Fertilizzo in modo corretto?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di ersergio » 01/11/2015, 20:46

Leopoldo123456 ha scritto:ho capito perfettamente come fare il test ma non sono ancora riuscito a farlo, però ho notato una carenza di potassio, quindi ho messo 20 ml di nitrato di potassio circa 2-3 giorni fa, la conducibilità è salita a 505, oggi siamo a 465 ed è stato una discesa continua fin dal primo giorno, quindi direi che è un passo avanti! adesso cosa mi consigliate di fare? aspettare che scenda il più possibile per poi inserire altri 20 ml oppure devo aumentare un po la dose? riguardo invece a fosforo e azoto avendo messo gli stick non li devo inserire il vasca sotto forma liquida giusto? e ultima cosa quando devo inserire di nuovo gli stick NPK?
che interrogatorio =)) x_x
A quanto stava la conducibilità prima di inserire il potassio?
La perfezione, sarebbe ritornare al valore prefertilizzazione e poi inserire nuovamente. ..
Per NO3- e PO43- ,li hai più misurati dall'inserimento degli stick?
Se sono saliti non avrai bisogno degli integratori liquidi...in questo periodo dovrai vedere come si "muovono",proprio per verificare se gli stick sono equilibrati per la tua vasca ;)
Se li hai messi nel diffusore, dovrai reintegrarli quando non ne vedrai più ovviamente...ecco un'altra comodita del diffusore ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di Leopoldo123456 » 02/11/2015, 20:08

ersergio ha scritto:
Leopoldo123456 ha scritto:ho capito perfettamente come fare il test ma non sono ancora riuscito a farlo, però ho notato una carenza di potassio, quindi ho messo 20 ml di nitrato di potassio circa 2-3 giorni fa, la conducibilità è salita a 505, oggi siamo a 465 ed è stato una discesa continua fin dal primo giorno, quindi direi che è un passo avanti! adesso cosa mi consigliate di fare? aspettare che scenda il più possibile per poi inserire altri 20 ml oppure devo aumentare un po la dose? riguardo invece a fosforo e azoto avendo messo gli stick non li devo inserire il vasca sotto forma liquida giusto? e ultima cosa quando devo inserire di nuovo gli stick NPK?
che interrogatorio =)) x_x
A quanto stava la conducibilità prima di inserire il potassio?
La perfezione, sarebbe ritornare al valore prefertilizzazione e poi inserire nuovamente. ..
Per NO3- e PO43- ,li hai più misurati dall'inserimento degli stick?
Se sono saliti non avrai bisogno degli integratori liquidi...in questo periodo dovrai vedere come si "muovono",proprio per verificare se gli stick sono equilibrati per la tua vasca ;)
Se li hai messi nel diffusore, dovrai reintegrarli quando non ne vedrai più ovviamente...ecco un'altra comodita del diffusore ;)
La conducibilità prima era 465, quindi aspettero ;) intanto ho trovato due cose un po strane x_x ti posto le foto sergio. La rotala rotundifolia sembra rinata con il potassio! pearling a volontà!

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di Leopoldo123456 » 02/11/2015, 20:16

sapete come mai si sono formati i ciano batteri? e come li elimino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di giampy77 » 02/11/2015, 20:41

Per i ciano ti può essere utile Alghe in acquario
C'è scritto anche come toglierli, anche se io ti consiglio, se sono solo sul fondo,di mettere una sotto tazzina da caffè sopra, in modo da metterli al buoi per due/tre giorni e spariranno, senza andare ad inficiare tutto quello fatto fa ora :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di Rox » 03/11/2015, 14:11

giampy77 ha scritto:Per i ciano ti può essere utile Alghe in acquario
Veramente, sui cianobatteri ci sarebbe un articolo dedicato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di Leopoldo123456 » 03/11/2015, 18:55

ho letto entrambi ;) riguardo alle punte degli steli neri invece cosa puo essere?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Messaggio di Rox » 04/11/2015, 9:02

Leopoldo123456 ha scritto:riguardo alle punte degli steli neri...
In foto non si vedono... Se hai potato le piante, è normale che il moncherino annerisca nel punto di taglio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti