Mi hanno consigliato di aprire un post qui. Ho una conducibilità pressoché imbarazzante 1280 su per giù. in un post in Chimica siamo arrivati a dedurre che il problema sia nel rilascio di particelle dal fondo fertile molto fertile e molto "polveroso" e che quindi la soluzione migliore fosse fare in modo che le piante e i cambi di acqua aggiustassero tutto.
Sono in maturazione, appena passato il picco dei nitrati (bello forte).Questi sono i valori, test in strisce, il kit completissimo di tutto quello che si può analizzare mi arriva tra il 6 e l'11 maggio con tempi di consegna biblici:
NO3- 100 mg/l
NO2- 5 mg/l
GH tra 6 (più verso l'8)
KH tra 5 (più verso il 6)
pH tra 6,4 e 6,8
Cl 0
Ora il punto è fertilizzo comunque o non è il caso? Ho per ora inserito solo mezza dose di dajana proflor venerdì scorso, no CO2 per ora.
Le piante crescono bene, l'anubias sta anche fiorendo, a parte una Rotala Rotundifolia inserita settimana scorsa che non mi pare sia in formissima di cui vi allego una foto e la lemna che non è così aggressiva come pensavo ma può essere anche colpa dell'allelopatia con la demersum.
E' il caso di iniziare a somministrare CO2 e interrompere la fertilizzazione in colonna preferendo gli stick npk o evitare anche questi tanto il fondo rilascia come un pazzo?
Insomma, voi che fareste?
