"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 18/02/2023, 12:41

Ciao ragazze e ragazzi e a tutti i diversi giovani come me, dico che la vita dopo i 50 prende un'altra piega, ovvero si è un po stropicciata =))
Vengo da un'anno e mezzo di topic in ferti seguito da Papà colui che è tornato e lo ringrazio.
Da ieri ho preparato nuovi sali per il PMDD di AF che continua ad evolversi e a mio parere a migliorare.
Insomma da ieri ho nitrato di calcio e nitrato di ammonio, disciolti nella dose di 600 gr litro, con acqua di Osmosi.
E ieri con parsimonia ho dato le prime 5 gocce di NH₄NO₃ , oggi appena torno a casa devo contare le bolle sulla bacopa, chissà magari è già aumentato l'agognato Perlig.
Quindi, passato a cadenza quindicinale a far test, dobbiamo passare a farli una volta al mese, il mio metodo di fertilizzazione dovrà basarsi un po' di più sul metodo "occhiometrico" =)) . per me molto difficile, ho poca memoria e ci vedo anche meno :D

La vasca procede, bene è dire troppo ma ci accontentiamo, i consumi sono sempre gli stessi tanto Azoto, fosforo, Potassio.
Ma sta vasca qua, "Pila" non consuma Magnesio, il solfato di Mg non lo do da più di un anno .
Questo io non me lo spiego, ma forse va bene così.
I valori nell'ultimo anno si sono sempre tenuti circa quasi cosi :
GH 9 d°GH
KH 6 d°GH
EC 380/440 µS
NO3 25/40 mg/l
PO4 0.5/2 mg/l
Ca 40 mg/l
Mg 15 mg/l
K 0/12 mg/l
pH 6.8 all'alba 7,2 al tramonto circa
Fe sempre basso nonostante l'uso del ferro potenziato.
Ci risentiamo presto, grazie per qualsivoglia attenzione nei riguardi della mia Pila.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 18/02/2023, 13:48

Alla fine hai usato il titolo che ti avevo consigliato io ​ :)) 
​​​​​​Ok, allora per restare in tema, d'ora in avanti, il concime lo scegli bendato ed annusandolo, vediamo se li riconosci. 
:ymdevil:
 

kromi ha scritto:
18/02/2023, 12:41
Papà colui che è tornato

:))
Pure il messaggio privato. Tu sei tutto matto. 
;)

kromi ha scritto:
18/02/2023, 12:41
il mio metodo di fertilizzazione dovrà basarsi un po' di più sul metodo "occhiometrico" 
Tranquillo, se sbagli sai già cosa ti caveremo per punizione ​ :ymdevil:

kromi ha scritto:
18/02/2023, 12:41
Ci risentiamo presto

Foto aggaggiornata? ​ :)
La dose che davi priprima in NO3- totali ipotetici di CifoN la puoi dardare, ora, in Nitr. Ammonio
Ma per ora ne hai quindi stiamo in attesa. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 18/02/2023, 13:56

Artic1 ha scritto:
18/02/2023, 13:48
Tu sei tutto matto
...purtroppo questo è diagnosticato, da svariati anni, prendo le compresse con regolarità, ma a volte le dimentico, e tu sai che succede :-o

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 18/02/2023, 14:09

markaf_20230218_135815_4616115866586624845.jpg
Purtroppo causa 110% ho il soggiorno occupato da tutto ciò che era sul balcone, 10 cartoni proprio davanti al mio acquario,
m'be dove li volevi mettere?
EMME dice.
Quindi, foto più scarse del solito ^:^
Ecco la situazione accesso vasca, tortuosa e difficile anche alla sola vista :-l
markaf_20230218_135851_1731592069671300245.jpg
markaf_20230218_140625_6725003178512911482.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 18/02/2023, 14:11


kromi ha scritto:
18/02/2023, 13:56
tu sai che succede

:))
Grande Kromi.
Ce ne fossero di matti come te​
kromi ha scritto:
18/02/2023, 14:09
Quindi, foto più scarse del solito

Ma vaaaa che si vede.
Sticazzi però hai la paratia oer dare privacy ai pesci. ​ :)) 
 
Bella. 
Non noto nulla di particolare apparte alle filamentose in basso. Tieni duro​​​​​​

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 01/03/2023, 14:40

Ciao a tutti, ciao @Artic1 finalmente è passato un mese @-) , ho fatto i test :-bd .
A guardà le piante, la solita carenza di ferro la interpreto dai colori spenti, ma son sempre più convinto che sian le luci che son mosce :)) .
Il potassio c'è, anche perchè ne ho dato 6 mg/l un mese fà. Dico c'è, perchè la bacopa fa getti a partire dall'angolo fogliare ad ogni internodo @-)
Il perling è sempre modesto ma c'è. Da quando posseggo il nitrato di ammonio non ho più dato il cifazzo, le filentose comunque non regrediscono, sono solo concentrate dove rimangono residui di cibo, ovvero proprio nella porzione antero centrale della vasca dove ci sono le piante da primo piano.

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 01/03/2023, 16:44

La rotala rotundifolia, fa decine di radici avventizie, qualcuna anche l' Alternanthera, potrebe essere mancanza di fertilizzante per via radicale? Non ricordo più l'ultima volta che ho aggiunto stick.

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 01/03/2023, 16:50

20230301_124924_4924770368938160991.jpg
markaf_20230301_124943_1842787669315744702.jpg
markaf_20230301_125218_6641154331223256416.jpg
markaf_20230301_125241_4490619886390004310.jpg
markaf_20230301_125322_2737172992569418923.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 01/03/2023, 16:53

20230301_131805_1098115877394135945.jpg
Screenshot_20230301-131440_5723540733852020626.jpg

Aggiunto dopo 25 minuti 51 secondi:
Dai test possiamo dire che sta vasca consuma quasi tutto ciò che introduco, ciò che mi lascia un po perplesso è il consumo di Magnesio, nulla o quasi, è da settembre passato che ho rimineralizzato per mezzo di acqua vitasnella, aggiungendo circa 15 mg/l di Mg, ed è ancora tutto in vasca, se dobbiamo credere ai test di GH e KH.
Sono sei mesi che non cambio acqua.

Aggiunto dopo 45 minuti 1 secondo:
C'è da aggiungere che le alghe che spero siano semplici odegonium o giù di li, sono ricomparse per una gestione forzata volta alla razionalizzazione della massa vegetale, che ha subito negli ultimi sei mesi una riduzione di almeno il 50%.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 02/03/2023, 9:08


kromi ha scritto:
01/03/2023, 14:40
Dico c'è, perchè la bacopa fa getti a partire dall'angolo fogliare ad ogni internodo

Bella ​ :-bd

kromi ha scritto:
01/03/2023, 14:40
sono solo concentrate dove rimangono residui di cibo, ovvero proprio nella porzione antero centrale della vasca dove ci sono le piante da primo piano

Il colore che hanno e verde o inizia ad essere più verdognolo/marroncino? 

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:

kromi ha scritto:
01/03/2023, 16:44
La rotala rotundifolia, fa decine di radici avventizie, qualcuna anche l' Alternanthera, potrebe essere mancanza di fertilizzante per via radicale?

Direi azoto se escludi il K. 

kromi ha scritto:
01/03/2023, 16:50
Panoramica 01/03/23

Bellaaaaaaa ​ ~ax(
kromi ha scritto:
01/03/2023, 18:04
ciò che mi lascia un po perplesso è il consumo di Magnesio, nulla o quasi, è da settembre passato che ho rimineralizzato per mezzo di acqua vitasnella, aggiungendo circa 15 mg/l di Mg, ed è ancora tutto in vasca, se dobbiamo credere ai test di GH e KH.

Tranquillo. Va bene così. 

kromi ha scritto:
01/03/2023, 18:04
C'è da aggiungere che le alghe che spero siano semplici odegonium o giù di li,

Gli NO3- ogni tanto si muovono o son sempre fermi? Se riesci a farli un poco salire in un paio di settimane o più e poi scendere saltando una settimana di N, vediamo se il test recepisce bene e ci assicuriamo che la flora batterica sia forte. ​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti