Fertilizzazione primi passi pmmd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Andrewjh » 07/11/2016, 20:24

Buonasera a tutti :)
Ho ultimato i preparativi per iniziare la fertilizzazione del mio acquario secondo protocollo pmmd
Ho tutto ciò che è riportato li ... acquario da 48 litri 38 watt di illuminazione e CO2 artigianale al momento staccata ij quanto devo ricaricare il gel ma domattina sara pronta alluso...
all'interno varie specie vegetali
2 anubias
3 criptocorine
6/7 piccoli fasci di saggittaria
5 steli di Myriophyllum
4 steli di cabomba
4/5 steli di egeria densa
1 stelo di limnophila

Posto anche una foto di seguito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Matty » 07/11/2016, 21:13

Ciao innanzitutto ti sconsiglio di tenere insieme egeria e limnophila a causa dell'allelopatia...
L allestimento mi piace, anche se ho paura che anubias e Cryptocoryne prendano troppa luce....ricordati che sono piante ombrofile e se sottoposte a forte illuminazione vengono facilmente attaccate dalle alghe, quindi vanno messe o in zone poco illuminate o sotto piante galleggianti che gli schermino la luce....
Se proprio vogliamo essere pignoli le crypto diventano molto grandi in diametro, probabilmente 3 sono troppe in 50 litri, ma oramai ci sono quindi vediamo come cresceranno :)
Detto questo passiamo alla fertilizzazione:
Prima di consigliarti sarebbe utile sapere da quanto è avviata la vasca, i valori dell acqua, se hai sub-strato fertile e che fondo hai usato
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Andrewjh (07/11/2016, 22:50)

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Andrewjh » 07/11/2016, 21:56

Matty ha scritto:Ciao innanzitutto ti sconsiglio di tenere insieme egeria e limnophila a causa dell'allelopatia...
L allestimento mi piace, anche se ho paura che anubias e Cryptocoryne prendano troppa luce....ricordati che sono piante ombrofile e se sottoposte a forte illuminazione vengono facilmente attaccate dalle alghe, quindi vanno messe o in zone poco illuminate o sotto piante galleggianti che gli schermino la luce....
Se proprio vogliamo essere pignoli le crypto diventano molto grandi in diametro, probabilmente 3 sono troppe in 50 litri, ma oramai ci sono quindi vediamo come cresceranno :)
Detto questo passiamo alla fertilizzazione:
Prima di consigliarti sarebbe utile sapere da quanto è avviata la vasca, i valori dell acqua, se hai sub-strato fertile e che fondo hai usato
Allora in primis grazie per la risposta :)
Allora per quanto riguarda lallelopatia tra limnophila e egeria che mi consigli? Togliere la prima o basterebbe allontanarlo il più possibile?
Come fondo ho solo sabbia di fiume priva di fertilizzanti
La vasca è avviata da circa 8-9 mesi ma la maggior parte delle piante è stato introdotta da circa un mesetto
I valori sono i seguenti
pH 7.8
KH 15
GH 20
NO2- 0
NO3- 150 (troppi lo so)
Fotoperiodo di 8 ore e 30

Ho anche questi stick che di solito spezzetto e metto in prossimità di radici ma da circa un mese non ne sto mettendo piu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Matty » 07/11/2016, 22:09

Allora purtroppo non basta metterle distanti in quanto l allelopatia non avviene per via radicale e quindi le sostanze vengono rilasciate in acqua...
Dato che di limnophila ne.hai solo uno stelo ti consiglio di lasciare l egeria...se invece ti piace di più la limnophila trova qualcuno a cui cedere l egeria e infittisci l altra...
Per i test sarebbe utile conoscere il valore dei PO43- e la conducibilità almeno sapremo meglio come muoverci con fosforo e potassio...
Intanto prima di.cominciare io un cambio per abbassare i nitrati lo farei... (abbasserei anche KH e GH con acqua osmosi)...

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Andrewjh » 07/11/2016, 22:21

Matty ha scritto:Allora purtroppo non basta metterle distanti in quanto l allelopatia non avviene per via radicale e quindi le sostanze vengono rilasciate in acqua...
Dato che di limnophila ne.hai solo uno stelo ti consiglio di lasciare l egeria...se invece ti piace di più la limnophila trova qualcuno a cui cedere l egeria e infittisci l altra...
Per i test sarebbe utile conoscere il valore dei PO43- e la conducibilità almeno sapremo meglio come muoverci con fosforo e potassio...
Intanto prima di.cominciare io un cambio per abbassare i nitrati lo farei... (abbasserei anche KH e GH con acqua osmosi)...
Si mi era già stato detto che erano importanti anche questi valori ma al momento ho speso un bel po (ho avviato un 30 litri nuovo ) quindi dovrò aspettare

Per il cambio lo farò ma una domanda molto stupida l'acqua a osmosi posso farla io in qualche modo ? Magari usando l'acqua piovana? Perché sono anche privo di impianto ad osmosi

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Matty » 07/11/2016, 22:37

Puoi comprare al supermercato quella demineralizzata per ferro da stiro, l'importante è che non sia profumata...

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Andrewjh » 07/11/2016, 22:42

Matty ha scritto:Puoi comprare al supermercato quella demineralizzata per ferro da stiro, l'importante è che non sia profumata...
Ok perfetto ... per le dosi dei fertilizzanti invece come devi regolarmi?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Matty » 07/11/2016, 22:43

Per le dosi io partirei con 1/3 di quelle consigliate nell articolo per poi aggiustare il tiro strada facendo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Andrewjh (07/11/2016, 22:50)

Avatar utente
Andrewjh
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 08/04/16, 13:29

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Andrewjh » 09/11/2016, 0:03

Matty ha scritto:Per le dosi io partirei con 1/3 di quelle consigliate nell articolo per poi aggiustare il tiro strada facendo :-bd
Ho proceduto come da te suggerito cambiando circa 15 litri di acqua e inserendo poi 7 ml di potassio 1.5 di magnesio e 1.5 di rinverdente ...
Dopo qualche ora ho fatto i test e :
GH 18
KH 13
pH 7.8
NO3- 150 ... non vogliono scendere perché?
Ho dato anche una leggera sifonata

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fertilizzazione primi passi pmmd

Messaggio di Matty » 09/11/2016, 0:43

Ciao l acqua è ancora molto dura, io farei ancora un altro cambio per arrivare almeno ad un KH intorno al 10...non farlo subito, ora hai anche fertilizzato, magari eseguilo la prossima settimana così dai.tempo alla vasca di adattarsi.man mano...
Poi aumenterei la CO2 fino ad arrivare col pH sotto il 7,5...
Inoltre se riesci a procurarti conduttivimetro e test per PO43- ci darebbero una grossa mano :-bd

Piccolo OT: in foto vedo che hai dei neon, che vorrebbero durezze e pH molto più bassi dei tuoi, mentre per i guppy vanno bene quelli che ti ho indicato...se vuoi apri una discussione nell'apposita sezione, così qui parliamo solo della fertilizzazione...
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Andrewjh (09/11/2016, 10:02)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti