Fertilizzo o no? Conduttività alta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Fertilizzo o no? Conduttività alta

Messaggio di SimoneAst88 » 18/04/2019, 23:25

^:)^ Salve sommi Fertilizzatori ^:)^
Mi hanno consigliato di aprire un post qui. Ho una conducibilità pressoché imbarazzante 1280 su per giù. in un post in Chimica siamo arrivati a dedurre che il problema sia nel rilascio di particelle dal fondo fertile molto fertile e molto "polveroso" e che quindi la soluzione migliore fosse fare in modo che le piante e i cambi di acqua aggiustassero tutto.
Sono in maturazione, appena passato il picco dei nitrati (bello forte).Questi sono i valori, test in strisce, il kit completissimo di tutto quello che si può analizzare mi arriva tra il 6 e l'11 maggio con tempi di consegna biblici:
NO3- 100 mg/l
NO2- 5 mg/l
GH tra 6 (più verso l'8)
KH tra 5 (più verso il 6)
pH tra 6,4 e 6,8
Cl 0

Ora il punto è fertilizzo comunque o non è il caso? Ho per ora inserito solo mezza dose di dajana proflor venerdì scorso, no CO2 per ora.
Le piante crescono bene, l'anubias sta anche fiorendo, a parte una Rotala Rotundifolia inserita settimana scorsa che non mi pare sia in formissima di cui vi allego una foto e la lemna che non è così aggressiva come pensavo ma può essere anche colpa dell'allelopatia con la demersum.
E' il caso di iniziare a somministrare CO2 e interrompere la fertilizzazione in colonna preferendo gli stick npk o evitare anche questi tanto il fondo rilascia come un pazzo?
Insomma, voi che fareste? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzo o no? Conduttività alta

Messaggio di Marta » 19/04/2019, 8:28

Ciao @SimoneAst88
Ben arrivato in sezione!

In effetti la tua conducibilità è veramente troppo alta.
Io farei dei cambi...ma non ora che sei in maturazione.

Il picco dei nitriti, gli NO2-, è ancora in atto...perciò mi rilasserei.
Io aspetto sempre che passi, anche perché non è facile regolarsi un questa fase.

Intanto, mi diresti con cosa vorresti fertilizzare?
Hai gia dato uno sguardo al nostro PMDD Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD?

La rotala mi sembra in adattamento. Bisogna darletempo.
Faresti altre foto alle piante e anche una panoramica?
SimoneAst88 ha scritto:
18/04/2019, 23:25
E' il caso di iniziare a somministrare CO2 e interrompere la fertilizzazione in colonna preferendo gli stick npk o evitare anche questi tanto il fondo rilascia come un pazzo?
La CO2 aiuta, ma non è undispensabile; io sospenderei la fertilizzazione in colonna per una settimana e poi vediamo.
Gli stick al momento, li lascerei stare...sarebbeto inutili con un fondo fertile.
Che fondo è, a proposito?

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Fertilizzo o no? Conduttività alta

Messaggio di SimoneAst88 » 19/04/2019, 10:23

Marta ha scritto: Ciao @SimoneAst88
Ben arrivato in sezione!

In effetti la tua conducibilità è veramente troppo alta.
Io farei dei cambi...ma non ora che sei in maturazione.

Il picco dei nitriti, gli NO2-, è ancora in atto...perciò mi rilasserei.
Io aspetto sempre che passi, anche perché non è facile regolarsi un questa fase.

Intanto, mi diresti con cosa vorresti fertilizzare?
Hai gia dato uno sguardo al nostro PMDD Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD?

La rotala mi sembra in adattamento. Bisogna darletempo.
Faresti altre foto alle piante e anche una panoramica?

La CO2 aiuta, ma non è undispensabile; io sospenderei la fertilizzazione in colonna per una settimana e poi vediamo.
Gli stick al momento, li lascerei stare...sarebbeto inutili con un fondo fertile.
Che fondo è, a proposito?
Ciao Marta, grazie del benvenuto :) per la fertilizzazione vorrei provare col PMDD ma aspetto di avere in mano i test a reagente della JBL completi che mi stanno arrivando, così da iniziare a capire sulla pratica la questione dei livelli chimici. Temo che iniziando prematuramente e avendo un 30litri rischierei troppo facilmente di fare danno :)
In adattamento sono sia la rotala che la zosterifolia che pteropus.
Il fondo è un Amtra ProNature Master soil nero, ti allego la foto della busta
Fotoperiodo sono arrivato a 7 ore, avevo abbassato di qualche ora quando ho cambiato il LED che era troppo azzurro
Per le foto: Agli ordini! ora ti allego tutto :)Le foto non sono il massimo scusami
Ps: Ho diatomee color ruggine su qualche foglia di Anubias e sulla scatola "tecnica" ma a regola in questa fase sono normali!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti