Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Carl1one

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: 1 Microsorum pteropus
1Ceratophyllum demersum
2 Cryptocoryne (in 2 varietà)
1 Rotala rotundifolia
1 Limnophila sessiliflora
1 Hygrophila Corymbosa
Lemna maior
- Fauna: Al momento nessun pesce, vorrei inserire coppia di macropodus opercularis con una decina di Tanichtys albonubes per realizzare allestimento asiatico.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo (utilizzando acqua di rete) con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon). Inserite tabs per fertilizzazione piante con apparato radicale nel fondo.
Valori acqua di rete utilizzata:
pH 7.4 Conduttività 512 Durezza (F) 20 Calcio 63 Magnesio 10 Potassio < 3 Sodio 9 Cloruro 9 Fluoruro < 0.50 Nitrato 21 Nitrito < 0.05 Solfato 13 Ferro < 10 Manganese< 5
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carl1one » 13/05/2025, 22:34
Buonasera
aldopalermo,
aldopalermo ha scritto: ↑06/05/2025, 9:18
Fai tutti i test che hai così vediamo la situazione della vasca.
ti riepilogo di seguito i risultati ottenuti con i test a disposizione:
- NO
2- <0,01 mg/l
- NO
3- 3 mg/l
- pH 7,5
- KH 8
- Fe <0,02 mg/l
- PO
43- 0,1 mg/l
- conducibilità 258 µS/cm
Mi sono purtroppo accorto di non avere a disposizione test GH…
Avrei intenzione di inserire i pesci alla fine di questa settimana (Tanichtys Albonubes o Micagemmae) posso procedere o con questi valori meglio attendere?
Per quanto riguarda la fertilizzazione come posso quindi comportarmi?
Grazie per la pazienza
Carl1one
-
Marta
- Messaggi: 17994
- Messaggi: 17994
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 14/05/2025, 6:10
ciao @
Carl1one passavo di qui
Carl1one ha scritto: ↑13/05/2025, 22:34
Tanichtys Albonubes o Micagemmae
Che temperatura hai, in vasca?
Il pH andrebbe bene per gli Albonubes ma per i Micagemmae è al limite (lo vorrebbero un pochino più basso).
Ma il KH è piuttosto alto, per cercare di abbassare, eventualmente, il pH.
Eroghi CO
2?
Per quanto riguarda la fertilizzazione: conoscere il GH sarebbe importante.
Che fertilizzanti hai a disposizione?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Carl1one (14/05/2025, 8:17)
Marta
-
Carl1one

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: 1 Microsorum pteropus
1Ceratophyllum demersum
2 Cryptocoryne (in 2 varietà)
1 Rotala rotundifolia
1 Limnophila sessiliflora
1 Hygrophila Corymbosa
Lemna maior
- Fauna: Al momento nessun pesce, vorrei inserire coppia di macropodus opercularis con una decina di Tanichtys albonubes per realizzare allestimento asiatico.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo (utilizzando acqua di rete) con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon). Inserite tabs per fertilizzazione piante con apparato radicale nel fondo.
Valori acqua di rete utilizzata:
pH 7.4 Conduttività 512 Durezza (F) 20 Calcio 63 Magnesio 10 Potassio < 3 Sodio 9 Cloruro 9 Fluoruro < 0.50 Nitrato 21 Nitrito < 0.05 Solfato 13 Ferro < 10 Manganese< 5
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carl1one » 14/05/2025, 8:17
Ciao
Marta,
Marta ha scritto: ↑14/05/2025, 6:10
Che temperatura hai, in vasca?
temperatura "ambiente"

, non utilizzerò riscaldatore...ieri era 20 gradi
Marta ha scritto: ↑14/05/2025, 6:10
Eroghi CO
2?
No, non erogo CO
2
Marta ha scritto: ↑14/05/2025, 6:10
Per quanto riguarda la fertilizzazione: conoscere il GH sarebbe importante.
Che fertilizzanti hai a disposizione?
Ok, cerco di recuperarlo prima possibile...al momento non ho a disposizione nulla...primo acquario, prima fertilizzazione...cercavo unicamente di partire con il piede giusto sia in termini di allestimento/gestione che di tipologia di pesci inseriti
Carl1one
-
aldopalermo
- Messaggi: 6346
- Messaggi: 6346
- Ringraziato: 767
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
767
Messaggio
di aldopalermo » 14/05/2025, 18:33
Carl1one ha scritto: ↑13/05/2025, 22:34
conducibilità 258 µS/cm
Hai usato acqua osmotica/demineralizzata?
Sei sicuro che si tratta di EC e non PPM?
Quando avrai il test GH fai tutti i test e così vediamo la situazione completa. Solo dopo possiamo dirti se puoi mettere i pesci. Se per caso il GH per qualche motivo è salito potrebbe essere necessario fare un cambio d'acqua che senza pesci è più semplice
Hai preparato il diario di fertilizzazione?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Carl1one

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: 1 Microsorum pteropus
1Ceratophyllum demersum
2 Cryptocoryne (in 2 varietà)
1 Rotala rotundifolia
1 Limnophila sessiliflora
1 Hygrophila Corymbosa
Lemna maior
- Fauna: Al momento nessun pesce, vorrei inserire coppia di macropodus opercularis con una decina di Tanichtys albonubes per realizzare allestimento asiatico.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo (utilizzando acqua di rete) con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon). Inserite tabs per fertilizzazione piante con apparato radicale nel fondo.
Valori acqua di rete utilizzata:
pH 7.4 Conduttività 512 Durezza (F) 20 Calcio 63 Magnesio 10 Potassio < 3 Sodio 9 Cloruro 9 Fluoruro < 0.50 Nitrato 21 Nitrito < 0.05 Solfato 13 Ferro < 10 Manganese< 5
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carl1one » 14/05/2025, 19:48
aldopalermo ha scritto: ↑14/05/2025, 18:33
Hai usato acqua osmotica/demineralizzata?
Ho aggiunto 3 giorni fa 5 litri di acqua demineralizzata per rabbocco
aldopalermo ha scritto: ↑14/05/2025, 18:33
Quando avrai il test GH fai tutti i test e così vediamo la situazione completa. Solo dopo possiamo dirti se puoi mettere i pesci.
Ho appena eseguito test…GH 8 ed ho ripetuto KH 7…probabilmente ieri ho scritto valore errato…
aldopalermo ha scritto: ↑14/05/2025, 18:33
Sei sicuro che si tratta di EC e non PPM?
potrebbe essere PPM 137?
aldopalermo ha scritto: ↑14/05/2025, 18:33
Hai preparato il diario di fertilizzazione?

Carl1one
-
Marta
- Messaggi: 17994
- Messaggi: 17994
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 15/05/2025, 7:09
Carl1one ha scritto: ↑14/05/2025, 8:17
non utilizzerò riscaldatore...ieri era 20 gradi
Con loro dovrai pensare a raffreddare l'acqua. Già 20° sono calducci per loro.
Carl1one ha scritto: ↑14/05/2025, 8:17
No, non erogo CO
2
Allora abbasserei un po' il KH per permetterti di usare, se servisse, acidificanti naturali come pignette d'ontano o foglie di catappa.
Carl1one ha scritto: ↑14/05/2025, 8:17
sia in termini di allestimento/gestione che di tipologia di pesci inseriti
Ma certo

e secondo me dovresti affidarti ai ragazzi di Primo Acquario. Loro ti sapranno aiutare proprio in questo.
Qui vedremo come gestire le piante. Ma la fauna ha la precedenza. Anche perché sia i valori dell'acqua che la flora, andrebbero adattati alle sue esigenze.
Posted with AF APP
Marta
-
Carl1one

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: 1 Microsorum pteropus
1Ceratophyllum demersum
2 Cryptocoryne (in 2 varietà)
1 Rotala rotundifolia
1 Limnophila sessiliflora
1 Hygrophila Corymbosa
Lemna maior
- Fauna: Al momento nessun pesce, vorrei inserire coppia di macropodus opercularis con una decina di Tanichtys albonubes per realizzare allestimento asiatico.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo (utilizzando acqua di rete) con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon). Inserite tabs per fertilizzazione piante con apparato radicale nel fondo.
Valori acqua di rete utilizzata:
pH 7.4 Conduttività 512 Durezza (F) 20 Calcio 63 Magnesio 10 Potassio < 3 Sodio 9 Cloruro 9 Fluoruro < 0.50 Nitrato 21 Nitrito < 0.05 Solfato 13 Ferro < 10 Manganese< 5
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carl1one » 15/05/2025, 13:11
Marta ha scritto: ↑15/05/2025, 7:09
Allora abbasserei un po' il KH per permetterti di usare, se servisse, acidificanti naturali come pignette d'ontano o foglie di catappa
Attraverso cambio d'acqua parziale?
Marta ha scritto: ↑15/05/2025, 7:09
Ma certo e secondo me dovresti affidarti ai ragazzi di Primo Acquario. Loro ti sapranno aiutare proprio in questo.
Qui vedremo come gestire le piante. Ma la fauna ha la precedenza. Anche perché sia i valori dell'acqua che la flora, andrebbero adattati alle sue esigenze.
In realtà è proprio quello che ho fatto aprendo discussione iniziale nella sezione anabantidi per allestimento acquario con Macropodus e Tanichtys che sembravano essere adatti alla mia acqua di rete

Sono poi passato di qui per procedere con controllo acqua e fertilizzazione, speravo fosse già "pronta" per inserimento pesci, ho seguito tutte le indicazioni
Carl1one
-
aldopalermo
- Messaggi: 6346
- Messaggi: 6346
- Ringraziato: 767
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
767
Messaggio
di aldopalermo » 15/05/2025, 17:18
Carl1one ha scritto: ↑01/05/2025, 16:58
valori dell’ acqua di rete che sto utilizzando:
pH 7.4 Conduttività 512
Carl1one ha scritto: ↑13/05/2025, 22:34
risultati ottenuti con i test a disposizione:
- NO
2- <0,01 mg/l
- NO
3- 3 mg/l
- pH 7,5
- KH 8
- Fe <0,02 mg/l
- PO
43- 0,1 mg/l
- conducibilità 258 µS/cm
Quindi hai fatto un cambio del 50% con osmosi/demineralizzata, giusto?
Carl1one ha scritto: ↑14/05/2025, 19:48
Ho aggiunto 3 giorni fa 5 litri di acqua demineralizzata per rabbocco
Questo non dimezza la conducibilità.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Carl1one

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: 1 Microsorum pteropus
1Ceratophyllum demersum
2 Cryptocoryne (in 2 varietà)
1 Rotala rotundifolia
1 Limnophila sessiliflora
1 Hygrophila Corymbosa
Lemna maior
- Fauna: Al momento nessun pesce, vorrei inserire coppia di macropodus opercularis con una decina di Tanichtys albonubes per realizzare allestimento asiatico.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo (utilizzando acqua di rete) con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon). Inserite tabs per fertilizzazione piante con apparato radicale nel fondo.
Valori acqua di rete utilizzata:
pH 7.4 Conduttività 512 Durezza (F) 20 Calcio 63 Magnesio 10 Potassio < 3 Sodio 9 Cloruro 9 Fluoruro < 0.50 Nitrato 21 Nitrito < 0.05 Solfato 13 Ferro < 10 Manganese< 5
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carl1one » 15/05/2025, 21:55
aldopalermo ha scritto: ↑15/05/2025, 17:18
Questo non dimezza la conducibilità
Mi sono sicuramente espresso male, scusa...il valore iniziale l'ho ricavato dalle analisi del fornitore...ti confermo di avere inserito solo 5 litri di acqua demineralizzata...ho eseguito test conducibilità su acqua del rubinetto stasera ed ho ottenuto risultato di 314 µS/cm
Carl1one
-
aldopalermo
- Messaggi: 6346
- Messaggi: 6346
- Ringraziato: 767
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
767
Messaggio
di aldopalermo » ieri, 10:45
Carl1one ha scritto: ↑15/05/2025, 21:55
risultato di 314 µS/cm
Molto più bassa di quella sichiarata. Per caso hai qualche filtro, depuratore o altro prima del rubinetto?
Potresti fare i test di KH e GH del rubinetto?
E' solo per capire un po' meglio che acqua esce dal tuo rubinetto e se i valori in vasca cambiano.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti