Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
In teoria ha ragione: alle piante che si nutrono per via radicale può far bene un'integrazione del fondo.
Tuttavia avendo un acquario con fondo fertile e appena allestito direi che non sia necessario.
Tuttavia avendo un acquario con fondo fertile e appena allestito direi che non sia necessario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- track2285
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27/04/17, 11:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Ciao ragazzi
Ieri fatto ancora un bel cambio del 50per cento
Questi i nuovi valori
PO43- 1mg l
NO3- a 35
conducibilità 350
GH 10
KH 6
pH 6.8
Non ho inserito piú nulla... La marsilea è in condizioni stabili, la ninfea cresce tantissimo e fa delle foglie enormi e spettacolari, ho dovuto togliere un microsorum in quanto tutte le foglie erano letteralmente ricoperte di buchi neri, la galleggiante limnobium continua a marcire ma si riproduce, l hygrophila corimbosa presenta sempre i buchi nelle foglie vecchie ma quelle giovani sono belle e mi sembra stia crescendo.
Ho cambiato due lampade su quattro della plafoniera, in quanto molto vecchie.
La mia idea era di non fare assolutamente nulla per tutta questa settimana. Cosa ne pensate? @diego @cicerchia80
Ieri fatto ancora un bel cambio del 50per cento
Questi i nuovi valori
PO43- 1mg l
NO3- a 35
conducibilità 350
GH 10
KH 6
pH 6.8
Non ho inserito piú nulla... La marsilea è in condizioni stabili, la ninfea cresce tantissimo e fa delle foglie enormi e spettacolari, ho dovuto togliere un microsorum in quanto tutte le foglie erano letteralmente ricoperte di buchi neri, la galleggiante limnobium continua a marcire ma si riproduce, l hygrophila corimbosa presenta sempre i buchi nelle foglie vecchie ma quelle giovani sono belle e mi sembra stia crescendo.
Ho cambiato due lampade su quattro della plafoniera, in quanto molto vecchie.
La mia idea era di non fare assolutamente nulla per tutta questa settimana. Cosa ne pensate? @diego @cicerchia80
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Io cercherei di fare il meno possibile.
Cambiando metodo di fertilizzazione stai facendo un grosso cambiamento e bisogna lasciare al sistema il tempo di abituarsi e adeguarsi.
Cambiando metodo di fertilizzazione stai facendo un grosso cambiamento e bisogna lasciare al sistema il tempo di abituarsi e adeguarsi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- track2285
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27/04/17, 11:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Confermi quindi la mia intenzione? Secondo te una settimana è sufficiente? Come ti sembrano i valori ora? Grazie mille
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
I valori sono quelli che sono, bisogna vedere la risposta delle piante.
Comunque tranquillo, mi sembri troppo ansioso
Comunque tranquillo, mi sembri troppo ansioso

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Il microsorum hai sbagliato a buttarlo
...vabbhè ormai è andata

Stand by
- track2285
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27/04/17, 11:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
ti assicuro, era ormai completamente nero...come se fosse stato bruciato! chissà quale sarà la ragione....ormai non ci capisco più nulla, lascio lì tutto e vedo se la natura riesce a correggere tutti gli errori che ho combinato io.
Fortunatamente gli altri 4 stanno tutti benissimo; lì ho sempre usato il Saechem avanzato, probabilmente nel passaggio al PMDD nel 120, usando la stessa logica del saechem, ho sbagliato tutto.
Spero solo di essere ancora in tempo a salvare la situazione....
Fortunatamente gli altri 4 stanno tutti benissimo; lì ho sempre usato il Saechem avanzato, probabilmente nel passaggio al PMDD nel 120, usando la stessa logica del saechem, ho sbagliato tutto.
Spero solo di essere ancora in tempo a salvare la situazione....
- cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Lo hai mai moltiplicato il microsorum?
Comynque assorbe parecchio ferro....a dirla tutta necessiterebbe solo di quello
Comynque assorbe parecchio ferro....a dirla tutta necessiterebbe solo di quello
Stand by
- track2285
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27/04/17, 11:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
A proposito di ferro... Ho appena fatto il test della sera e sono ancora a fondo scala, ossia a 1mg al litro...!!cicerchia80 ha scritto: ↑Lo hai mai moltiplicato il microsorum?
Comynque assorbe parecchio ferro....a dirla tutta necessiterebbe solo di quello
- track2285
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 27/04/17, 11:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero
Dimenticavo, no non l ho mai moltiplicato.. Cmq posso ancora recuperarlo, non è ancora nella spazzatura.cicerchia80 ha scritto: ↑Lo hai mai moltiplicato il microsorum?
Comynque assorbe parecchio ferro....a dirla tutta necessiterebbe solo di quello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti