Fertilizziamo insieme cardinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 12:39

Ok, sta volta voglio andarci coi piedi di piombo a costo di diventare assillante x_x
Ho già letto del PMDD e l'ho capito abbastanza, ma la mia idea era quella di fare qualcosa di più blando e pratico.

Perchè più blando? Forse sono paranoie mie ma, vorrei evitare di pormi in condizioni in cui un mio errore mi possa causare dei danni seri, questo è il mio primo acquario e seppur non è ancora popolato, ho già avuto la mia dose di problematiche. Dunque mi piacerebbe iniziare nel modo più easy possibile in modo da ridurre il margine d'errore, col tempo magari passerò ad altro...
Gli stick gli ho provati (compo), ma devo dire che non mi piacciono molto... Questi in particolare sembrano rimanere integri per settimane, poi appena vengono toccati, si sfaldano del tutto rilasciando il finimondo in vasca. Allora interriamoli, ma interrati vengono assorbiti bene dalle piante epifite?

Le mie piante al momento sono:
Egeria
Hygrophila Siamensis
Ceratophyllum
Myriophyllum
Anubias
Microsorum
Flame Moss
Salvinia Natans
Aggiungo che ho appena rimosso della riccia perchè invasa dalla crispata.

Come fertilizzanti al momento in casa ho:
Cifo azoto
Cifo magnesio
Cifo potassio

Posso farci qualcosa? Mi servirebbe altro?

Grazie a tutti come sempre per la pazienza ^:)^

Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
Dimenticavo i valori

pH 7.3
GH 10
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Ecc 476
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di Seralia » 11/02/2020, 13:41

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 12:53
ma interrati vengono assorbiti bene dalle piante epifite?
Interrati servono solo alle piante che si nutrono per via radicale.
Per le epifite serve fertilizzazione in colonna (cioè nell'acqua)
simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 12:53
pH 7.3
GH 10
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Ecc 476
Ti potrebbe servire in Cifo Fosforo, un Rinverdente (cioè solo microelementi) ed il tes dei fosfati (PO43-)
Hai qualche foto delle piante da aggiungere?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 14:37

Seralia ha scritto:
11/02/2020, 13:41
Interrati servono solo alle piante che si nutrono per via radicale.
Per le epifite serve fertilizzazione in colonna (cioè nell'acqua)
Eh appunto, infatti non ho mai capito come gli stick possano andare a lavorare su queste piante, nonostante qualcuno li utilizzi come soluzione unica.
Seralia ha scritto:
11/02/2020, 13:41
Ti potrebbe servire in Cifo Fosforo, un Rinverdente (cioè solo microelementi) ed il tes dei fosfati (PO43-)
Hai qualche foto delle piante da aggiungere?
Cifo Fosforo ok, per il rinverdente hai quache prodotto da indicarmi come esempio?
L'ultimo rinverdente che ho usato era anche npk (mio errore d'acquisto) e probabilmente è quello che mi ha creato problemi apportandomi tonnellate di azoto. Il test fosfati me lo procuro il prima possibile.
Intanto ecco le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di Seralia » 11/02/2020, 14:45

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 14:37
Eh appunto, infatti non ho mai capito come gli stick possano andare a lavorare su queste piante, nonostante qualcuno li utilizzi come soluzione unica.
Io metto un pezzetto di stick nell'ultimo vano del filtro, ad esempio.
simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 14:37
Cifo Fosforo ok, per il rinverdente hai quache prodotto da indicarmi come esempio?
Il Fiorand citato nell'articolo sul PMDD ad esempio, ma credo tutti i rinverdenti fatti dalla ditta Orvital vadano bene... oppure qualunque concime rinverdente completamente privo di NPK.


Comunque dalle foto non mi pare le tue piante stiano male.. non sono assolutamente una esperta del settore, ma a parte la salvinia un po' marrone (forse troppo vicina alla luce?) non vedo radici avventizie o scoloriture da carenza...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 14:54

Seralia ha scritto:
11/02/2020, 14:45
Io metto un pezzetto di stick nell'ultimo vano del filtro, ad esempio.
Effettivamente si, ma io sono senza filtro.
Seralia ha scritto:
11/02/2020, 14:45
Il Fiorand citato nell'articolo sul PMDD ad esempio, ma credo tutti i rinverdenti fatti dalla ditta Orvital vadano bene... oppure qualunque concime rinverdente completamente privo di NPK.
Perfetto, grazie mille.
Seralia ha scritto:
11/02/2020, 14:45
Comunque dalle foto non mi pare le tue piante stiano male.. non sono assolutamente una esperta del settore, ma a parte la salvinia un po' marrone (forse troppo vicina alla luce?) non vedo radici avventizie o scoloriture da carenza...
No, effettivamente non hanno particolari segni di carenze, ma di radici avventizie ne vengono fuori, non si vedono perchè lo ho tolte con l'ultima potatura (faccio bene a farlo, tra l'altro?)
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di fablav » 11/02/2020, 16:44

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 12:53
Perchè più blando?
Perché é un caridinaio, non un plantacquario, ma ricorda che le piante devono comunque essere nutrite.
simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 12:53
Come fertilizzanti al momento in casa ho:
Cifo azoto
Cifo magnesio
Cifo potassio
Possono essere usati, ma bisogna starci attenti con le dosi.
Il primo per il momento mettilo nel cassetto.
Il cifo Potassio c'é nel calcolatore, il Magnesio no, ma da ricerche fatte sembrerebbe avere una concentrazione doppia del solfato di magnesio, quindi basta metterne metà dose.
Dalle foto mi sembra che manchi un po' di ferro. Confermi?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 17:07

fablav ha scritto:
11/02/2020, 16:44
Possono essere usati, ma bisogna starci attenti con le dosi.
Il primo per il momento mettilo nel cassetto.
Il cifo Potassio c'é nel calcolatore, il Magnesio no, ma da ricerche fatte sembrerebbe avere una concentrazione doppia del solfato di magnesio, quindi basta metterne metà dose.
Dalle foto mi sembra che manchi un po' di ferro. Confermi?
^:)^
Ottimo grazie per le dritte!
Il ferro non l'ho mai immesso, quindi presumo che un minimo di carenza possa esserci. Non ho il test specifico, ma dovendo prendere già quello per fosfati, andrei per gradi :-
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di simmy797 » 12/02/2020, 18:57

Ecco, ora che ci faccio caso, una caratteristica che hanno tutte le rapide, é lo stelo molto sottile.

Comunqie domani mi arriva tutto e testo i fosfati.

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di simmy797 » 20/02/2020, 19:48

@Seralia @fablav
Perdonatemi se vi invoco in modo così diretto :D
Sono riuscito a fare il test dei fosfati e sono completamente a zero. Gli altri valori sono rimasti invariati e mi sono procurato Ciro fosforo e rinverdente, presi.
Vi posto i valori del rinverdente per farvi un'idea.

Nel frattempo ho inserito 10 Red Cherry da una settimana.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizziamo insieme cardinaio

Messaggio di fablav » 20/02/2020, 20:09

Mettilo subito!
In 50 litri 0,12 ml incrementano i PO43- di 1,1
Sono solo 3 gocce! O vai con la siringa da insulina.
A luci spente.
Il riverente che hai preso é :-bd
ma mettilo a distanza di 1 giorno dal fosforo, 0,5 ml per iniziare dovrebbe bastare.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti