Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 15/11/2019, 9:14
GiuseppeA ha scritto: ↑15/11/2019, 8:57

..ok posizione corretta.
Prova con il KH anche perchè, se è il diffusore originale, è parecchio efficace e mi sembra molto strano che non riesci ad avere una concentrazione ideale
@
GiuseppeA posso effettuare oggi il cambio con osmosi dopo aver effettuato ieri la somministrazione di ferro e micro?
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/11/2019, 9:27
Pako96 ha scritto: ↑15/11/2019, 8:48
Proprio per non erogare tutte queste bolle avevo pensato di scendere un po' con il KH...
Mi sa che non hai capito...
La concentrazione ottimale di CO
2 è sempre la stessa.
Se la ottieni con 30 bolle al minuto, devi lasciarne 30 sia con KH 3 che con KH 15, e la concentrazione di CO
2 sarà sempre la stessa.
Leggi qua che te lo spiega bene:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Se invece la CO
2 ti interessa solo per acidificare e non per fertilizzare, allora meglio usare gli acidificanti naturali
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 15/11/2019, 9:33
Pisu ha scritto: ↑15/11/2019, 9:27
Pako96 ha scritto: ↑15/11/2019, 8:48
Proprio per non erogare tutte queste bolle avevo pensato di scendere un po' con il KH...
Mi sa che non hai capito...
La concentrazione ottimale di CO
2 è sempre la stessa.
Se la ottieni con 30 bolle al minuto, devi lasciarne 30 sia con KH 3 che con KH 15, e la concentrazione di CO
2 sarà sempre la stessa.
Leggi qua che te lo spiega bene:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Se invece la CO
2 ti interessa solo per acidificare e non per fertilizzare, allora meglio usare gli acidificanti naturali
Appena posso leggo l'articolo, quindi alla fine a prescindere dal valore del KH se per ottenere la concentrazione ottimale di CO
2 devo erogare X bolle, sarà sempre lo stesso?
(non mi interessa acidificare ma solo raggiungere la CO
2 ottimale.)
Ed è normale allora nel mio caso erogare tutte queste bolle???
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/11/2019, 11:33
Pako96 ha scritto: ↑15/11/2019, 9:33
Ed è normale allora nel mio caso erogare tutte queste bolle???
Dipende dal consumo, dal diffusore...
Per i dettagli ti conviene chiedere in tecnica, così fate il punto anche col calcolatore CO
2
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pako96 (15/11/2019, 11:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 15/11/2019, 11:35
Ok grazie! Apro questo nuovo topic in tecnica, nel frattempo vi aggiorno in seguito sull'andamento della vasca e se riuscirò a risolvere le mie carenze.
Grazie mille

Posted with AF APP
Pako96
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 22/11/2019, 15:29
@
Pisu ciao
Volevo aggiornare il tropic, sono riuscito a portare la CO
2 al valore ottimale con 65bolle al min (KH=6/pH=6.9) ora è il caso di scendere con i valori di KH???
Posted with AF APP
Pako96
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/11/2019, 16:41
Ciao
Dipende dalla fauna che ospiterai, per la flora pH vicino al 7 (o sotto) va sempre benissimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Pako96 (22/11/2019, 17:42)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti