Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 23/07/2025, 21:47

Ha reagente? Di che tipo? Jbl scala ristretta?

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Quello è affidabile...per il.tipo di indicatore che usa è affidabile.
Se parli degli altri test classici che usano mix di indicatori e hanno u a scala ampia...allora mi fiderei poco.
La questione ferro, per il microsorum è forse sopravvalutata...nel seno che ok si dice che il mocrosorum in generale apprezzano il.ferro...ma 
Questo non vuol dire che ne consumino tanto.
Semplicemente sono delle piante che in generale hanno basse esigenze di fertilizzazione...ma.se gli.manca il ferro vanno un pò in crisi.
Ci sono moltissime piante che consumano molto più ferro del microsorum...ma però voglio abbondanza di anche altro..azoto,fosforo, potassio...micro..

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Con pH attorno a 7 o poco meno...per alimentare del microsorum...va bene l'edta contenuto nel rinverdente...quale hai?
puoi provare ad aumentare i dosaggi e valutare in base alla comparsa o meno delle polverose.
Se appaiono stai esagerando se non le hai puoi aumentare ancora.
Se appaiono le polverose il microsorum è nutrito a ferro come un pascià.
Mentre per il discorso di prima sul.fosforo...o lo.alzi o non risolverai mai i problemi in vasca.
cercare di capire cosa non va senza avere fosforo disponile in quantità sufficiente in vasca non è possibile....perché inevitabilmente anche se tutto il.resto fosse abbondante e ben calibrato, senza fosforo non vai da nessuna parte.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 11:44)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1845
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 23/07/2025, 23:14


Rindez ha scritto:
23/07/2025, 22:00
Jbl scala ristretta?
​Questo:
PXL_20250723_210704039.webp
 

Rindez ha scritto:
23/07/2025, 22:00
l'edta contenuto nel rinverdente...quale hai?
Flortis 
Mentre il ferro potenziato è con cifo ferro ma non ricordo come l'avevo fatto comunque seguendo le indicazioni del pmdd
 

Rindez ha scritto:
23/07/2025, 22:00
puoi provare ad aumentare i dosaggi
Ma dici che basta quello del rinverdente? Magari degli altri micro sono a posto e mi manca proprio solo il ferro? O no?​
Rindez ha scritto:
23/07/2025, 22:00
fosforo...o lo.alzi o non risolverai mai i problemi in vasca.
Ma scusami non ricordo se te lo ho già chiesto...ma una volta che io misuro che ne so 0,4 mg/l di fosforo e che è equilibrato con l'azoto, perché devo portarlo a 1 mg/l se tanto ho già un esubero?
Se la settimana prossima me ne consuma 0,2 ne metto altrettanti e tengo sempre > 0 i fosfati 
 
Cosa sbaglio?

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 7:47


germandowski92 ha scritto:
23/07/2025, 23:14
Jbl scala ristretta?

la mia domanda era riferito al test del.pH.
Ok quello è il test ferro...che cosa ti dice che me hai in vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

germandowski92 ha scritto:
23/07/2025, 23:14
Flortis

flortis sprint?...secondo me per il tipo di piante può bastare.

Aggiunto dopo 13 minuti 23 secondi:

germandowski92 ha scritto:
23/07/2025, 23:14
Cosa sbaglio?

fatta semplice, perché entrare nei particolari diventa complicato e non è uguale per tutti gli elementi nutritivi(per alcuni addirittura è l'opposto..ad esempio per il potassio)...la pia ta per assorbire una sostanza dall'esterno deve compiere uno sforzo per vincere la differenza di concentrazione che c'è tra l'esterno e l'interno di.essa.
Se la.concentrazione esterna ad essa è maggiore di.quella interna la.pianta è facilitata(questo discorso è riduttivo...solo per farti capire..entrano in gioco parecchie altre cose)nell'assorbimemto di.quella.data sostanza.
Concettualmente se la.tua vasca consuma tot mg/l.di fosforo alla settimana...è giusto che tu aggiunga gli.stessi mg/l consumati per mantenerli costanti in.vasca...ma se la.concentrazione rimane sempre su valori mediamente più alti(nel.caso del fosforo) la pianta avrà maggior disponibilità in termini.di facilità di assorbimento.
Se tieni una.concemtrazione media di fosfati a.0,5 o a 1,5 c'è una notevole differenza per le pianta.
Non dico che devi aggiungerne di più del solito tutte le settimane...intendo che devi far girare la.vasca a valori di fosfati mediamente più alti, ripristinando il consumato, come già fai ora.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 10:49)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 8:26

Se come ferro intendi quello in foto, puoi usarlo in aggiunta al bisogno.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 10:49)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1845
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » ieri, 10:46


Rindez ha scritto:
ieri, 8:03
del.pH
Scala ristretta ma non me la ricordo adesso​
Rindez ha scritto:
ieri, 8:03
sprint
Yes​
 
 

Rindez ha scritto:
ieri, 8:03
cosa ti dice che me hai in vasca?
È questo il punto non rilevo mai ferro! Magari è il fattore scatenante di buona parte dei problemi che ho avuto...
Posso fare qualche prova empirica per capire se funziona?
Che ne so tot ml di rinverdente in tot ml di demineralizzata e faccio il test per dire ...
 
Rindez ha scritto:
ieri, 8:03
concentrazione
Ah ok non ci avevo pensato. Provo a tenerlo un po' più alto.
 
C'è qualche altro elemento che devo fare lo stesso ragionamento?
 
Grazie mille come sempre gentilissimo !


 

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:

Rindez ha scritto:
ieri, 8:26
ferro intendi quello in foto
Ecco dove avevo le foto! Guarda nel primo post che ho le immagini di tutti i prodotti che ho usato per il pmdd. Per il ferro potenziato però mi sembra che ho usato quello che mi hai messo + le bustine...(Che vedi sempre in foto nel primo post)
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 10:56

E foto dei prodotti non vedo il.ferro..
Comunque se hai.quello è dtpa e va bene per il.tuo pH.
Prova a dosarne per 0,2 mg/l usando il.calcolatore e fai il.test.
Così crisci.se il.test ancora ti funziona.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:

germandowski92 ha scritto:
ieri, 10:49
C'è qualche altro elemento che devo fare lo stesso ragionamento?

no in realtà questa cosa vale in particolare per i fosfati...il resto dev'essere sempre a concentrazioni tali da mantenere i rapporti reciproci equilibrati(come già sai...intendo calcio,magnesio e potassio)..per i nitrati invece che sia alti o bassi cambia praticamente niente almeno che i fosfati siano ben presenti(loro.servono per metabolizzare i nitrati.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1845
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » ieri, 11:52


Rindez ha scritto:
ieri, 11:01
foto dei prodotti
S5-radicale.webp
cifo-ferro-470x1024.webp
Ho usato questi come da ricetta pmdd che ora non ricordo 
 

Rindez ha scritto:
ieri, 11:01
Prova a dosarne per 0,2 mg/l usando il.calcolatore e fai il.test.
Ma intendi direttamente in acquario o in contenitore a parte ?
 
Scusami non ho capito anche quale prodotto intendi che dovrei dosare:
- rinverdente flortis 
- ferro potenziato pmdd
- cifo ferro
- cifo S5 radicale 
 

Rindez ha scritto:
ieri, 11:01
vale in particolare per i fosfati
Ok ricevuto grazie !!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 12:45


germandowski92 ha scritto:
ieri, 11:52
Ma intendi direttamente in acquario o in contenitore a parte ?

​in vasca 
germandowski92 ha scritto:
ieri, 11:52
cifo ferro

 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1845
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » ieri, 13:22


Rindez ha scritto:
ieri, 12:45

germandowski92 ha scritto:
ieri, 11:52
Ma intendi direttamente in acquario o in contenitore a parte ?

​in vasca
germandowski92 ha scritto:
ieri, 11:52
cifo ferro
Non creo problemi ad avanotti e neretine vero ?
 
Ma 0,2 mg/l è una dose limite o di sicurezza per non creare squilibri? 
Perché volendo posso dare 0,05 o 0,1 mg/l e il test dovrebbe vederlo 
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » ieri, 13:25

Non ti fidi? ​ :))
0,2 di dtpa....è  poca roba.
Guardi troppo you tube ho idea​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti