Ciao a tutti è la prima volta che scrivo e spero di farlo nel modo è posto corretto! Scrivo perché non so più come comportarmi e voglio provare con il vostro aiuto ! Ho avviato l’acquario ( opera110 ) ad aprile 2024 inserendo 50%osmosi e50% dal secondo rubinetto che c’è in negozio ( non uso l’acqua di casa perché ho laddolcitore ) . Ho inserito da subito piante e CO2 , per circa 2/3 mesi tutto bene la piante crescevano e niente alghe fertilizzavo con FERROPOL settimanalmente e cambi d’acqua da 20 litri ogni 2 settimane. Con l’arrivo dell’estate ecco le prime alghe , incolpando la luce esterna ! ( l’acquario è vicino ad una finestra esposta a ovest che tengo schermata da una tenda ) . Ho provato con un anti alghe, inutile , e via via un continuo cambio di prodotti !!!!! Ad oggi uso acqua osmotica con sali SHG AMAZONAS ( cambio sempre ogni 2 settimane 20 litri ) fertilizzo con SEACHEM : Flourish / Excel/Iron / Trance /Phosporus. Non inserisco potassio perché dai test ( jbl k ) vedo che è costantemente maggiore di 15 mg/l. ( sembra quasi non lo usino ). Inserisco al contrario phosporus per cercare di alzare i PO43- ( anche 8ml al giorno ) ma è inutile , viene subito utilizzato ?? Il test del ferro ho smesso di farlo perché mi sembra di capire che Iron è ferro gluconato quindi non rilevabile dai test ( erano sempre a0 )
I valori di oggi sono GH 6 KH 5 pH 7 PO43- 0,25 NO3- 30 K 17 conducibilità 371 µS/cm/ cm ! Spero con il vostro aiuto di trovare un equilibrio per la mia vasca e capire come fertilizzare correttamente ! Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi !
FERTILIZZAZIONE SEACHEM
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Emixo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/10/22, 17:39
-
Profilo Completo
FERTILIZZAZIONE SEACHEM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
FERTILIZZAZIONE SEACHEM
ciao
Hai veramente poche piante , forse dosi anche troppo
Il flourish non serve, è un fertilizzante generico
Invece ti manca il Nitrogen che è l'azoto.
Fai bene a non dosare potassio, immagino ce ne sia parecchio nei sali e, comunque, Phosphorus ne ha
Hai veramente poche piante , forse dosi anche troppo
Il flourish non serve, è un fertilizzante generico
Invece ti manca il Nitrogen che è l'azoto.
Fai bene a non dosare potassio, immagino ce ne sia parecchio nei sali e, comunque, Phosphorus ne ha
- Emixo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/10/22, 17:39
-
Profilo Completo
FERTILIZZAZIONE SEACHEM
Grazie toni ! sto aspettando ad inserire nuove piante a crescita rapida perchè ho paura che vengano attaccate subito dalle alghe ! Mentre non inserisco il Nitrogen perché dai test vedo che gli N03 sono circa 10 appena dopo il cambio per poi salire in due settimane fino a20/25 ! Quindi pensavo non ce ne fosse bisogno ! Mentre phosporus ne inserisco parecchio per cercare di tenere i PO43- almeno a0,5
- BarbaSuba
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/08/22, 0:31
-
Profilo Completo
FERTILIZZAZIONE SEACHEM
Fai attenzione a seachem che ti capita come me che dopo un anno di protocollo completo (nitrogen e phosphorus ogni giorno praticamente) mi sono ritrovato con il posassio a 140!!!!
Controlla le concentrazioni di potassio in ogni songolo prodotto e valuta bene come procedere.
Controlla le concentrazioni di potassio in ogni songolo prodotto e valuta bene come procedere.
Posted with AF APP
- Emixo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/10/22, 17:39
-
Profilo Completo
FERTILIZZAZIONE SEACHEM
Ciao barbasuba! Grazie per avermi risposto sì cerco di fare attenzione e vorrei fertilizzare utilizzando solo i prodotti che servono ! Ho appena rifatto i test GH 6 KH 5 ( sbaglio o tra i due ci deve essere più differenza ) pH 7 PO43- 0,15 ( ieri ho aggiunto 8ml di phosporus ) oggi devo riaggiungerlo ??? NO3- 10 ( quindi non serve nitro gen ? O sbaglio ? Potassio sempre maggiore di 15 mg/l e la conducibilità 389 microsimens grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti