Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giorgio089
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/23, 12:55

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 » 26/07/2023, 16:07

Salve, perdonate la mia assenza ma tra lavoro e università ho avuto pochissimo tempo per dedicarmi. Per quanto riguarda i valori dell acqua di rubinetto non sono riuscito a trovarli. Ho provato a contattare anche il comune e la società ma nessuna risposta. Nel frattempo ho misurato la conducibilità in acquario ed è pari a 630-650 con temperatura di 27 gradi. 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 26/07/2023, 16:40


Giorgio089 ha scritto:
26/07/2023, 16:07
Ho provato a contattare anche il comune e la società ma nessuna risposta

Per legge che io sappia dovrebbero essere obbligati sia a fare analisi che a fornirle ma pace proveremo a farcene una ragione.
Io purtroppo storgo il naso perché coltivare piante senza sapere che c è in acqua non è così semplice ma anche qui pazienza, speriamo che almeno non ci sia una caterva di sodio anche se quel KH e la vicinanza al mare mi dà da pensare.
Ricordami valori attuali e concimi disponibili così vediamo se è il caso di dare qualcosa
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giorgio089
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/23, 12:55

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 » 26/07/2023, 18:22

allora i valori sono
pH-8
GH-14
KH-9
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-10
cl-0
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0.02
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0
EC-650
per quanto riguarda i valori dell'acqua di rubinetto sto cercando in tutti i modi di trovarli e spero di riuscirci.
per i concimi ho:
ferro 
nitrato di potassio
rinverdente
sale 
e tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi anche il cifo fosforo

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 27/07/2023, 9:16

Buongiorno!
Ci sto ragionando su.
Ti farei proposte hihihi
1 quella più sicura fare corposi cambi d acqua, con acqua in bottiglia prova di sodio per lavare il presunto sodio e poi fertilizzare.
 
2 non garantisco iniziare a fertilizzare uguale caricando un po' di più con il potassio ma ci vorrebbe pure un bel sole.
La pompa sodio-potassio
 
Mal che vada di tanto in tanto farei cambi per trovare pian piano la quadra.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Da già ci metti un po' di foto della vasca?
Grazie e buona giornata

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giorgio089
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/23, 12:55

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 » 27/07/2023, 10:46

buongiorno!
queste sono le foto dell'acquario, la piante in avanti non credo di tenerla perchè mi è stata regalata ma la considero eccessiva per l'acquario essendo che cresce tanto.
Per il cambio d'acqua quale acqua di bottiglia utilizzo e quanta ne cambio?
ti ringrazio per la tua disponibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 27/07/2023, 11:45

Io comunque queste piante non le vedo così male.
Inizierei a dare un pochino di macro.
Contiamo anche il fosforo appena arriverà.
Calcolatore fertilizzanti l hai già visto ?
Nitrato di potassio l hai già preparato secondo ricetta?
Poi darei un po' di ferro.
Poi vedrei la reazione della vasca.
Ometterei il magnesio e i micro al momento.
Da già inizia a vedere in giro per i supermercati un acqua che abbia tipo intorno ai 40 mg/l di calcio più o meno e senza sodio.
Magari strada facendo si possono fare cambi settimanali tipo del 20% per abbassare un po' durezze, conducibilità, eventuale sodio e eventuali eccessi dati dalle precedenti fertilizzazioni.
Darei 1 mg/l di fosforo con il cifo
Darei un 10 mg/l di potassio con il nitrato.
Darei una bella arrossata con il ferro .
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Prova a fare i conti, postali prima di somministrare e se non capisci chiedi.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giorgio089
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/23, 12:55

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 » 01/08/2023, 15:03

salve, 
come faccio ad inserire i miei valori nel calcolatore fertilizzanti?
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 02/08/2023, 17:57

Utilizzo calcolatore fertilizzanti

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Allora la tua vasca è 54 litri netti?
Molto bene iniziamo dal fosforo abbiamo detto di apportarna 1mg/l
Andrai su concimi liquidi metti i litri della tua gasca

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
A me dice che con 0,12 ml di cifo fosforo apporti 1 mg/l di fosfati in 54 litri.
Meno di tre gocce, come vedi è molto concentrato.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

Certcertsin ha scritto:
27/07/2023, 11:45
Darei un 10 mg/l di potassio con il nitrato.

Certcertsin ha scritto:
27/07/2023, 11:45
Darei un 10 mg/l di potassio con il nitrato.

ecco qui invece andrai inconcimi solidi prediluiti.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
A me dice che con 6 ml di nitrato di potassio preparato secondo ricetta apporti in 54 litri 10, 6 mg/l di potassio e 16 mg/l di nitrati ti torna?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giorgio089
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/23, 12:55

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 » 03/08/2023, 2:30

Si, adesso mi è più chiaro ti ringrazio 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 03/08/2023, 10:30

Cosa molto importante preparati e compila un bel diario di fertilizzazione.
Una volta a settimana procederei in questa maniera.
Rabbocchi con osmotica eventuale acqua evaporata fino al tuo livello massimo, deve essere preciso un cm già falfa la misurazione ad esempio della conducibilità.
Un oretta dopo o giorno dopo giro di test completo e scrivi su diario.
Poi li si decide cosa combinare se , cosa e quanto dare.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se vuoi per scrupolo segnati pure conducibilità ante e post fertilizzazione.
Aiuta a capire cosa combinano i vari concimi e i meccanismi della vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure per me meglio ancora, quaderno righello e matita.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti