Fertilizzazione si o no?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Jaco81 » 13/01/2020, 14:33

Salve sono Jacopo e sono nuovo a scrivere nel forum ma è molto che vi seguo. Da un post precedentemente aperto sul mio primo acquario, abbiamo convenuto che probabilmente è ora di cominciare un Pmdd. Il mio acquario è avviato da un paio di mesi. Le piante crescono bene ma ho notato un rallentamento della bacopo e una perdita di colore di un po' tutte.
I valori sono
pH 7.8
NO3- 0
NO2- 0
GH tra 14 e 21
KH tra 10 e 15
Cl2 0
Conducibilita 180

Il fondo è stato fatto con Terriccio fertile e poi uno strato di ghiaia inerte. E un 30 litri è rabbocco con acqua del rubinetto fatta decantare. I valori sono un po' così perché uso le strighette. Vorrei incrementare con un po' di fertilizzazione ma non saprei. L'acquario e senza coperchio. La Fauna è composta da tre molly( per ora perché in virtu se cambiarli e sostituirli con Dario o boras) grazie mille anticipatamente a tutti. :D

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Le foto

Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:
Temperatura 27

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Marta » 13/01/2020, 14:46

Ciao @Jaco81
Ben arrivato da noi :)
Siccome hai fondo fertile, in teoria le piante dovrebbero essere ancora a posto :-?
Dopo un paio di mesi il fondo sarà ancora bello attivo.

Quindi, vediamo un po':
La prima cosa che devo dirti è che i rabbocchi non vanno mai fatti con l'acqua di rubinetto.
Questo perché l'acqua che evapora lascia dietro di se tutti i sali.
Se aggiungi acqua normale prima o poi, andrai in eccesso di qualcosa (oltre a modificare i valori).
Quindi, per rabboccare, solo acqua osmosi o demineralizzata (quella del supermercato, purché non profumata e con conducibilità sotto i 30 µS/cm).

Poi, già che ci siamo, potresti cercare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi online sul sito del gestore o del comune :)
Jaco81 ha scritto:
13/01/2020, 14:34
GH tra 14 e 21
KH tra 10 e 15
Queste sono molto probabilmente sbagliate, vista la conducibilità (se espressa in µS/cm)

Posted with AF APP

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Jaco81 » 13/01/2020, 15:01

pH 7.6
residuo secco a 180° 295
Durezza totale F° 22
Conducibilità 405 µS/cm
Calcio 68
Magnesio 13
Cloruti 11
Solfati 28
Potassio 1
Sodio 7
Bicarbonato 227
Nitrati 21

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
I prossimi rabocchi con acqua demineralizzata ok ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di fablav » 13/01/2020, 15:18

Secondo il gestore hai KH e GH intorno ai 12, sodio basso.
Ma i bicarbonato indicano un KH di 10
Sei carente di magnesio che aggiungerei.
Ec 180 misurata in PPM?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Jaco81 » 13/01/2020, 15:25

Ciao fablav scusa l'ignoranza cos e ec 180

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Marta » 14/01/2020, 22:20

Ciao @Jaco81
Fablav chiedeva se la conducibilità (EC) è letta in ppm o in µS/cm.
A noi, se il tuo strumento ti fa scegliere, interessa la EC (esattamente conducibilità elettrica) che si esprime in µS/cm.
Se fosse la TDS che si esprime in ppm andrebbe fatta una conversione..

Purtroppo le striscette sono uno strumento altamente impreciso.. io ti consiglio, quanto prima di passare ai reagenti, sopratutto per le durezze (KH e GH) e per il pH. Inoltre, ti manca il test dei PO43- che è piuttosto importante (è una carenza difficile da riconoscere ad occhio).

Conoscere le durezze esatte è piuttosto importante perché, il magnesio, noi lo diamo regolandoci anche sullo scarto che c'è tra GH e e KH.. se il GH è troppo vicino al KH, come valore, è facile che manchi magnesio.. se il GH cala è facile che sia calato perché il magnesio è stato consumato.
Ma questi valori:
Jaco81 ha scritto:
13/01/2020, 14:44
GH tra 14 e 21
KH tra 10 e 15
sono davvero di poco aiuto.

Comunque, che prodotti hai del PMDD?

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Jaco81 » 14/01/2020, 23:12

Ciao Marta non ho ancora nulla per la fertilizzazione. Mi procurerò subito gli agenti chimici per GH, KH e PO43- così posso fare una valutazione più precisa. Il valore del conducimetro è espresso in µS
Non so se nel mio caso possono essere di aiuto ho delle pastiglie di Magnesio e Potassio da poter sciogliere. Per ora vi ringrazio tutti per il tempo e la disponibilità che mettete a nostra disposizione. ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Marta » 15/01/2020, 2:30

Jaco81 ha scritto:
14/01/2020, 23:12
valore del conducimetro è espresso in µS
:-bd ottimo.. è bassa perciò ci da buon margine di lavoro.
Jaco81 ha scritto:
14/01/2020, 23:12
GH, KH e PO43-
attendiamo fiduciosi! :))
Jaco81 ha scritto:
14/01/2020, 23:12
Non so se nel mio caso possono essere di aiuto ho delle pastiglie di Magnesio e Potassio da poter sciogliere. Per ora vi ringrazio tutti per il tempo e la disponibilità che mettete a nostra disposizione
Non credo.. :-? ma se hai la composizione, posta foto che diamo un'occhiata :)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Jaco81 » 16/01/2020, 22:40

Buonasera Marta e fablav ad oggi i valori tranne il KH che sto aspettando che arrivi il test sono:
GH 16dh (reagente)
PO43- 10mg/l (forse anche un po' di più era molto più blu)
NO3- 0 (stringhe)
NO2- 0 (stringhe)
Cl2 0 (stringhe)
Ec 180.8 (strumento)
Temp. 25.6 (strumento)
pH 8 (strumento)
Ho notato il formarsi sul vetro di piccole alghe nere forse sono i fosfati alti? Ma non più di tante.
Come avrò il risultato del KH lo posterò.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione si o no?

Messaggio di Marta » 20/01/2020, 10:16

Ciao @Jaco81 quando vuoi evocarci, metti una @davanti al nostro nome, così ci arriva la notifica.
Jaco81 ha scritto:
16/01/2020, 22:40
Buonasera Marta e fablav ad oggi i valori tranne il KH che sto aspettando che arrivi il test sono:
GH 16dh (reagente)
PO43- 10mg/l (forse anche un po' di più era molto più blu)
NO3- 0 (stringhe)
NO2- 0 (stringhe)
Cl2 0 (stringhe)
Ec 180.8 (strumento)
Temp. 25.6 (strumento)
pH 8 (strumento)
Ok... alltora, sei scarso di azoto e il pH è troppo alto.
Ma la cosa che non capisco e che davvero non mi torna è quel GH! Ma sei sicuro??
Che marca usi? Ti fermi appena vira di colore (per esempio dal.. appena vira al verde stop. Non deve essere intenso o cosa)..
Potresti fare una foto al conduttivimetro? E ti consiglierei anche di testare la sua efficacia. Basta prendere un po' di acqua con la conducibilità nota (l'acqua minerale ha la conducibilità riportata in etichetta) e misurarla.. poi vediamo quanto vicino ci va..

Che fondo hai? Che marca?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Amazon [Bot], Fabu e 2 ospiti