Fertilizzazione regole base per iniziare
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione regole base per iniziare
Buongiorno a tutti ho letto l'interessante articolo sulla fertilizzazione e vorrei porvi alcune domande allora partivano dal fatto che gli elementi che dobbiamo introdurre in acquario sono il potassio il magnesio e il ferro. Vorrei sapere come faccio a capire quando uno di questi elementi e troppo poco oppure è un eccesso ? Così io poi mi regolo sulle dose. So che il magnesio viene somministrato quando il GH e KH sono quasi uguali quindi quando c'è una differenza tra i due di 4 o 5 punti si somministra, il ferro invece quando le piante rosse si scoloriscono un poco o per molta illuminazione e CO2 mentre il potassio come faccio a capirlo ? Mi potete parlare di conduttivimetro ? Grazie
- roby70
- Messaggi: 43746
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Intanto iniziamo da questo:Discus Hope ha scritto:Mi potete parlare di conduttivimetro ?
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Sul resto:
Non solo ci sono anche i microelementi che si introducono con il rinverdente dell'articolo.Discus Hope ha scritto:gli elementi che dobbiamo introdurre in acquario sono il potassio il magnesio e il ferro.
Non è una regola fissa ma molte volte se questi sono quasi uguali allora manca; dipende però anche dall'acqua con cui è stato riempito l'acquario: ade esempio nel mio ho GH e KH a 12 ma di magnesio ne ho.Discus Hope ha scritto:So che il magnesio viene somministrato quando il GH e KH
Prima di inserirlo conviene prima sapere con che acqua è stato riempito; se è quella di rete prova a cercare online le analisi complete.
L'idea comunque è quella di partire con una dose iniziale dei vari componenti (ferro, rinverdente, potassio e se serve magnesio); poi ci si regola con le carenze che mostrano le piante. Ovviamente fino a che non ci sono piante non si fertilizza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Ok quindi con il conduttivimetro si fissa un parametro a seconda della propria vasca e quando si supera si cambia l'acqua oppure si misura poi si mette il potassio si misura nuovamente vi è un aumento quando scende nuovamente quasi al parametro pecedente si fertilizzante di nuovo se non scende allora la vasca e in sovraccarico cambio d'acqua. Per il magnesio invece devo postare i valori dell'acqua di rete così mi potete spiegare come si fa ?
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
L'acqua del mio acquario e mischiata con osmosi e rubinetto
- valerio.a
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Sto iniziando anche io ora quindi prendi le mie parole con le pinze ma sia il potassio che il magnesio influiscono sulla conduttività quindi entrambi alzano la conduttività quando immessi nella vasca, questo fa si che non si possa correlare direttamente la conduttività con la quantità di potassio presente in vasca.
Il conduttivimetro dovrebbe servire a dare un'idea di cosa sta succedendo in vasca, se non introduci niente e la conduttività scende puoi intuire che le piante stiano consumando gli elementi, se la conduttività rimane la stessa le piante potrebbero essere bloccate e non assorbire nutrienti per qualche motivo. Non puoi quindi semplificare il ragionamento in tanta conduttività -> tanto Potassio e poca conduttività -> poco potassio.
Il conduttivimetro dovrebbe servire a dare un'idea di cosa sta succedendo in vasca, se non introduci niente e la conduttività scende puoi intuire che le piante stiano consumando gli elementi, se la conduttività rimane la stessa le piante potrebbero essere bloccate e non assorbire nutrienti per qualche motivo. Non puoi quindi semplificare il ragionamento in tanta conduttività -> tanto Potassio e poca conduttività -> poco potassio.
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Ok quindi la conduttivita devo prenderla come esempio per vedere cosa succede nel mio acquario se scende le piante lavorano bene se sale vuol dire che c'è un mio errore eccesso se rimane fermo le piante non assorbono i nutrienti per qualche motivo è devo indagare devo vederlo come uno strumento da utilizzare ad ampio spettro non solo per il potassio ma per la fertilizzazione in generale. Giusto ?
- valerio.a
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Sì in pratica si... in teoria per quanto ne so non dovrebbe aumentare tranne quando aggiungi qualcosa quindi gli indicatori sono se scende le piante assorbono, se non scende le piante potrebbero essere bloccate
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Ciao Discus !
Tante cose influenzano la conducibilità ..
Il fondo, il cibo, i rifiuti organici in decomposizione, la temperatura, il punto di prelievo etc
Anche il solo mettere le mani in acqua
Per questo io ho l'abitudine di misurarla al mattino, prima di aver dato il cibo ai pesci, senza luce, senza CO2 e dopo eventuali rabbocchi ...
E...
Non sempre il suo aumentare implica un errore o un problema alle piante.
Lui ci aiuta molto nel fertilizzare con elementi che ne incidono tanto l'aumento come il K e il Mg, ma bisogna anche valutare il quadro della situazione in sè.
Le piante, i pesci, cosa si fà in acqua, i test ove possibile, etc per poi incrociare i dati e trarre le proprie conclusioni.
Quindi le regole base per fertilizzare, secondo me sono :
Osservazione
Conoscenza
Pazienza
Attenzione
Criterio

Tante cose influenzano la conducibilità ..
Il fondo, il cibo, i rifiuti organici in decomposizione, la temperatura, il punto di prelievo etc
Anche il solo mettere le mani in acqua

Per questo io ho l'abitudine di misurarla al mattino, prima di aver dato il cibo ai pesci, senza luce, senza CO2 e dopo eventuali rabbocchi ...
E...
Non sempre il suo aumentare implica un errore o un problema alle piante.

Lui ci aiuta molto nel fertilizzare con elementi che ne incidono tanto l'aumento come il K e il Mg, ma bisogna anche valutare il quadro della situazione in sè.
Le piante, i pesci, cosa si fà in acqua, i test ove possibile, etc per poi incrociare i dati e trarre le proprie conclusioni.

Quindi le regole base per fertilizzare, secondo me sono :
Osservazione
Conoscenza
Pazienza
Attenzione
Criterio

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- Discus Hope (07/12/2016, 14:39)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione regole base per iniziare
Ciao Discus, ti segnalo anche questo articolo per capire cosa occorre fornire alle piante Macro e micro-elementi per le piante d'acquario 

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Discus Hope (07/12/2016, 14:00)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti