Fertilizziamo ancora insieme!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pako96 » 14/11/2019, 17:14

Ciao a tutti!
Ho ancora bisogno del vostro grande aiuto.
Ho una vasca juwel RIO LED 180 (140litri netti)
Ho impianto CO2 askoll appena acquistato (infatti sto facendo le prove per trovare il numero giusto di bolle al minuto, attualmente 35 ma sono ancora poche e ho intenzione di portarle a 50) e fertilizzo con pmdd avanzato!
Riporto in seguito le ultime analisi fatte poco fa, e l'elenco delle piante:

pH=7,4( sto cercando di abbassarlo trovando la giusta combinazione con il nuovo impianto askoll)
KH=5
GH=8
NO3-=10
PO43-=0.5
NO2-=0
Ec=558(25°) è alto come valore?

Flora
-Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Bacopa caroliana
-Alternanthera variegated 
-Alternanthera reineckii
-Alternanthera reineckii mini
-Liaposis brasileana
-Ludwigia Repens
-sagittaria
-muschio di Giava
-Staurogyne Repens

Allora come si può vedere dalle foto la mia vasca soffre di carenza di ferro che non riesco a colmare, o per paura nei dosaggi o perché ancora non ho capito bene con quale frequenza dosare il rinverdente e il ferro S5 formula potenziata che ho a disposizione!
Attualmente sotto consigli di @Pisu somministra 4ml due volte a settimana di rinverdente, ma mi trovo ancora in carenza da come mostrano le foglie nuove delle piante che sono molto chiare ed hanno una forma strana!
Non so però con che periodicità somministrare cifo ferro s5
Oggi ad esempio dopo parecchio tempo, ho somministrato oltre i 4 ml di rinverdente settimanali, anche 13ml di cifo ferro S5 di cui 3ml sono stati iniettati nel terreno presso le radici delle Alternanthera.

Periodicamente invece ogni settimana mi ritrovo in carenza di NO3- e PO43- nel senso che fertilizzo per portali ad un valore di NO3-=10 e PO43-=1 e mi ritrovo settimana dopo NO3- intorno a 0 e PO43- intorno a 0.5/0.2 mi chiedevo posso somministrare settimanalmente più dosi di cifo fosforo e azoto? Avete un quantitativo da consigliarmi?

Infine volevo chiedere è il caso di abbassare un po' il KH in modo da poter diminuire il valore di pH ed avere la giusta concentrazione di CO2, o semplicemente mi conviene aumentare il numero di bolle di CO2???
IMG_20191114_165716_6639468578490525932.jpg
Questa è la vasca, @GiuseppeA @Marta hanno già avuto modo di conoscerla in quanto mi hanno spiegato come procedere passo per passo con la fertilizzazione del pmdd!

ringrazio anticipatamente tutti e aspetto con ansia vostre notizie 😅😂😂

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di mmarco » 14/11/2019, 17:47

...alla faccia della carenza... :)
Ti hanno proprio aiutato bene.
Di più io non vedo.
Complimenti :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 18:41

Ciao :) vediamo un po' di cose.
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Ec=558(25°) è alto come valore?
Sì, con i tuoi parametri non è basso, ma non è detto che sia un problema.
E' probabile che sei alto di potassio e magari anche un poco di magnesio, ma nella tua vasca non è un problema.
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Allora come si può vedere dalle foto la mia vasca soffre di carenza di ferro che non riesco a colmare
In realtà non moltissimo...
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Attualmente sotto consigli di Pisu somministra 4ml due volte a settimana di rinverdente
Tieni sempre d'occhio le polverose sui vetri, se arrivano e sono insistenti riduci la dose.
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
anche 13ml di cifo ferro S5 di cui 3ml sono stati iniettati nel terreno presso le radici delle Alternanthera.
Questa è sempre un'ottima soluzione, se vuoi puoi anche somministrarlo tutto per via radicale, tanto buona parte sale subito in colonna.
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Non so però con che periodicità somministrare cifo ferro s5
In una vasca che ne consuma molto penso che un giusto dosaggio sia bisettimanale, e il dosaggio lo puoi aumentare quanto vuoi regolandoti con il rossore dell'acqua.
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Periodicamente invece ogni settimana mi ritrovo in carenza di NO3- e PO43- nel senso che fertilizzo per portali ad un valore di NO3-=10 e PO43-=1 e mi ritrovo settimana dopo NO3- intorno a 0 e PO43- intorno a 0.5/0.2 mi chiedevo posso somministrare settimanalmente più dosi di cifo fosforo e azoto? Avete un quantitativo da consigliarmi?
Anche qui puoi sicuramente alzare i dosaggi e anche in questo caso una frequenza bisettimanale è una buona soluzione.
Per il quantitativo affidati sempre al calcolatore ma guarda anche la vasca (e i test). Se sono da aumentare perché si consuma tutto non avere paura di farlo.
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Infine volevo chiedere è il caso di abbassare un po' il KH in modo da poter diminuire il valore di pH ed avere la giusta concentrazione di CO2, o semplicemente mi conviene aumentare il numero di bolle di CO2???
Lo puoi sicuramente fare, se controlli con una certa precisione e frequenza i valori puoi spingerti fino a KH 2, meglio non scendere ulteriormente.
Invece aumentare il numero di bolle per ricercare il pH è una pratica sbagliata, perché la concentrazione ottimale di CO2 è sempre la stessa, a qualsiasi valore di pH. Se la concentrazione è già quella giusta ed alzi le bolle rischi di intossicare i pesci.


In definitiva la tua vasca è uno spettacolo e sta andando bene; non è necessario avere "i numeri alti" soprattutto se somministri i prodotti Cifo.
In particolare l'azoto, se dai alle piante ammonio il risultato del test dei nitrati è quasi superfluo.
Mentre con il fosforo ha più senso e può fare bene cercare di alzarne un po' il valore.
Per il ferro prova pure ad aumentare ma non molto, non sei in stato di grave carenza :)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pako96 » 14/11/2019, 19:35

@mmarco @Pisu vi ringrazio per i complimenti alla vasca! Ci metto davvero tanto impegno e passione!
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 18:41
Ec=558(25°) è alto come valore?
Sì, con i tuoi parametri non è basso, ma non è detto che sia un problema.
E' probabile che sei alto di potassio e magari anche un poco di magnesio, ma nella tua vasca non è un problema.
Ok, quindi prendo sempre come riferimento questo valore per la somministrazione di potassio e/o magnesio.
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 18:41
bolle di CO2???
Lo puoi sicuramente fare, se controlli con una certa precisione e frequenza i valori puoi spingerti fino a KH 2, meglio non scendere ulteriormente.
Invece aumentare il numero di bolle per ricercare il pH è una pratica sbagliata, perché la concentrazione ottimale di CO2 è sempre la stessa, a qualsiasi valore di pH. Se la concentrazione è già quella giusta ed alzi le bolle rischi di intossicare i pesci.
Come mi fu consigliato da @Marta faccio un giro di test ogni settimana, quindi potrei anche scendere ad un KH anche 3 se può servire, la cosa che mi mette dubbi è poi la quantità di calcio può essere insufficiente a quel valore per tutte queste piante che ci sono in vasca?

Avendo già fertilizzato micro e ferro oggi, tagliare con acqua osmosi o distillata per scendere il KH posso sempre farlo a giorni o mi conviene aspettare prima dei prossimi test?
In piu facendo questo operazione e cambiando quindi 30 litri con osmosi/distillata per arrivare a KH=3, la somministrazione di elementi come potassio e magnesio mi convene farla sempre rispettando i test?
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 18:41
Tieni sempre d'occhio le polverose sui vetri, se arrivano e sono insistenti riduci la dose.
Ti cercavo proprio per chiederti ciò, le polverosi sono insistenti proprio come dici, quindi micro ci sono a sufficienza ed il problema è il ferro.
Provo a scendere la dose a 3mlx2 a settimana e ogni due settimane somministra il cifo ferro fino ad arrossamento va bene???
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 18:41
Invece aumentare il numero di bolle per ricercare il pH è una pratica sbagliata, perché la concentrazione ottimale di CO2 è sempre la stessa, a qualsiasi valore di pH. Se la concentrazione è già quella giusta ed alzi le bolle rischi di intossicare i pesci.
Questo concetto invece mi è stato poco chiaro, io sapevo che la concentrazione di CO2 è data dal incrocio fra KH/pH, la CO2 tende ad abbassare il pH quindi aumentando il numero di bolle tendo a diminuire il pH ed aumentare la concentrazione giusto?
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 18:41
ottimale di CO2 è sempre la stessa, a qualsiasi valore di pH. Se la concentrazione è già quella giusta ed alzi le bolle rischi di intossicare i pesci.
Ed è qui che sicuramente mi sono perso qualche passaggio....

Grazie mille comunque mi hai schiarito davvero molto la testa 🤣

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 21:33

Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 19:35
Ok, quindi prendo sempre come riferimento questo valore per la somministrazione di potassio e/o magnesio.
Se riesci a scendere un pelo è comunque meglio ;)
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 19:35
la cosa che mi mette dubbi è poi la quantità di calcio può essere insufficiente a quel valore per tutte queste piante che ci sono in vasca?
Se non c'è troppo potassio va bene
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 19:35
Avendo già fertilizzato micro e ferro oggi, tagliare con acqua osmosi o distillata per scendere il KH posso sempre farlo a giorni o mi conviene aspettare prima dei prossimi test?
Prima sistema la CO2, dopo vediamo
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 19:35
Provo a scendere la dose a 3mlx2 a settimana e ogni due settimane somministra il cifo ferro fino ad arrossamento va bene???
Puoi diminuire di molto i micro ed aumentare di molto il ferro, non sarebbe niente di strano.
Farei tranquillamente ferro 2 volte e micro una volta a settimana
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 19:35
Questo concetto invece mi è stato poco chiaro, io sapevo che la concentrazione di CO2 è data dal incrocio fra KH/pH, la CO2 tende ad abbassare il pH quindi aumentando il numero di bolle tendo a diminuire il pH ed aumentare la concentrazione giusto?
Giusto, ma la concentrazione ottimale è sempre intorno ai 20-30 mg/l di CO2. Se ci arrivi con KH 15 e pH 7,8 non puoi aumentare la CO2 perché è già quella ottimale. In questo caso se vuoi abbassare il pH puoi agire solo sul KH

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pako96 » 14/11/2019, 21:42

Pisu ha scritto:
14/11/2019, 21:33
Se riesci a scendere un pelo è comunque meglio
@Pisu il discorso della conducibilità della mia vasca è un po' strano, nel senso che ho notato difficilmente scende! Ad esempio a distanza di un mesetto ho rilevato un calo di 30 punti poi sempre stata costante, nonostante crescita e pearling delle piante
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 21:33
Farei tranquillamente ferro 2 volte e micro una volta a settimana
Due volte cifo ferro S5 fino ad arrossamento a settimana? e una sola volta rinverdente?
Pisu ha scritto:
14/11/2019, 21:33
Giusto, ma la concentrazione ottimale è sempre intorno ai 20-30 mg/l di CO2. Se ci arrivi con KH 15 e pH 7,8 non puoi aumentare la CO2 perché è già quella ottimale. In questo caso se vuoi abbassare il pH puoi agire solo sul KH
Tutto chiaro! Ho capito io male prima.
Il problema è che per avere una giusta concentrazione di CO2 dovrei avere pH 6.8/6.7 e se per arrivare a tal valore devo erogare tante bolle al minuto stavo pensando di scendere con il KH.
Comunque le ho portate a 45 bolle/min e vedo come va

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 22:16

Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 21:42
nonostante crescita e pearling delle piante
Allora non mi preoccuperei
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 21:42
Due volte cifo ferro S5 fino ad arrossamento a settimana? e una sola volta rinverdente?
Se serve tanto ferro perché no...da quanto ho capito la vasca ti dice quello :)
In ogni caso è l'inizio, una prova, poi devi vedere tu come va (o chiedere a noi ;) )
La fertilizzazione non è matematica purtroppo 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Pako96 (14/11/2019, 22:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2019, 8:46

Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Ho impianto CO2 askoll appena acquistato (infatti sto facendo le prove per trovare il numero giusto di bolle al minuto, attualmente 35 ma sono ancora poche e ho intenzione di portarle a 50)
Mi sembrano un pò troppe le bolle che vorrai erogare :-?
Come hai posizionato il diffusore?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di Pako96 » 15/11/2019, 8:48

GiuseppeA ha scritto:
15/11/2019, 8:46
Pako96 ha scritto:
14/11/2019, 17:14
Ho impianto CO2 askoll appena acquistato (infatti sto facendo le prove per trovare il numero giusto di bolle al minuto, attualmente 35 ma sono ancora poche e ho intenzione di portarle a 50)
Mi sembrano un pò troppe le bolle che vorrai erogare :-?
Come hai posizionato il diffusore?
@GiuseppeA stamattina ho trovato il pH a 7.1 con 50bolle al minuto.
Il diffusore si trovo sotto la mandata del filtro bioflow interno della juwel, infatti si vedono le microbolle che girano per la vasca.
Proprio per non erogare tutte queste bolle avevo pensato di scendere un po' con il KH...

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizziamo ancora insieme!!

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2019, 8:57

:-bd ..ok posizione corretta.

Prova con il KH anche perchè, se è il diffusore originale, è parecchio efficace e mi sembra molto strano che non riesci ad avere una concentrazione ideale ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti