fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 27/02/2015, 18:56

una settimana fa era così:
P1310900.JPG
... si vede poco ma era un bel pearling... purtroppo tra le luci e la mia scarsità le foto son quelle che sono...
ora è un bel boschetto ma senza pearling...
P2240949.JPG
lo prendo come un "ho fame"?
Sto erogando 18 bolle al minuto di CO2. Le luci sono ancora quelle di serie (ho in nota da acquariomania le dennerle da un mese ma nulla ancora...)
So che la Hygrophila corimbosa è penalizzata essendo relegata in un angolo della vasca ma ho già comprato tutto per aggiungere una CFL per illuminare il lato destro della vasca che è quello che ospita le specie più esigenti di luci (intanto ho ordinato anche rotala indica e pogostemon helfieri) ma per ora è cresciuta rigogliosa. E' la limno che mi fa pensare... :-? :-?
ecco una panoramica della vasca... domani provo a impegnarmi di più con le foto... ~x(
P2240933.JPG
ecco.. questa è la situazione attuale... la vasca in sostaza è divisa in lato A poco esigente e lato B con limno e Hygrophila alle quali verranno aggiunte rotala indica e pogostemon helfieri...
Io però data l'assenza di pearling credo che sia ora di buttare dentro qualcosa...
si accettano preziosi consigli... e grazie mille x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di Rox » 27/02/2015, 19:23

susy1267 ha scritto:Sto erogando 18 bolle al minuto di CO2
Misura il pH, poi prendi un campione in bottiglietta e sbattilo per bene.
Dopo aver liberato la CO2, misura di nuovo il pH.

Ah!... Un'altra cosa...
Il KH non è indispensabile, ma se ce l'hai, dicci anche quello.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 27/02/2015, 20:11

:-? :-? ... stai pensando che gli arrivi poca CO2? effettivamente una cosa è cambiata... sono stata costretta a cambiare leggermente la posizione dell'atomizzatore causa cambio tubo di uscita della pompa... prima la corimbosa era più innaffiata dalle bollicine... al più presto faccio il test che mi hai detto.... domenica scorsa avevo KH 6 e pH 6,9 con CO2.
In ogni caso bollicine ne vedo in giro per tutta la vasca... certo che un venturi... si potrà fare sul mio rio?... ma questa è una storia da bricolage... Avevo avuto un piccolo sospetto ma con sto fondo non riesco a regolarmi... mezzo stick sotto limnophila e Cryptocoryne potrebbe essere necessario per dare una spintarella? I nitrati sono sempre stati a zero!!
Grazie Rox..
Ah!!! Ho trovato pure il rinverdente :D

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 28/02/2015, 7:46

test fatti. Ecco i risultati:
KH 6
pH in vasca 6,9
pH acqua "sgasata" 7,5
test fatti con phmetro tarato prima di fare i test.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di Rox » 28/02/2015, 12:52

susy1267 ha scritto:Ah!!! Ho trovato pure il rinverdente :D
Ah... lo hai trovato solo adesso?...
Allora è probabile che ti manchino gli oligoelementi.

Sono la prima causa del pearling, a parte luce e CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 28/02/2015, 14:06

Eh si... E ancora non ho usato nulla del PMDD... Provvedo subito!!!;)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 28/02/2015, 14:16

ok. ho messo 5ml di rinverdente e ho interrato 1/3 di stick sotto limnophila e 1/3 sotto la Cryptocoryne. Vediamo come va..
grazie ;)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 04/03/2015, 10:02

aggiornamento... con lo stick la limnophila si è alzata tantissimo. ho aggiunto anche 20 ml di nitrato di potassio per vedere se la hygrophila ne avesse voluto e a quanto pare ha mangiato perchè sono cresciute altre foglie... purtroppo non posso osservare il pearling perchè faccio pomeriggio e quando l'acquario si accende non ci sono. La conducibilità era partita da 440 e ora è a 480... direi che va tutto bene per ora ;) ;) Mi è nato pure un piccolo barbus... che voglio di più??? :x :x

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di DavideVR » 04/03/2015, 11:39

Cosa vuoi di più...?
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: fertilizzazione rio 180 asia (o quasi)

Messaggio di susy1267 » 04/03/2015, 11:42

=)) =)) amo il meglio ;) ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti