Fertilizzazione semplice con easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Marta » 22/02/2021, 8:11

Buongiorno @NicoCA
Le piante che hai non richiederebbero, di per se, la CO2. Sono tutte abbastanza facili, ma è innegabile che piacerebbe a tutte averla.
Il vero problema è il pH. Ora, se si trattasse solo di lui potresti optare per gli acidificanti naturali (foglie, pignette ecc..) ma dovresti abbassare anche il KH, perché altrimenti te ne servirebbero cariole :)) il KH, infatti fa da effetto tampone e annullerebbe l'effetto acidificante dei vegetali inseriti.

Se vuoi un parere.. io forse un pensierino sulla CO2 lo farei.
Se riuscissi a mantenere un pH sui 6,8 max 7 sarebbe perfetto.
NicoCA ha scritto:
15/02/2021, 21:51
limnophila invece stenta parecchio.
Forse inizia a buttare fuori qualcosa di nuovo ma le vecchie foglie marciscono
come sta? Stavo riguardando le foto.. non è normale che a 10 giorni da quando l'hai inserita stia così. Presa in negozio o online?
Metteresti nuove foto delle varie piante?
NicoCA ha scritto:
16/02/2021, 18:25
A fine maturazione metterò una galleggiante per proteggere le anubias, non la volevo mettere da subito per non spazzolarmi i nutruenti e rallentare la maturazione
Io concordo con te. Sia sul fatto di mettere delle galleggianti sia la tempistica.
La vasca, essendo chiusa, non ti permette una scelta vasta, ma io ti consiglio di scegliere una tra salvinia natans (bella e un vero carro armato) oppure minima o cucullata (altre due varietà). Oppure la phyllanthus fluitans (un po' più difficile, ma bellissima) o il limnobium laevigatum.
Oppure quelle molto piccole come la classica lemna minor (ma io te la sconsiglio vivamente, perché se te ne volessi liberare sarebbe quasi impossibile) e la bellissima azolla caroliniana.
Guarda qui, per foto e info: Le piante galleggianti
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
NicoCA (22/02/2021, 10:31)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 22/02/2021, 10:40

Eccomi, allego la foto scattata ieri.

La Ceratopteris è cresciuta molto ma negli ultimi giorni si è riempita in modo antiestetico di radici avventizie.
Una volta fertilizzato le posso tagliare?
La Limnophila continua a soffrire ma ha iniziato a tirar fuori foglioline nuove dal basso, come se voglia ripartire da zero.
Comprata in negozio locale ma in condizioni pessime, pezzi presi in giro dalla vasca senza vasetto.
La Majaca cresce lentamente anche se un po' striminzita e biancastra.

Oggi dovrebbero arrivare i prodotti easy life ma ho due dubbi: li devo dosare tutti insieme o scaglionati?
Inoltre il nitro non rischia di fallarmi la lettura dei nitrati e di conseguenza come capisco quando il tutto è maturo?

Preparo per la CO2 e la sostituzione della roccia (calcarea).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 22/02/2021, 21:29

Ciao,
riusciresti a mettere foto in dettaglio delle singole piante? Aiuterebbero moltissimo
Quoto Marta sulla lemna, carina a vedersi, ottimo(se non il migliore) campanello d'allarme per le carenze di ferro ma è proprio una peste...ci ho messo 2 mesi a debellarla...
All'elenco delle galleggianti mi permetto di aggiungere anche la pistia che io stesso ho, facile da gestire e contenere, ottima spugna, rapida, buona segnalatrice e a seconda di quanto la fai crescere regala diverse sfaccettature di se stessa...hai solo l'imbarazzo della scelta!

Scarseggiando i nutrienti la formazione di avventizie è normale perchè cerca di racimolare più nutrienti possibile, io non le taglierei neanche dopo l'inizio della fertilizzazione ma lascerei decidere alla pianta, se le produce vuol dire che ne ha bisogno...
NicoCA ha scritto:
22/02/2021, 10:40
Oggi dovrebbero arrivare i prodotti easy life ma ho due dubbi: li devo dosare tutti insieme o scaglionati?
Inoltre il nitro non rischia di fallarmi la lettura dei nitrati e di conseguenza come capisco quando il tutto è maturo?
Vista la loro composizione non dovresti avere problemi, non mi risultano controindicazioni al dosaggio combinato(al contrario del fosforo del pmdd); fai passare giusto qualche minuto tra un prodotto e un altro affinchè il primo si diffonda
Circa la maturazione vai tranquillo per due motivi: la maturazione "termina" quando in seguito al picco dei nitriti questi ultimi tornano a zero(segno che il filtro lavora a pieno regime), per quanto riguarda il nitro da etichetta sai bene quanti mg/l di potassio ed NO3- dosi quindi saprai quali metti e quali si formano in vasca :)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 23/02/2021, 0:59

Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:

0,6ml di profito (pari al 40% dose consigliata)
5ml nitro (pari a 5mg di nitrati e 3,6 di potassio
5ml fosfo pari a 0,25mg (parto dal presupposto di essere a zero)

Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.

Domani scatto foto dettagliate, ho pure sostituito la pietra calcarea con una vulcanica non calcarea

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 23/02/2021, 13:50

NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:
Hai messo due volte il mangime oppure hai dosato il fertilizzate a distanza di 3 ore?
Quindi profito a parte, circa doppia dose di nitro e fosfo; monitora le piante e la vasca in generale anche se non credo avrai problemi di alghe
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.
Mi pare di non avertelo chiesto, che filtro hai e come lo hai riempito?
I test hai iniziato a farli come pensavi dal 14° giorno o questi erano i primi?

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Mario_S ha scritto:
23/02/2021, 13:50
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:
Hai messo due volte il mangime oppure hai dosato il fertilizzate a distanza di 3 ore?
Quindi profito a parte, circa doppia dose di nitro e fosfo; monitora le piante e la vasca in generale anche se non credo avrai problemi di alghe
A quante ore sei arrivato col fotoperiodo?
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.
Mi pare di non avertelo chiesto, che filtro hai e come lo hai riempito?
I test hai iniziato a farli come pensavi dal 14° giorno o questi erano i primi?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Mario_S ha scritto:
23/02/2021, 13:53
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:
Hai messo due volte il mangime oppure hai dosato il fertilizzate a distanza di 3 ore?
Quindi profito a parte, circa doppia dose di nitro e fosfo; monitora le piante e la vasca in generale anche se non credo avrai problemi di alghe
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.
Mi pare di non avertelo chiesto, che filtro hai e come lo hai riempito?
I test hai iniziato a farli come pensavi dal 14° giorno o questi erano i primi?

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 23/02/2021, 15:40

Mario_S ha scritto:
23/02/2021, 13:54
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:
Hai messo due volte il mangime oppure hai dosato il fertilizzate a distanza di 3 ore?
Quindi profito a parte, circa doppia dose di nitro e fosfo; monitora le piante e la vasca in generale anche se non credo avrai problemi di alghe
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.
Mi pare di non avertelo chiesto, che filtro hai e come lo hai riempito?
I test hai iniziato a farli come pensavi dal 14° giorno o questi erano i primi?

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Mario_S ha scritto:
23/02/2021, 13:50
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:
Hai messo due volte il mangime oppure hai dosato il fertilizzate a distanza di 3 ore?
Quindi profito a parte, circa doppia dose di nitro e fosfo; monitora le piante e la vasca in generale anche se non credo avrai problemi di alghe
A quante ore sei arrivato col fotoperiodo?
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.
Mi pare di non avertelo chiesto, che filtro hai e come lo hai riempito?
I test hai iniziato a farli come pensavi dal 14° giorno o questi erano i primi?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Mario_S ha scritto:
23/02/2021, 13:53
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Allora, dopo test nitriti e nitrati a zero dopo 3 e 6 ore dal mangime ho messo:
Hai messo due volte il mangime oppure hai dosato il fertilizzate a distanza di 3 ore?
Quindi profito a parte, circa doppia dose di nitro e fosfo; monitora le piante e la vasca in generale anche se non credo avrai problemi di alghe
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 0:59
Mi fa strano che dopo 18 giorni non ho nulla di nitriti e nitrati.
Mi pare di non avertelo chiesto, che filtro hai e come lo hai riempito?
I test hai iniziato a farli come pensavi dal 14° giorno o questi erano i primi?
Ciao, ho misurato ammonio, nitriti e nitrati a "digiuno", poi ho messo mangime e misurato dopo 3 e 6 ore.
Il filtro interno è un Fluval U3 modificato nella filtrazione meccanica sostituendo i carboni con la perlon (oltre la spugna originale) e nella biologica sostituendo i pochi cannolicchi originali con 70g di siporax mini (massima capienza).
I test ho iniziato a farli dal 14esimo giorno.
Mai visto nitriti o nitrati.
Ammonio sempre assente.

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 23/02/2021, 19:08

Nuovo giro di test NO3- e nuovamente molto bassi, appena rosato ma ben sotto il 5

Ho dato altri 0,5ml di profito che sono la dose giornaliera al 30%, 5ml di nitro e 5 di fosfo.
In definitiva altri 5 punti di NO3-, altri 3 punti di K e 0,25 di PO43-.
A fine fotoperiodo analizzo la conducibilità.
Possibile che le piante si siano pappato tutti i nitrati in una notte?

Allego le foto richieste.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 23/02/2021, 22:33

Scusa per il messaggio precedente, non so cosa ho combinato
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 19:08
Possibile che le piante si siano pappato tutti i nitrati in una notte?
5 mg/l di nitrato in meno di 24 ore mi sembrano un po' eccessivo; i nitrati sono i più lenti ad essere assorbiti. Cerco l'articolo dove se ne parla e te lo linko.
Benchè i test siano nuovi, perchè non provi giusto per scrupolo a misurare gli NO3- in una soluzione concentrata?
I PO43- li registri col test?
Occhio a non sovradosare i micro, nonostante la dose ridotta se mancano i macro non saranno le piante a beneficiarne

Il ceratopteris lo vedo bene radici a parte, la limno in effetti la vedo meglio anche se le nuove foglie mostrano ancora carenze, la mayaca in effetti non ha una bella cera, sta facendo foglie nuove o sbaglio?
Se non capiamo i valori non possiamo spingere con la fertilizzazione, vediamo la variazione della conducibilità e capiremo meglio

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Piante vs filtri (di Diana Walstad)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 24/02/2021, 0:39

Mario_S ha scritto:
23/02/2021, 22:39
Scusa per il messaggio precedente, non so cosa ho combinato
NicoCA ha scritto:
23/02/2021, 19:08
Possibile che le piante si siano pappato tutti i nitrati in una notte?
5 mg/l di nitrato in meno di 24 ore mi sembrano un po' eccessivo; i nitrati sono i più lenti ad essere assorbiti. Cerco l'articolo dove se ne parla e te lo linko.
Benchè i test siano nuovi, perchè non provi giusto per scrupolo a misurare gli NO3- in una soluzione concentrata?
I PO43- li registri col test?
Occhio a non sovradosare i micro, nonostante la dose ridotta se mancano i macro non saranno le piante a beneficiarne

Il ceratopteris lo vedo bene radici a parte, la limno in effetti la vedo meglio anche se le nuove foglie mostrano ancora carenze, la mayaca in effetti non ha una bella cera, sta facendo foglie nuove o sbaglio?
Se non capiamo i valori non possiamo spingere con la fertilizzazione, vediamo la variazione della conducibilità e capiremo meglio

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Piante vs filtri (di Diana Walstad)
Il test PO43- mi arrivano domani credo insieme alla CO2.
La conducibilità è salita di qualcosino a 280.

Domani provo a preparare una soluzione di Nitro e la misuro.
Che siano così pessimi i test NT Labs?

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 24/02/2021, 11:28

NicoCA ha scritto:
24/02/2021, 0:39
La conducibilità è salita di qualcosino a 280.
Ci sta dopo il nitro, vediamo come varia
NicoCA ha scritto:
24/02/2021, 0:39
Domani provo a preparare una soluzione di Nitro e la misuro.
Niente di complicato, giusto una decina di ml concentrari per poi prendere la quantità necessaria per il test
NicoCA ha scritto:
24/02/2021, 0:39
Che siano così pessimi i test NT Labs?
Ad essere onesto non li ho mai sentiti, ma questo non vuol dire niente, in caso apri un topic in chimica e chiedi un parere se ti va

:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti