Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Michele » 21/01/2014, 15:02

Ciao Ragazzi,

nella mia vasca malawi, circa 450 litri ho due barre LED da 18w ciascuna, e ci sono 3 o 4 piante di vallisneria gigantea. Devo dire che la valli cresce molto lentamente, ma al meno non muore, ed è gia qualcosa ;)
Ora ne ho inserite altre 3/4 piantine nuove nuove.

Alghe quasi del tutto assenti :-l :-l :-l :-l sapete benissimo che nel mio biotopo sono necessarie e poi a me piacciono, non ho neanche più ciclidi Mbuna che le mangiano, ora ho solo haps e predatori che le schifano, ma non riescono a svilupparsi lo stesso..

Fertilizzo con rinverdente, due tappi a settimana.

Cosa sbaglio ? Cosa potrei fare per continuare a mantenere le valli in salute e vedere un pò di alghe ?
Grazie anticipatamente a chi vorrà intervenire !

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 15:56

la vallisneria si nutre prettamente dalle radici, non dalla colonna d acqua se non ricordo male...forse delle tabs Non sarebbero sgradite.


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Uthopya » 21/01/2014, 15:57

Ciao Michele, credo che fondamentalmente per la Vallisneria il problema sia legato alla scarsa potenza luminosa, nel mio Tanganyika esplode ma ho 132 W di neon su 180 l netti...
La cosa più particolare semmai è l'assenza di alghe ora che non hai più Mbuna..

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Michele » 21/01/2014, 16:21

Jovy1985 ha scritto:la vallisneria si nutre prettamente dalle radici, non dalla colonna d acqua se non ricordo male...forse delle tabs Non sarebbero sgradite.
credi che sia meglio utilizzare le tabs, al posto del fertilizzante liquido ?
Che marca ? Che tipo ? Quante ? Come ?

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Michele » 21/01/2014, 16:23

Uthopya ha scritto:Ciao Michele, credo che fondamentalmente per la Vallisneria il problema sia legato alla scarsa potenza luminosa, nel mio Tanganyika esplode ma ho 132 W di neon su 180 l netti...
La cosa più particolare semmai è l'assenza di alghe ora che non hai più Mbuna..
Ciao !! in effetti tu hai una centrale nucleare... :D

Alghe ???? 0 spaccato...vi faccio invidia vero ???

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Uthopya » 21/01/2014, 16:42

Michele ha scritto:Alghe ???? 0 spaccato...vi faccio invidia vero ???
Ehm...no :))
Per la fertilizzazione di consiglio le tabs per la "Valli" e per le alghe di continuare come ora.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 16:48

Michele ha scritto: credi che sia meglio utilizzare le tabs, al posto del fertilizzante liquido ?
Che marca ? Che tipo ? Quante ? Come ?
penso proprio di si..devi avere della semplice sabbia (o ghiaino) inerte come fondo..mentre la "valli" da il meglio di sé su fondo fertile. per la CO2 no problem appena arriverà in superficie. è anche la luce che la limita però probabilmente.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Michele » 21/01/2014, 16:54

il fondo è composto solo da sabbia.
Che tabs mi consigliate ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Uthopya » 21/01/2014, 17:50

Io utilizzo quelle che avevo in casa cioè della Sera, ma credo che vadano bene qualsiasi anche gli stick NPK. Mettile ben interrate per evitare che si sciolgano in acqua

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Fertilizzazione Vallisneria in vasca di ciclidi

Messaggio di Michele » 21/01/2014, 17:54

NPK ????? sicuro ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], mario97 e 2 ospiti