matty ha scritto:Con quanta e quale acqua hai fatto il cambio?? KH e GH sono ancora troppo alti :-?
Ero convinto di aver risposto ... bho
Cmq il cambio l ho fatto con acqua di rete non ho avuto modo di procurarmi acqua demineralizzata ma in questi giorni la prendo e faccio un altro.camboo con quella

Giusto per capire se GH e KH sono alti qual è il problema?
Ciao Andrewjh !

Diciamo che i 3 neon discostano dai valori che hai, i quali sono più consoni per i Guppy.
Con un KH così alto sprechi anche tanta CO2, se scendesse un pò risparmieresti :)

Il cloro dovrebbe essere a zero perchè e' un potente agente ossidante, sbiancante e disinfettante.
In teoria lasciando l'acqua a decantare per qualche giorno dovrebbe sparire ....

Gli NO3- sopra i 100 potrebbero nuocere ai pesciolini se esposti per lunghi periodi a queste quantità.

Quindi il mio consiglio è quello di procurarti le analisi dell'acqua di rubinetto se va bene la tagliamo con demineralizzata se non va bene usiamo minerale o comuqnue vediamo come muoverci :)

Procurati anche dei test affidabili :)
Molto importante è anche quello reagente per i PO43-.

Per la fertilizzazione direi che sarebbe meglio prima sistemare l'acqua e poi la valutiamo ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti