Rieccomi

Mi rifaccio vivo per dirvi che ho cominciato ad usare il
ferro potenziato 
Ho preparato la soluzione da litro usando
20g di ferro S5 e
60ml di Cifo ferro. L'ho inserito per la prima volta qualche giorno fa
Screenshot_20200125_185541_scheccia.af_6789649788660375854.jpg
Solo 9ml, ho voluto andarci piano perché temevo di fare danni e al minimo arrossamento (ho usato il metodo dei bicchieri) mi sono fermato.
Le piante stanno abbastanza bene
IMG_20200125_182029_4484712485439664712.jpg
L'Hydrocotyle non è il massimo della bellezza ma forse è anche colpa della Riccia che continua a formarsi tra i sui gambi e temo le stia dando fastidio
IMG_20200125_182038_3448218240374189995.jpg
Potando le Limnophila ho notato che sono tornate molli

però sia la conducibilità che il GH sono alti (forse anche un po' troppo) quindi magnesio e potassio non dovrebbero mancare
IMG_20200125_182051_3799726776831226418.jpg
Sono contentissimo che finalmente le Staurogyne repens hanno ad infoltirsi per bene
IMG_20200125_182059_2028452037462883056.jpg
Le Cryptocoryne sono sempre impeccabili :x :x :x
IMG_20200125_182104_1115178189367731031.jpg
IMG_20200125_182114_1108615604536184322.jpg
Mentre le Anubias hanno fatto qualche macchiolina su due/tre foglie e le foglie emerse continuano a bruciarsi

A tal proposito domani inserisco dei rami di Pothos per fare ulteriore ombra e voglio proprio vedere se hanno il coraggio di bruciarsi di nuovo
Ecco i test
Screenshot_20200125_185529_scheccia.af_4746854339834133811.jpg
Secondo me urge un cambio

È da fine ottobre che non lo faccio (in effetti non è passato poi così tanto tempo) ma guardate la conducibilità: 330ppm non sono tanti? Anche i fosfati sono saliti alle stelle

Il ferro mi risulta ancora poco però

Secondo me faccio un bel cambio di 40 litri e poi vediamo, cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.