
Visto che più menti sono meglio di una ho pensato che forse è meglio aprire un topic in fertilizzazione per ogni singolo acquario tanto sentire qualche parere...
Premetto che al momento non ho problemi, almeno non rilevanti

Ovviamente seguo da quasi due anni il protocollo PMDD con Cifo fosforo e azoto


Per il resto eccovi la scheda dell'acquario
Ecco un po' di fotoCayman 120l
Fauna: Poecilia shenops, Pangio kuhlii,,Neritina pulligera
Flora: Anubias banteri, Anubias nana, Cladophora, Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii, Riccia Fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Staurogyne repens, Hydrocotyle tripartita, fragola
Valori
06/12/19-> EC: 306, NO3-: 27, PO43-: 1, pH: 7, KH: 8, GH: 10, CO2: 28, fe: 0.1, Temp: 26,
23/11/19-> EC: 307, NO3-: 30, PO43-: 2, pH: 6.8, KH: 8, GH: 11, CO2: 45, fe: 0, Temp: 25,
17/11/19-> EC: 302, NO3-: 40, PO43-: 1, pH: 6.8, KH: 8, GH: 10, CO2: 44, fe: 0, Temp: 26,
02/11/19-> EC: 300, NO3-: 30, PO43-: 1, pH: 7, KH: 9, GH: 11, CO2: 30, fe: 0.2, Temp: 29,
Fertilizzazione
01/12/19-> Micro: 5,
24/11/19-> Mg: 5,
17/11/19-> PO43-: 0.25,
11/11/19-> Stick: 1,


Idem per l'Hydrocotyle....poche foglie ma non sembra far fatica a crescere

La Limnophila in superficie è davvero molto carina, speravo che con le luci nuove si sarebbe infoltita anche sotto ma a quanto pare non sta succedendo

Non riesco proprio a capire come mai le foglie emerse delle Anubias continuano a seccarsi così




Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Come illuminazione ho 6 strip LED da 6500K e 4000K da 1700 lumen circa (dico circa perché sono strisce da 1 metro ma le ho tagliate a 70cm), in più ho anche tre barre da idroponica con luce rossa/blu. In totale ho 144W di potenza.
Considerate però che la plafoniera è alta 35cm dalla superficie dell'acquario.