Fertilizziamo!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
PioH
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/07/15, 20:07

Fertilizziamo!

Messaggio di PioH » 22/08/2015, 10:36

Ciao

Ultimamente mi sono arrivati i test per PO43- fe e k dalle misurazioni effettuate ho questi valori in vasca:

pH 7.3
KH 10
GH 11
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0
k superato il fondo scala quindi piu' di 15
PO43- superato il fondo scala dovrebbe essere 20 se ho letto bene i valori.
In queste situazioni come mi comporto?

Ho effettuato un cambio d'acqua di circa 8 litri ieri 21/08/2015 non fertilizzo piu' da quando ho potato il 20/08/2015

Diciamo che in acquario ho qualche alga puntiforme verde durissime da togliere dovrebbero essere Chlorococcum che sull'anubis non si toglie sui vetri le ho tolte con il raschietto.
In passato ho avuto un attacco di bba ma ora è tutto risolto sembra che ci sia qualche leggera presenza sui muschi, spero che vadano via da sole.
Ora che faccio? Fertilizzo?
I prodotti a mia disposizione sono:
Ferro chelato della flortis al 2% solubile e 2% chelato fiale liquide da 5 ml
Rinverdente della flortis
Cifo Azoto
Cifo Potassio
Cifo Fosforo
NPK Booster Dennerle
e un nano fertilizzante giornaliero della dennerle
Bustine di solfato di magnesio.

sopratutto in che quantita?

Aiutino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di Rox » 22/08/2015, 10:48

I fosfati a 20 non li ho mai sentiti in vita mia, probabilmente c'è uno zero di troppo.
Il test del ferro è inutile e addirittura fuorviante, di qualunque marca sia.

Se l'acquario è allestito da poco, io userei i prodotti Dennerle fino ad esaurirli; quando saranno finiti, le tue piante rapide si saranno sviluppate e forse avrai bisogno di dosaggi più forti.
A quel punto, faremo un grosso cambio d'acqua e cominceremo con il PMDD, se lo vorrai.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di lucazio00 » 22/08/2015, 10:54

Infatti le piante danno chiari segnali di carenza di ferro...punte sbiadite... Piante rosse deformate!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
PioH
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/07/15, 20:07

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di PioH » 22/08/2015, 10:59

Hai ragione 2 scusa uno zero in piu' 0,2 x10 è 2 :D
I prodotti Dennerle li ho quasi finiti che ultimamente aggiungevo 10 ml di npk booster ogni 2 giorni che il test NO3- era sempre a 0.
L'acquario è avviato da inizio febbraio.
Vorrei cominciare con il PMDD consigli di fare un altro cambio di acqua? di quanti litri?
Ho un impiantino di acqua di osmosi niente di particolare quello da 50 euro e passa la paura! :))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di cuttlebone » 22/08/2015, 11:29

Con i Poecilidi, se hai acqua di rete discreta, puoi tranquillamente fare a meno dell'osmosi, anzi, considerando che i Poecilidi prediligono acqua dura, sarebbe proprio inopportuno l'uso di acqua osmotica [emoji6]
Prima di partire con il PMDD dovresti fare un bel cambio, meglio ancora due del 30% a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro, per non compromettere la flora batterica.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di Rox » 22/08/2015, 11:32

PioH ha scritto:I prodotti Dennerle li ho quasi finiti
Il "quasi" non va bene, perché non si mescolano mai protocolli diversi.
Finché durano i Dennerle, niente PMDD, anche se ne avessi solo per un'altra settimana.
PioH ha scritto:di quanti litri?
Quando si cambia protocollo, io consiglio un cambio "alla Tom Barr": una botta secca del 50%.
PioH ha scritto:Ho un impiantino di acqua di osmosi
Ti mostro un ritaglio dal nostro articolo sui nutrienti per le piante:
Carenza_calcio.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
PioH
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/07/15, 20:07

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di PioH » 22/08/2015, 11:50

L'acqua di rete mi esce:
pH 7.9
KH 10
GH 11-12
altri valori non li ho misurati

il fatto è che non voglio più' usare i prodotti Dennerle ne so rimasti si e no 10 ml nella confezione me la tengo piu per scrupolo :))
Cmq gli ultimi 2-3 cambi di acqua li ho fatti con acqua di osmosi perche prima usavo solo acqua di rubinetto ma ho avuto un'esplosione di bba e mi so comprato l'impiantino. I cambi li facevo di circa 8 litri il 15% circa dei litri netti

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Fertilizziamo!

Messaggio di cuttlebone » 22/08/2015, 12:04

Per valori dell'acqua di rete intendo quelli che trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore.
Sarebbero utili per capire la qualità complessiva dell'acqua.
Le BBA non le risolvi con l'acqua di osmosi...
Ti suggerisco la lettura del nostro articolo sulle BBA: alghe a pennello in acquario
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di Paky » 22/08/2015, 12:07

Come ha detto Cuttlebone, i Guppy vogliono acqua dura. Se devi fare cambi falli con l'acqua di rubinetto, e riserva quella di osmosi per i rabbocchi.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
PioH
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/07/15, 20:07

Re: Fertilizziamo!

Messaggio di PioH » 22/08/2015, 12:33

cuttlebone ha scritto:Per valori dell'acqua di rete intendo quelli che trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore.
Sarebbero utili per capire la qualità complessiva dell'acqua.
Le BBA non le risolvi con l'acqua di osmosi...
Ti suggerisco la lettura del nostro articolo sulle BBA: alghe a pennello in acquario
L'ho letto cmq ora come ora non ci sono piu' le bba sono riuscito a sterminarle :D
Per eliminarle ho aggiunto CO2 ho bilanciato i macro e con un fertilizzante per i micro ho fatto riprendere le piante a crescita rapida e diciamo che si è risolto il problema.
Ora ho bisogno di dosare ferro micro e azoto visto che fosforo e potassio ne ho in abbondanza o sbaglio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Sgram74 e 11 ospiti