Fertilizzazione unopuntozero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di cosmico » 07/12/2016, 15:22

Daniela ha scritto:Ciao Cosimo !
Ciao ;) :-h
Daniela ha scritto:A PO43- come sei messo ?
Stasera misuro..
Daniela ha scritto:Noti qualche miglioramento / peggioramento rispetto a quando abbiamo ripreso a fertilizzare
Noto miglioramenti generali anche se ho la Ceratopteris con i buchi e macchioline nere su alcune foglie basali.. e la proserpinaca palustris che stenta a partire...

Ci sono un po' di GDA, che rimuovo.. qualche alga a pennello nera e verde che rimuovo ma non riesco del tutto...
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di Daniela » 08/12/2016, 8:49

cosmico ha scritto:
Daniela ha scritto:Ciao Cosimo !
Ciao ;) :-h
Daniela ha scritto:A PO43- come sei messo ?
Stasera misuro..
Daniela ha scritto:Noti qualche miglioramento / peggioramento rispetto a quando abbiamo ripreso a fertilizzare
Noto miglioramenti generali anche se ho la Ceratopteris con i buchi e macchioline nere su alcune foglie basali.. e la proserpinaca palustris che stenta a partire...

Ci sono un po' di GDA, che rimuovo.. qualche alga a pennello nera e verde che rimuovo ma non riesco del tutto...
Cosimo le BBA ti sono arrivate dopo l'inizio di questo Topic ?
Le hai mai avute in precedenza ?

Dal 23/11 ad oggi hai fatto cambi d'acqua ?

In linea generale se le piante ti sembrano ok e ne hai solo 2 in sofferenza, magari ci concentriamo su di loro :)

In merito alle GDA...
Hai già messo il rinverdente ? Se sì in che dose ?

Vediamo anche i PO43- e poi facciamo un bel punto della situazione ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di cosmico » 12/12/2016, 10:49

Buongiorno bella gente? spero che il ponte sia andato bene ;)

Ciao @Daniela :-h
Daniela ha scritto:Cosimo le BBA ti sono arrivate dopo l'inizio di questo Topic ?
Le hai mai avute in precedenza ?
Sì, dopo. Prima ne ho avuta qualcuna, ma inezie. Comunque mi sembrano sotto controllo e quelle poche a pennello sui legni abbelliscono un casino!
Daniela ha scritto:Dal 23/11 ad oggi hai fatto cambi d'acqua ?
No, negativo!
Daniela ha scritto:In linea generale se le piante ti sembrano ok e ne hai solo 2 in sofferenza, magari ci concentriamo su di loro
OK, mi lascio guidare da voi!
Daniela ha scritto:In merito alle GDA...
Hai già messo il rinverdente ? Se sì in che dose ?
Prima dose come consigliato qui 3 ml... seconda dose a distanza di una settimana dose ridotta a 2 ml..
Daniela ha scritto:Vediamo anche i PO43- e poi facciamo un bel punto della situazione
0,5 mg

Attendo istruzioni! Ciao!!! :) :-h
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di cosmico » 12/12/2016, 10:59

Allego alcune foto...
Vasca in generale e Ceratoptersi con buchi sulle foglie basali..

Poi chicca.. fiore di heteranthera zosterifolia :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di Nijk » 12/12/2016, 12:13

cosmico ha scritto: Ceratoptersi con buchi sulle foglie basali..
Cosmico, la carenza ora devi valutarla sui nuovi getti, i buchi sulle foglie basse possono voler dire anche nulla, può trattarsi di carenze vecchie, che le nuove foglie non presentano, oppure potrebbe trattarsi anche semplicemente di foglie morte, ora in decomposizione.
Anche una foglia ha un ciclo vitale.

Sui nuovi getti di Ceratopteris noti buchi nelle foglie?
cosmico ha scritto:Vasca in generale
In generale mi sembra di vedere piante ben messe, certamente non potrai mai vedere la perfezione totale, qualche foglia da tagliare perchè malandata ci sarà sempre.
cosmico ha scritto:Poi chicca.. fiore di heteranthera zosterifolia
Approfittane con le foto in quanto durerà davvero troppo poco, purtroppo, se ne è apparso uno ce ne saranno comunque altri che stanno sbocciando.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di cosmico » 12/12/2016, 15:05

Nijk ha scritto:Sui nuovi getti di Ceratopteris noti buchi nelle foglie?
Ciao Nijk, grazie.. sulle nuove non vedo buchi..

Come procedo ora a fertilizzare?
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di cosmico » 12/12/2016, 17:25

Volevo condividere con voi testimonianza dell'effetto "AF"...
Della serie prima e dopo...
Dico solo WOW e GRAZIE!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di Nijk » 12/12/2016, 17:39

cosmico ha scritto:Della serie prima e dopo...
Dico solo WOW e GRAZIE!
I meriti sono tutti tuoi, qui si parla, si condividono esperienze, si cerca di dare qualche spunto ma ciò che più conta sono la passione e la pazienza, e quelle ce le stai mettendo tu :-bd
cosmico ha scritto:Come procedo ora a fertilizzare?
Ti direi di procedere con le stesse dosi di fertilizzante e le stesse tempistiche attuali, di non cambiare nulla per il momento.
In ogni caso, visto che siamo arrivati ormai a 4 pagine, magari fai un breve riassunto di come ti stai regolando, così ripartiamo da lì.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cosmico
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 21/09/16, 11:31

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di cosmico » 12/12/2016, 17:59

Nijk ha scritto:I meriti sono tutti tuoi
mi sento di condividerli con voi, ed il merito è anche (io direi sopratutto) vostro..
:ymapplause:
Nijk ha scritto:magari fai un breve riassunto di come ti stai regolando, così ripartiamo da lì.
Riassunto
22.11 30 ml di potassio (EC 546 prima - dopo 583)
23.11 3 ml di micro
24.11 3 ml ferro
5.12 30 ml di potassio (EC scesa a 555 - dopo 580)
12.12 PO43- 0,5

Giro di test al 30.11 NO3- 5, PO43- 0,25, pH 6.9, KH 8, gh13, NO2- 0,02
Mind is everything. What you think you become.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Messaggio di Nijk » 12/12/2016, 18:25

Per ora non ti conviene aumentare le dosi, mi sembra che la situazione stia procedendo bene.
Ti do qualche indicazione di massima per le tempistiche:
Per i micro puoi dosare ogni 7-10 giorni.
La stessa cosa per il potassio, ogni 7/10 giorni puoi darne, magari all'inizio ti servirà controllare la conducibilità, se scende è il segnale, col tempo poi farai ad occhio.
Con il ferro invece regolati ogni 15/20 giorni.

Dal profilo vedo molte piante, almeno per i Microsorum e le Echinodorus comincerei a sfoltire qualche foglia, elimina quelle più vecchie e malmesse, ormai la pianta sta facendo nuovi getti adattati alle nuove condizioni e le foglie vecchie sono destinate a marcire, in questo modo inoltre consentiremo alla luce di passare meglio.
Se hai anche qualche galleggiante comincia a sfoltire anche quella, di luce ne hai, non c'è bisogno di armeggiare con implementazioni ecc ... , ma dobbiamo fare in modo di sfruttare bene lampade per ottenere la massima efficacia possibile, cercando di eliminare eventuali zone d'ombra.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti