Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 07/03/2018, 13:16
Gery ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑In realta le ho anke un po distanziate,le luci, dal pelo dell'acqua x illuminare meglio le galleggianti... Puo essere il motivo?? Allego foto della disposizione delle galleggianti...
Se sei sicuro di non aver messo degli stick sotto la calli, abbassa le luci e dai un po' di ferro (portalo a 0,20), e vediamo a distanza di una settimana cosa accade.
ok, il ferro l'ho già dosato ieri sera... da pmdd fino all'arrossamento(non quello della easylife), stasera abbasso le luci...
ho messo 3 pezzettini di stick minuscoli sotto ad ogni muretto di Staurogyne repens... quindi non sotto la calli...
una precisazione però...quando ho allestito l'acquario in realtà ho messo un po di fondo fertile da meta verso ilretro dell'acquario, sotto a quei 5 cm davanti e circa 10 cm dietro di ghiaino inerte... può essere quello a darmi problemi? è ben distante dalle radici della calli...
e poi se fosse, perché all'inizio era bella verde?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Ferro...
Non ho letto il topic ma ê palese
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
L'Easylife stesso dice di portarsi ad 1 mg/l e fidati che spesso sono pochi

se così fosse avendolo già dosato ieri fino all'arrossamento... quello da pmdd... dovrei vedere già una ripresa?? da quando?
Lova
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 07/03/2018, 13:28
Lova ha scritto: ↑una precisazione però...quando ho allestito l'acquario in realtà ho messo un po di fondo fertile da meta verso ilretro dell'acquario, sotto a quei 5 cm davanti e circa 10 cm dietro di ghiaino inerte... può essere quello a darmi problemi? è ben distante dalle radici della calli...
Escluderei che il problema possa essere quello, nel fondo fertile avresti dei micro, mentre le radici della calli sono sensibili ai macro.
Lova ha scritto: ↑se così fosse avendolo già dosato ieri fino all'arrossamento... quello da pmdd... dovrei vedere già una ripresa?? da quando?
Aspetta una settimana, mantenendo il ferro sotto controllo e vedrai che dovrebbe risolversi il problema.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Lova (07/03/2018, 13:32)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 13/03/2018, 7:45
@Gery @
FrancescoFabbri... Sembra che il ferro abbia fatto effetto...

. Grazie mille
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 13/03/2018, 9:20
Lova ha scritto: ↑ Sembra che il ferro abbia fatto effetto...

. Grazie mille

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 05/04/2018, 12:02
Buongiorno a tutti... so che è ancora "non maturo" e quindi la possibilità che arrivi qualche alghetta c'è...
volevo chiedere... visto che sulla calli comincia ad esserci appunto qualche filamentosa... devo fermarmi con la fertilizzazione? o diminuirla?
NON devo rimuoverle manualmente corretto?? quali accortezze devo avere oltre alla pazienza(cosa che sembra essere indispensabile da quanto ho letto)??
Grazie
Lova
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 06/04/2018, 20:33
Lova ha scritto: ↑quali accortezze devo avere oltre alla pazienza(cosa che sembra essere indispensabile da quanto ho letto)??
Di continuare a fertilizzare con tranquillità, senza esagerare. Semplicemente tieni d'occhio come si evolvono le filamentose, ma tanto tra un po' di tempoi se ne andranno da sole

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 09/04/2018, 15:20
ok grazie
Lova
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 16/04/2018, 18:35
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑quali accortezze devo avere oltre alla pazienza(cosa che sembra essere indispensabile da quanto ho letto)??
Di continuare a fertilizzare con tranquillità, senza esagerare. Semplicemente tieni d'occhio come si evolvono le filamentose, ma tanto tra un po' di tempoi se ne andranno da sole

Buonasera... Con "tra un po di tempo" cosa intendevi?? Perche sembrano aumentate parecchio... Documento la situazione...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 17/04/2018, 13:55
Lova ha scritto: ↑Con "tra un po di tempo" cosa intendevi??
Intendo il tempo giusto per farle andare via da sole
@
Giueli, @
trotasalmonata, ho detto una castroneria?
Lova ha un acquario giovane e ha da un paio di settimane le filamentose...
Lova ha scritto: ↑Documento la situazione...
Le piante stanno bene al momento?
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 17/04/2018, 14:30
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Con "tra un po di tempo" cosa intendevi??
Intendo il tempo giusto per farle andare via da sole
@
Giueli, @
trotasalmonata, ho detto una castroneria?
Lova ha un acquario giovane e ha da un paio di settimane le filamentose...
Lova ha scritto: ↑Documento la situazione...
Le piante stanno bene al momento?
Si le piante non sembrano star male... Anzi...
Posted with AF APP
Lova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti