fertilizzazzione acquario malese
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
buona sera, sono un neofita ed è la prima volta che scrivo qui cerchèro di descrivervi l'evoluzione della vasca il più brevemente possibile.
vasca in acrilico aperta 170x70x70 con sump 120x50x50 con mobile autocostruito, plafoniera autocostruita a LED con 20 LED full spectrum da 3W e 20 da 6500 da 10W per un totale di circa 30000 lumen (valore preso in difetto).
la vasca,che ospiterà Sphaerichthys,Parosphromenus,boraras e altro da definire,e che ora è solo popolata da criptocoryne e bucephalandra è in maturazione da più di 2 mesi, ed è stata riempita di sola acqua di osmosi,il fondo è costituito da torba acida di sfagno ricoperta da lapillo vulcanico finissimo in sump ho circa 10Kg di cannolicchi e spugne e do 8 ore di fotoperiodo.
dopo un mesetto di maturazione ho iniziato a fornire CO2 sia per le piante in evidente sofferenza sia per la necessità di abbassare il pH. e ho aggiunto 1 hygrophila siamensis,1 bacopa e 4 pistia belle grandiin quell'arco di tempo i valori della vasca erano:
pH 7,4 scesa poi a 6,6 fornendo CO2
GH 2,5
KH 1-1,5
NO2- minore 0,3
NO3- 15 ma in piena maturazione ho avuto un picco a 50 e poi a 100
PO43- 7
COND 210
poi venerdì scorso sotto consiglio da utenti del forum ho tentato di alzare GH e KH e ho dato una blanda fertilizzata usando metà della dose indicata,da li la tragedia i valori da allora fino a oggi sono:
pH 5,3
GH 1,5-2
KH 0
NO2- 3
NO3- 100
PO43- 10
COND 380
aiuto a questo punto non so neanche se i batteri facciano il loro lavoro e sicuramente le piante soffrono metto qualche foto grazie mille
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
vasca in acrilico aperta 170x70x70 con sump 120x50x50 con mobile autocostruito, plafoniera autocostruita a LED con 20 LED full spectrum da 3W e 20 da 6500 da 10W per un totale di circa 30000 lumen (valore preso in difetto).
la vasca,che ospiterà Sphaerichthys,Parosphromenus,boraras e altro da definire,e che ora è solo popolata da criptocoryne e bucephalandra è in maturazione da più di 2 mesi, ed è stata riempita di sola acqua di osmosi,il fondo è costituito da torba acida di sfagno ricoperta da lapillo vulcanico finissimo in sump ho circa 10Kg di cannolicchi e spugne e do 8 ore di fotoperiodo.
dopo un mesetto di maturazione ho iniziato a fornire CO2 sia per le piante in evidente sofferenza sia per la necessità di abbassare il pH. e ho aggiunto 1 hygrophila siamensis,1 bacopa e 4 pistia belle grandiin quell'arco di tempo i valori della vasca erano:
pH 7,4 scesa poi a 6,6 fornendo CO2
GH 2,5
KH 1-1,5
NO2- minore 0,3
NO3- 15 ma in piena maturazione ho avuto un picco a 50 e poi a 100
PO43- 7
COND 210
poi venerdì scorso sotto consiglio da utenti del forum ho tentato di alzare GH e KH e ho dato una blanda fertilizzata usando metà della dose indicata,da li la tragedia i valori da allora fino a oggi sono:
pH 5,3
GH 1,5-2
KH 0
NO2- 3
NO3- 100
PO43- 10
COND 380
aiuto a questo punto non so neanche se i batteri facciano il loro lavoro e sicuramente le piante soffrono metto qualche foto grazie mille
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
tutti i test sono fatti con reagenti sera, phmetro digitale e conduttimetro digitale
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese

Siccome carburo verso le 17,00, quale è il tuo grosso problema?
Ho letto "solo acqua di osmosi"....mamma mia, buttaci dentro qualche litretto del rubinetto....
Poco ma qualche litretto.....
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
Le durezze non le alzi con la fertilizzazione.
Che dosi, e di cosa, hai dato?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
Si scusa mi sono espresso male ho alzato il KH con osso di seppia e acqua non fatta passare per le membrane
Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
Era arrivato a2 ma credo che le piante rapide si diano papato tutto, mi fratello ha messo mezza dose di un fertilizzante per bonsai e già mi hanno detto che ha fatto una cavolata
Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
Era arrivato a2 ma credo che le piante rapide si diano papato tutto, mi fratello ha messo mezza dose di un fertilizzante per bonsai e già mi hanno detto che ha fatto una cavolata
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese

Io farei dei cambi per ristabilire valori "normali" e poi si inizia una fertilizzazione corretta.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
Rieccomi ieri ho fatto un cambio di 240 litri, e i valori ora sono questi
pH. Circa 7
NO2-. 0,3
NO3-. 50
KH. 3,5
GH 6,5-7
PO43-. 8
Adesso le piante sono sofferenti che faccio metto qualche foto Aggiunto dopo 24 secondi:
Cosa pensate possa essere?
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Poca luce? Ho comprato singolarmente gli elementi per fertilizzante, appena arrivano tutti li posto così mi aiutate, anche se credo che con quei valori non si possa fare grazie
pH. Circa 7
NO2-. 0,3
NO3-. 50
KH. 3,5
GH 6,5-7
PO43-. 8
Adesso le piante sono sofferenti che faccio metto qualche foto Aggiunto dopo 24 secondi:
Cosa pensate possa essere?
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Poca luce? Ho comprato singolarmente gli elementi per fertilizzante, appena arrivano tutti li posto così mi aiutate, anche se credo che con quei valori non si possa fare grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
Ho letto la cosa che per adattarsi le crypto perdono le foglie e poi ricrescono, ma le prime sono state piantate più di 2 mesi fa e nulla sembrano morte
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
fertilizzazzione acquario malese
Sono ancora altissimi sia i nitrati che i fosfati...ce ne vuole un altro come minimo.
Sono strane come piante, ma difficilmente muoiono. In più hai dovuto fare un mega cambio, e dovrai farne un altro almeno, con conseguente cambio di valori, dobbiamo dare tempo alle piante di reagire.
Cosa hai preso?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti