Fertilizziamo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Fertilizziamo

Messaggio di kumuvenisikunta » 31/10/2016, 21:25

Ciao ragazzi Ho un piccolo dubbio
Fino ad ora fertilizzavo potassio seguendo la conducibilità,arrivato alla soglia di partenza di EC lo rimettevo e fin qui tutto ok :)
Ora su consiglio di Esergio ho inserito 12 ml di magnesio che mi ha alzato di circa 40 punti la conducibilità.
Adesso come mi regolo con la soglia minima per rimettere potassio?
Devo aggiungerci quei 40 punti in più a quella che consideravo la soglia minima?
Spero di essermi spiegato :D
Alessandro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fertilizziamo

Messaggio di roby70 » 31/10/2016, 21:38

kumuvenisikunta ha scritto:Devo aggiungerci quei 40 punti in più a quella che consideravo la soglia minima?
Si... misuri la conducibilità e dopo metti il potassio... quando torna a questo nuovo valore è il momento di rimetterlo. Se non li consideri adesso non rimetterai più potassio fino a che la conducibilità non scende perchè è stato assorbito anche tutto il magnesio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Fertilizziamo

Messaggio di kumuvenisikunta » 31/10/2016, 21:43

Si ok però via via anche il magnesio sarà consumato,ma non posso sapere quanto scende per il magnesio e quanto per il potassio la conducibilità x_x
Alessandro

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizziamo

Messaggio di Daniela » 03/11/2016, 11:18

kumuvenisikunta ha scritto:Ciao ragazzi Ho un piccolo dubbio
Fino ad ora fertilizzavo potassio seguendo la conducibilità,arrivato alla soglia di partenza di EC lo rimettevo e fin qui tutto ok :)
Ora su consiglio di Esergio ho inserito 12 ml di magnesio che mi ha alzato di circa 40 punti la conducibilità.
Adesso come mi regolo con la soglia minima per rimettere potassio?
Devo aggiungerci quei 40 punti in più a quella che consideravo la soglia minima?
Spero di essermi spiegato :D
In base alle piante ! ;)

Esempio :

Sai che 12 ml di Magnesio ti hanno aumentato la conducibilità di 40 punti ed il GH di 1.
Sai che 20 ml di Potassio ti hanno aumentato di 60 la conducibilità.

Tra 1 mese inizi a notare delle carenze dovute al Potassio con un calo di 40 punti della conducibilità, mentre il GH rimane stabile e non noti carenze di Magnesio..
Allora rimetto il Potassio !

Mentre...
Noto calo del GH, carenza di Magnesio e conducibilità che scende di 40 punti ... Allora è magnesio !

Se invece noti carenze dovute ad entrambi, calo della conducibilità alto, calo del GH... Metti entrambi !

Se noti calo della conducibilità, GH stabile, nessuna carenza allora potrebbero essere altri sali ad essere consumati o che comunque la dose data di Potassio e Magnesio è buona.

Dopo un pò di tempo, mesi, imparerai a conoscere il consumo del tuo acquario anche senza aspettare la carenza e regolarti di conseguenza :D

Per la fertilizzazione corretta, L'importante secondo me, è incrociare i dati, capire il proprio minimo, conoscere bene le proprie piante ed il fondo che si utilizza ..
Il resto poi viene da sè ;)



Spero di essermi espressa bene :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
kumuvenisikunta (03/11/2016, 11:52)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Fertilizziamo

Messaggio di kumuvenisikunta » 03/11/2016, 12:00

Dopo che ho inserito il magnesio la conducibilità si è quasi inchiodata e molti steli si sono liquefatti :-s
Sarà che le galleggianti hanno preso tutta la superficie e non passa tanta luce?
Ma questo non spiega la conducibilità ferma :-?
O forse il calcio :-? La mia acqua ne ha poco e nell'ultimo periodo si è abbassato anche il KH :-?
Alessandro

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Fertilizziamo

Messaggio di Daniela » 03/11/2016, 13:12

kumuvenisikunta ha scritto:Dopo che ho inserito il magnesio la conducibilità si è quasi inchiodata e molti steli si sono liquefatti :-s
Sarà che le galleggianti hanno preso tutta la superficie e non passa tanta luce?
Ma questo non spiega la conducibilità ferma :-?
O forse il calcio :-? La mia acqua ne ha poco e nell'ultimo periodo si è abbassato anche il KH :-?
:-o
Chiamo i rinforzi :D
@cicerchia80 cosa ne pensi ? grazie ! <3
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Fertilizziamo

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/11/2016, 13:07

Ciao Daniela :)
Settimana scorsa ho tolto tutte le parti liquefatte,quindi ho dovuto fare una importante potatura(infatti ne ho approfittato ad aggiungere un po' di fondo)eliminato il fitto tappeto di galleggianti rilegandone un po' in un angolo :D.
Le piante crescono molto lentamente nessun pearling e la conducibilità si è inchiodata
(sale un po' ma forse è la tolleranza dello strumento)
Leggendo l'articolo sui macro forse è come sospettavo,potrebbe essere una carenza di calcio (?)
Ho notato le foglie giovani dell'Alternanthera reineckii (?) piccole e accartocciate.
Forse aggiungendo magnesio (di un dGH) ho sballato il rapporto calcio-magnesio?
Ultima misurazione KH3 GH5
Pomeriggio faccio tutti i test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fertilizziamo

Messaggio di roby70 » 12/11/2016, 13:35

Ferro quando lo hai messo l'ultima volta ? Dalle foglie direi proprio che manca quello ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Fertilizziamo

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/11/2016, 13:50

Ferro Circa 20 giorni fa 3 ml leggerissimo arrossamento
Rinverdende 4 ml a settimana (vorrei provare a portarlo a 7ml)
oggi dovrei mettere entrambi :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Fertilizziamo

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/11/2016, 18:19

Allora i valori sono
pH 6.46 scecherato 7.14
KH 3
GH 5
NO2 circa 0,5
► Mostra testo
NO3 50 probabilmente per il blocco delle piante
PO4 2
EC 319
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti