Fertilizzazione vasca nuova
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Enrico1234
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Ciao a tutti , progetto di un 60 Lt Denerle queste piante.
Criptocoryne Becketti Petchii , Anubias Barteri var Nana , Higrophile siamensi , Marsillea crenata e Limnophila sessiliflora e Lilaeopsis brasiliensis
Sottofondo fertile DeponitMix e ghiaino di superficie Sulawesi Black , lampada Chihiros A301 RGB Plus, CO2,.
Vasca nuova, avendo un marino non conosco il dolce.
Domanda: fertilizzereste da subito o lascio maturare da solo per 5/6 settimane?
Grazie
Criptocoryne Becketti Petchii , Anubias Barteri var Nana , Higrophile siamensi , Marsillea crenata e Limnophila sessiliflora e Lilaeopsis brasiliensis
Sottofondo fertile DeponitMix e ghiaino di superficie Sulawesi Black , lampada Chihiros A301 RGB Plus, CO2,.
Vasca nuova, avendo un marino non conosco il dolce.
Domanda: fertilizzereste da subito o lascio maturare da solo per 5/6 settimane?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Per almeno due settimane niente fertilizzazione, perché le piante devono abituarsi alla nuova acqua in cui si trovano.
Poi inizia a valutare lo stato delle piante per capire se hanno bisogno di qualcosa, se si sono ambientate.
Poi inizia a valutare lo stato delle piante per capire se hanno bisogno di qualcosa, se si sono ambientate.
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Enrico1234 (08/12/2019, 23:10)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Buongiorno @Enrico1234
ben arrivato nella parte dolce del nostro hobby
Come dice @Seralia
aspetterei sicuramente almeno 3 settimane prima di pensare di fertilizzare.
Ma, nel tuo caso, anche di più.
Hai fondo fertile che, all'inizio, darà una mano.
Comunque ti consiglio, fin da ora di prendere nota dei valori (settimanalmente) Foglio concimazioni AF in excel e di fare qualche foto così da tener monitorata la salute delle piante.
Ho visto che hai la CO2, mi raccomando, in maturazione non scendere sotto ph7.
Con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune
Con cosa vorresti fertilizzare, quando verrà il momento?
ben arrivato nella parte dolce del nostro hobby

Come dice @Seralia

Ma, nel tuo caso, anche di più.
Hai fondo fertile che, all'inizio, darà una mano.
Comunque ti consiglio, fin da ora di prendere nota dei valori (settimanalmente) Foglio concimazioni AF in excel e di fare qualche foto così da tener monitorata la salute delle piante.
Ho visto che hai la CO2, mi raccomando, in maturazione non scendere sotto ph7.
Con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune

Con cosa vorresti fertilizzare, quando verrà il momento?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Enrico1234 (09/12/2019, 23:46)
- Enrico1234
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Ecco i dati dell'acqua, ma tieni conto che ho l'addolcitore quindi quella del rubinetto credo sia diversa
E comunque faro' 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto, i futuri cambi, come faccio col marino , solo osmosi.
Grazie
E comunque faro' 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto, i futuri cambi, come faccio col marino , solo osmosi.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Mai usare l'acqua di un addolcitore in acquario. Il sale, nell'acquario dolce è uno dei nemici numeri 1!Enrico1234 ha scritto: ↑09/12/2019, 12:39ma tieni conto che ho l'addolcitore quindi quella del rubinetto
E l'addolcitore produce acqua ricca di sodio.
I futuri cambi non è detto che vadano fatti con sola osmosi. O, alla lunga, andresti ad impoverire la vasca.Enrico1234 ha scritto: ↑09/12/2019, 12:39E comunque faro' 2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto, i futuri cambi, come faccio col marino , solo osmosi.
I rabbocchi (dell'acqua evaporata), al contrario, vanno fatti solo con acqua osmosi o demineralizzata (in genere va bene anche quella del supermercato purché non profumata e con una conducibilità entro i 20 µS/cm).
Comunque, c'è anche da dire che, se vorrai utilizzare il PMDD per fertilizzare i cambi veri e propri saranno davvero pochi...
Infatti si cambierà non su base settimanale/mensile ma, esclusivamente, all'occorrenza.
C'è chi cambia l'acqua due volte l'anno

- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Enrico1234 (09/12/2019, 23:38)
- Enrico1234
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Ciao @Marta e grazie. Io sono dell'idea che meno metti le mani nella vasca e meglio sta tutto, col marino non tocco mai nulla salvo rabboccare:
In quanto alla fertilizzazione agli eventuali cambi parziali d'acqua, max 20% pensavo di usare il fertilizzante liquido della Tropica Specialised Nutrition 300ml no fish, arieggiata per 24 ore e al limite un po' di Biocondizionatore
Tu useresti l'acqua del rubinetto per i cambi? E con il fatto che è addolcita come la metto?
Come ti sembra l'acqua dell'acquedotto?
Grazie e ciao
In quanto alla fertilizzazione agli eventuali cambi parziali d'acqua, max 20% pensavo di usare il fertilizzante liquido della Tropica Specialised Nutrition 300ml no fish, arieggiata per 24 ore e al limite un po' di Biocondizionatore
Tu useresti l'acqua del rubinetto per i cambi? E con il fatto che è addolcita come la metto?
Come ti sembra l'acqua dell'acquedotto?
Grazie e ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
No, purtroppo.. perché mancano tutti i valori più importanti per noi..calcio, magnesio e, sopratutto sodio.
Comunque poco importa perché se ti passa attraverso 'addolcitore sarà diversa da quella riportata dal gestore.
Purtroppo gli addolcitori sono una jattura

Potresti usare acqua osmosi/demneralizzata tagliata con acqua minerale. Tu calcola ce comunque, quando avrai la fauna, dovrai rispettare, nei cambi le durezze a cui sono abituati i tuoi pesci.
Dovrai comunque tagliare l'acqua che userai con la dem e arrivare ai valori corretti, su per giù.
Mi spiace, non conosco quel fertilizzante. Ma se userai commerciali, dovrai seguire il loro protocollo anche per quanto riguarda i cambi.Enrico1234 ha scritto: ↑09/12/2019, 23:46fertilizzante liquido della Tropica Specialised Nutrition 300ml no fish, arieggiata per 24 ore e al limite un po' di Biocondizionatore
Sicuro che sia una buona idea?
Ovviamente la vasca è tua e deciderai tu.. io i limito a metterti la pulce nell'orecchio!

tra l'altro evita di spendere soldi per i biocondizionatori...Prodotti miracolosi per acquariofilia

Enrico1234 ha scritto: ↑09/12/2019, 23:46Io sono dell'idea che meno metti le mani nella vasca e meglio sta tutto

- Enrico1234
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Ciao Marta, se metto fauna metto un Betta, stop
Per approfondire, mi scuso della mia ignoranza sul dolce, io volevo fare 2 cm fondo fertile Dennerle DeponitMix, 4 cm di ghiaia nero diamante Dennerle, un legno e qualche roccia Dragon, se la trovo bella, le piante le ho gia scritte, Tropica , quelle in gel per evitare al massimo lumache e ammeniccoli vari, CO2 poca essendo piante facili, tipo 3/5 bolle al minuto, poi si regola , Chihiros A301 Plus RGB, effetto alba x 30 minuti, 4 ore quasi pieno e mezz'ora tramonto. alzerei il pieno mezz'ora alla settimana fino alla canoniche 7/8 ore, poi si vede come va.
Poi per 4/6 settimane , salvo controlli e rabbocchi pochi , essendoci il coperchio, e potatura di qualche pianta rapida che pero' mi aiuta con la alghe lo lascerei andare bello tranquillo, filtro spugna ,cannolicchi e perlon.
Di fauna qualche Black Helmet all'inizio , ma pesci, forse come ti ho detto un Betta, se lo trovo magnifico, non ne metto
Non credo che il carico organico arriverebbe a livelli preoccupanti.
Per il fertilizzante vedro', ho letto che il vostro PMDD non va bene per caridinai e acquari olandesi e la mia idea è di fare una roba simile.Sono solo indeciso sul caridinaio per via della CO2, ma dopo due mesi vedo come va il tutto, se va male vado solo di piante
Che ne pensi?
Ciao
Per approfondire, mi scuso della mia ignoranza sul dolce, io volevo fare 2 cm fondo fertile Dennerle DeponitMix, 4 cm di ghiaia nero diamante Dennerle, un legno e qualche roccia Dragon, se la trovo bella, le piante le ho gia scritte, Tropica , quelle in gel per evitare al massimo lumache e ammeniccoli vari, CO2 poca essendo piante facili, tipo 3/5 bolle al minuto, poi si regola , Chihiros A301 Plus RGB, effetto alba x 30 minuti, 4 ore quasi pieno e mezz'ora tramonto. alzerei il pieno mezz'ora alla settimana fino alla canoniche 7/8 ore, poi si vede come va.
Poi per 4/6 settimane , salvo controlli e rabbocchi pochi , essendoci il coperchio, e potatura di qualche pianta rapida che pero' mi aiuta con la alghe lo lascerei andare bello tranquillo, filtro spugna ,cannolicchi e perlon.
Di fauna qualche Black Helmet all'inizio , ma pesci, forse come ti ho detto un Betta, se lo trovo magnifico, non ne metto
Non credo che il carico organico arriverebbe a livelli preoccupanti.
Per il fertilizzante vedro', ho letto che il vostro PMDD non va bene per caridinai e acquari olandesi e la mia idea è di fare una roba simile.Sono solo indeciso sul caridinaio per via della CO2, ma dopo due mesi vedo come va il tutto, se va male vado solo di piante
Che ne pensi?
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Enrico1234
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Ciao Marta, i valori della mia acqua del rubinetto, non addolcita , sono
pH 8
KH 20°d
GH 8°d
NO3- 0
NO2- 0
CL 0
Sui 55 litri effettivi farei metà rubinetto e metà osmosi e poi vedo che dati mi da , che ne pensate?
Grazie a tutti
Ciao
pH 8
KH 20°d
GH 8°d
NO3- 0
NO2- 0
CL 0
Sui 55 litri effettivi farei metà rubinetto e metà osmosi e poi vedo che dati mi da , che ne pensate?
Grazie a tutti
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Enrico1234
- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione vasca nuova
Ciao, nessuno mi dice?
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 5 ospiti