Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2019, 9:34

kronosoma87 ha scritto:
01/10/2019, 16:23
Domani volevo fare un giro in negozio per acquistare una decina di rasbore, mi date l'ok ?
Non avere fretta, vediamo se dando ancora una settimana di tempo come crescono le piante e se mostrano altri miglioramenti ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 03/10/2019, 9:39

Ciao @kronosoma87
Non hai il test dei PO43-, vero?
Io lo rimedierei.. è una carenza insidiosa.. ma, al contempo, se mancano i PO43- tutto si rallenta.

Quelle che tu chiami anubias, sivuro non siano crypto?
Non vedo il rizoma.. :-?
Nel caso fossero anubias non vanno piantate a terra, ma ancorate a supporti (anche piccoli, basta che le tengano giù).

Per il GH, io mi trovo bene con la ricarica del test jbl.
Il viraggio è piuttosto chiaro.

Posted with AF APP

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 04/10/2019, 16:18

Marta ha scritto:
03/10/2019, 9:39
Ciao @kronosoma87
Non hai il test dei PO43-, vero?
Io lo rimedierei.. è una carenza insidiosa.. ma, al contempo, se mancano i PO43- tutto si rallenta.

Quelle che tu chiami anubias, sivuro non siano crypto?
Non vedo il rizoma.. :-?
Nel caso fossero anubias non vanno piantate a terra, ma ancorate a supporti (anche piccoli, basta che le tengano giù).

Per il GH, io mi trovo bene con la ricarica del test jbl.
Il viraggio è piuttosto chiaro.
ciao Marta,

non ce l'ho il test dei fosfati! ma ce l'ho nella lista della spesa ehehehh

Forse sono delle crypto! non sono sicuro siano delle anubias.... al negozio il proprietario non parlava una parola di inglese .... era una mia ipotesi.

bho il test del GH mi pare confuso ... magari devo fare delle foto per farvi capire ... ma non e' chiaro ... quello del KH e' nettissimo!

Comunque ragazzi sono invaso da questi vermi che si rivestono di foglie (morte e vive) mi stanno facendo uscire matto... ne avro' rimossi una ventina!!!

Ho portato alcuni steli di cabomba in superficie per farli potenzialmente crescere piu' velocemente e per rimuovere questi vermi piu' facilmente!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 05/10/2019, 9:29

kronosoma87 ha scritto:
04/10/2019, 16:18
bho il test del GH mi pare confuso ... magari devo fare delle foto per farvi capire
foto o video, come vuoi. Così vediamo. Che marca è, comunque?
kronosoma87 ha scritto:
04/10/2019, 16:18
Comunque ragazzi sono invaso da questi vermi che si rivestono di foglie (morte e vive) mi stanno facendo uscire matto... ne avro' rimossi una ventina!!!
:-? Foto (o video).. così li identifichiamo.
Mai sentita una cosa del genere ..
kronosoma87 ha scritto:
04/10/2019, 16:18
Forse sono delle crypto! non sono sicuro siano delle anubias....
se sono anubias hanno il rizoma. Una specie di tronchetto da cui partono radici e foglie.
Guarda qui: Anubias barteri e var. Nana dimensioni a parte... guarda se lo vedi.

Posted with AF APP

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 08/10/2019, 8:21

Marta ha scritto:
05/10/2019, 9:29
kronosoma87 ha scritto:
04/10/2019, 16:18
bho il test del GH mi pare confuso ... magari devo fare delle foto per farvi capire
foto o video, come vuoi. Così vediamo. Che marca è, comunque?
kronosoma87 ha scritto:
04/10/2019, 16:18
Comunque ragazzi sono invaso da questi vermi che si rivestono di foglie (morte e vive) mi stanno facendo uscire matto... ne avro' rimossi una ventina!!!
:-? Foto (o video).. così li identifichiamo.
Mai sentita una cosa del genere ..
kronosoma87 ha scritto:
04/10/2019, 16:18
Forse sono delle crypto! non sono sicuro siano delle anubias....
se sono anubias hanno il rizoma. Una specie di tronchetto da cui partono radici e foglie.
Guarda qui: Anubias barteri e var. Nana dimensioni a parte... guarda se lo vedi.
Stasera rifaccio i test e posto i risultati.

I test sono della tetra.

Per ora i vermi sembrano scomparsi! Se ne ritrovo ti faccio vedere.

Si sembra che ci sia il rizoma.

Stasera posto altre foto! Ciao e grazie!

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 10/10/2019, 9:05

Ragazzi c’è un problema.

Avevo aggiunto in una calza di nylon del terriccio per le piante nella speranza che il oh si abbassasse. Invece il contrario il oh si è alzato, tutt’ora si attesta intorno ai 7.9 ....
Ho tolto la calzetta ora ...

Gli steli di cabomba sembrano messi bene, hanno come delle radici che spuntano dallo stelo

Il cerato credo stia per soccombere invece...
D2D1CA41-4D6A-4C96-845D-372114754B3F.jpeg
3B760118-1C43-480B-9940-2B07A32B2BCB.jpeg
027EA4EA-17C2-4735-BB3D-3F48DD6362C5.jpeg
725BFE49-51B3-4BF4-B5EA-2AE0CEBD11BA.jpeg
30584C23-2F9F-405D-B9D7-CE1BC003BC6E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 16:57

kronosoma87 ha scritto:
10/10/2019, 9:05
Avevo aggiunto in una calza di nylon del terriccio
Il terriccio non abbassa mica il pH...inserendolo così potresti aver immesso una bomba di elementi. ~x(

Misura i valori e facci sapere
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 11/10/2019, 0:44

GiuseppeA ha scritto:
10/10/2019, 16:57
Il terriccio non abbassa mica il pH...
concordo.. oltretutto dipende dal terriccio.
Ora vediamo i valori :)

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 12/10/2019, 11:46

maledizione .... ora li controllo e vi faccio sapere ...

Sto facendo bollire delle foglie secche (credo di noce indiana catappa e dei gusci di noci secche), questo per immettere del tannino in acquario e quindi abbassare il pH.

Aggiunto dopo 42 minuti 10 secondi:
nitriti <0,3 mg/l (il valore minore della scala del test tetra) assumo il valore pari a 0
nitrati 12,5 ml/l
pH 7,5 (approssimazione di 0,5 gradi di pH)
KH 4 (valore netto)
GH come dicevo non e' chiaro ... sembrerebbe un viraggio netto a 19 ,,, e' normale?

(ogni immagine e' una goccia aggiunta di reagente)
IMG_6544.jpg
IMG_6545.jpg
IMG_6546.jpg
IMG_6547.jpg
IMG_6548.jpg
IMG_6549.jpg
IMG_6550.jpg
IMG_6551.jpg
IMG_6552.jpg
IMG_6553.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 12/10/2019, 12:32

Ho fatto bollire una decina di minuti qualche guscio di noce e delle foglie secche (credo di catappa)
IMG_5067.JPG
aggiungo la soluzione in acquario una volta raffreddata?

Dite di aggiungere anche i gusci di noce e le foglie secche o solo la soluzione?

pH della soluzione 6.75.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti