Come da titolo, mi vedo costretto ad una soluzione particolare e quindi provvisoria.
Starò via da casa per un periodo medio lungo, mio padre si offrirà di monitorarmi i valori con i test e, all'occorrenza, inizierà a fertilizzare la vasca.
Sono partito dall'idea del Pmdd, allo stato attuale sto riscontrando un po' di difficoltà a reperire i componenti e, sopratutto, a trovare il tempo di studiarmi bene il protocollo.
Data la situazione quindi stavo pensando di iniziare con qualcosa di commerciale.
Non baderò a spese, mi interessa solo che le piantine crescano sane e in salute.
Al mio ritorno, mi procurerò tutto per iniziare con il pmdd.
La vasca è avviata da novembre, il 16 per la precisione.
Ho un pH stabile a 7.15 e cond235.
KH e GH intorno al 6, sono partito da 4, sono aumentati nei primi 10gg e poi si sono stabilizzati.
Somministro CO2, 10 bolle/min.
Illuminò la vasca con una plafoniera rgb da 45w + 24w a 6500k, tutto a LED, al momento per 6h, nel fine settimana arriverò a 6,5.. È via discorrendo..
Come piante ho:
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Allo stato attuale noto ingiallimento delle foglie e "trasparenze", sopratutto nella quadricostatus.
L'unica fonte di fertilizzazione è sotto forma di stick sotto alle Echinodorus. (compo npk).
Posto alla fine del topic qualche foto.
Non ho mai aggiunto mangime durante la fase di maturazione, mi sono scordato.
Oggi farò comunque tutti i test e vi riporterò i risultati.
Date le foto che vedrete, mi sapreste indirizzare su qualche tipologia di fertilizzante commerciale per poter iniziare a dare un po' di spinta alla vasca? Le piantine le vedo purtroppo in fase di peggioramento.
Con i vostri suggerimenti farò arrivare tutto il materiale a mio padre e lo indirizzerò sui quantitativi e sulle tempistiche si somministrazione.
Ringraziandovi anticipatamente per le risposte, vi auguro una buona giornata.
@Marta
@GiuseppeA
Ho bisogno di voi

Grazie ancora