Purtroppo la mia conoscenza altrove mi condiziona in questo campo nel bene e nel male. Ma penso che unendo le due cose sto acquisendo nuove conoscenze. Nel bonsai non siamo preparati in questo modo sulle concimazioni e i vari elementi, anche perché non serve questa precisione, ancora non ho letto di nessuno che conosca bene la materia come voi).

Penso, che sicuramente gestire il tutto non è facile, ma una volta inquadrata la situazione con i vari elementi citati si ha un assoluto controllo della situazione a costi contenuti.
E' vero che il collaudato protocollo PMDD funziona, ma per molte variabili in acqua si può inserire per un periodo dell'altro, sapendo bene cosa fare e magari anche ridurre uno o più elementi del protocollo PMDD. Per far questo ci si deve ragionare sopra e non copiare alla lettera cosa fanno gli altri: (prodotti, dosi e periodi di somministrazione).
