Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 29/01/2019, 23:18
Gemma75 ha scritto: ↑quella peluria attaccata alle piante non ho mai provato a toglierla. Lo devo fare? Come si fa?
Come ti dicevo non levare tutte le filamentose, solo quelle che soffocano le piante.... Se poti qualche stelo basta metterlo sotto un filo d acqua e passarci sopra delicatamente le dita...
Gemma75 ha scritto: ↑Come misuro la concentrazione di CO
2?
Puoi usare il Calolatore CO
2 Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura oppure tramite tabelle
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario ma fai prima con il calcolatore.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Gemma75 ha scritto: ↑Quanto cifo fosforo devo aggiungere per raggiungere le concentrazioni che mi dicevi?
Bastano 0,1ml (siringa da insulina oppure 2 gocce - per difetto-)
Puoi verificare con il calcolatore fertilizzanti
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 30/01/2019, 7:41
Allora CO2 28mg/l è troppo sopra i 25?
Per il fosforo aggiunte le due gocce devo fare il test?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 30/01/2019, 9:18
....ho provato ad usare il calcolatore del fosforo.
ho messo i litri netti della vasca 60l
0,1 ml aggiunti in vasca
poi ho scelto il prodotto cifo fosforo e mi viene un aumento di circa 0,8...
l'ho usato bene?
Vediamo se ho capito il dopo.... se le piante lo assorbono non dovrei vedere variazioni sul test che rimarrà sempre a 0 giusto?
dopo quanto tempo dal dosaggio devo fare il test?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 30/01/2019, 10:20
Gemma75 ha scritto: ↑Allora CO
2 28mg/l è troppo sopra i 25?
va bene
Gemma75 ha scritto: ↑....ho provato ad usare il calcolatore del fosforo.
ho messo i litri netti della vasca 60l
0,1 ml aggiunti in vasca
poi ho scelto il prodotto cifo fosforo e mi viene un aumento di circa 0,8...
l'ho usato bene?
Gemma75 ha scritto: ↑Vediamo se ho capito il dopo.... se le piante lo assorbono non dovrei vedere variazioni sul test che rimarrà sempre a 0 giusto?
dopo quanto tempo dal dosaggio devo fare il test?
le piante ci mettono un po' a consumare i nutrienti....
io non starei lì a misurare in continuazione, anche se capisco che in alcuni casi è necessario..... se non ci sono segnali particolari dalle piante ...lascerei trascorrere 4 o 5 giorni......
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 03/02/2019, 20:47
Ciao,
Ho rifatto i test e tutto è invariato.
Ho solo un enorme dubbio sul pH.
Non so se sono io però mi sembra una via di mezzo fra 7 e 7,5. Istintivamente dico 7 ma non sono sicurissima e per la CO2 cambia in modo enorme...ho visto che esistono dei phmetri digitali tipo il conduttivimetro. Ma funzionano bene? Danno il risultato come numero o come scala cromatica?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/02/2019, 21:13
Gemma75 ha scritto: ↑Ma funzionano bene? Danno il risultato come numero o come scala cromatica?
Funzionano discretamente bene... Prezzo paragonabile a conduttivimetro. Indicazione i cifre.
Rispetto al conduttivimetro va tarato periodicamente con soluzioni di riferimento che si realizzano attraverso l'introduzione di sali in acqua demineralizzata. Di solito questi sali sono a corredo dello strumento... Oppure si acquistano a parte.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 03/02/2019, 22:30
Wavearrow ha scritto: ↑Gemma75 ha scritto: ↑Ma funzionano bene? Danno il risultato come numero o come scala cromatica?
Funzionano discretamente bene... Prezzo paragonabile a conduttivimetro. Indicazione i cifre.
Rispetto al conduttivimetro va tarato periodicamente con soluzioni di riferimento che si realizzano attraverso l'introduzione di sali in acqua demineralizzata. Di solito questi sali sono a corredo dello strumento... Oppure si acquistano a parte.
Grazie. Ma solo io trovo difficoltà con il test del pH? Sono tutti uguali? I colori della scala cromatica sono molto simili....
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 04/02/2019, 8:54
Che test usi?
Ci sono case che usano colori del picchio!
Comunque se il tuo test va da 7 a 7,5 è un test con range un po' tanto ampio..
Io uso il test JBL 6-7,6 e secondo me ha una scala colorimetrica facilmente distinguibile. Inoltre, essendo il range meno ampio, anche se fossi insicura tra due valori non sarebbe una cosa grave.
Test JBL pH 6-7.6.jpg
Poi, sai... la percezione dei colori cambia da persona a persona.
C'è chi riesce a cogliere molte sfumature chi meno. Non è una cosa strana.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 04/02/2019, 20:02
Ho quello della sera.
E tra 7 e 7,5 ci stanno quei toni di verde che sono terribili!!!!!!
Lo sto per finire se quelli jbl sono migliori prendo quelli.
Cmq ora come procedo? Fosforo tutto assorbito....di altro?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 07/02/2019, 19:27
Ma come devo procede viste le analisi?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 3 ospiti