Le piante che hai non richiederebbero, di per se, la CO2. Sono tutte abbastanza facili, ma è innegabile che piacerebbe a tutte averla.
Il vero problema è il pH. Ora, se si trattasse solo di lui potresti optare per gli acidificanti naturali (foglie, pignette ecc..) ma dovresti abbassare anche il KH, perché altrimenti te ne servirebbero cariole

Se vuoi un parere.. io forse un pensierino sulla CO2 lo farei.
Se riuscissi a mantenere un pH sui 6,8 max 7 sarebbe perfetto.
come sta? Stavo riguardando le foto.. non è normale che a 10 giorni da quando l'hai inserita stia così. Presa in negozio o online?
Metteresti nuove foto delle varie piante?
Io concordo con te. Sia sul fatto di mettere delle galleggianti sia la tempistica.
La vasca, essendo chiusa, non ti permette una scelta vasta, ma io ti consiglio di scegliere una tra salvinia natans (bella e un vero carro armato) oppure minima o cucullata (altre due varietà). Oppure la phyllanthus fluitans (un po' più difficile, ma bellissima) o il limnobium laevigatum.
Oppure quelle molto piccole come la classica lemna minor (ma io te la sconsiglio vivamente, perché se te ne volessi liberare sarebbe quasi impossibile) e la bellissima azolla caroliniana.
Guarda qui, per foto e info: Le piante galleggianti