Fertilizziamo la casa dei betta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Fertilizziamo la casa dei betta

Messaggio di F271 » 16/10/2023, 20:04


Marta ha scritto:
16/10/2023, 18:32
il chelante dell's5 resiste a tutto e molto a lungo, questo però comporta il fatto che le piante facciano più fatica a scioglierlo rispetto ad altri chelanti.
Il DTPA è un poco più debole e le piante lo preferiscono all'altro. Però regge fino a pH più bassi rispetto all'EDDHA.
Nonostante ci capisca ben poco è comunque molto chiaro.
Però mi viene un dubbio: un mostro come il pothos non dovrebbe far molto ma molto meno fatica rispetto ad una sommersa? (sempre inerente al ferro)
Magari stessa cosa per la salvinia, che ha accesso alla CO2 atmosferica.​
Marta ha scritto:
16/10/2023, 18:32
A che ritmo? Cioè, di quanti punti si è alzato il KH e in quanto tempo?
1 punto di KH nella prima settimana.
Dopodiché situazione stabile, ma sono a pH 7.5 quindi potrebbe essere per questo.​
Marta ha scritto:
16/10/2023, 18:32
Però è possibile pure che sia ancora in atto. Se non ricordo male gli NO3- sono a zero.
Sempre stati a 0. Anche quando ho dosato il Nitro di Easy-Life li ho visti a 0 a distanza di 3-4 giorni.​
Marta ha scritto:
16/10/2023, 18:32
In un litraggio così piccolo potrebbe essere pericoloso.
Se le piante stanno sostanzialmente bene, io non lo prenderei.
Massi, nessuna mostra carenze per fortuna.
In più c’è il Dario Dario (e giovedì ne arriveranno altri 2) quindi un po’ di azoto lo troveranno.
Incrociamo solo le dita che sia sufficiente 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti