Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
blackwillie

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87x87x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 8050
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: New Amazonia II
- Flora: callitrichoides Cuba, eleocharis acicularis, pogostemon helferi, Bolbitis Heudelotii, Egeria Densa, Anubia
- Fauna: Cardinali, ancitrus, Corydoras, Atya, Sakura Red, Neon, Panaque, Tetra Ramato
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di blackwillie » 10/07/2017, 10:56
buon giorno a tutti,
avevo intenzione di iniziare il protocollo PMDD per il mio acquario ma, avendo in vasta diverse Caridina (sakura, multidentata) e degli Athya, volevo sapere se esiste una versione del PMDD "light" che non infastidisca i gamberetti o se, in alternativa, riuscite a consigliarmi dei fertilizzanti più idonei.
In vasca ho delle anubia, vallisneria e crypto.
Grazie mille
blackwillie
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 10/07/2017, 13:40
Ti sposto in fertilizzazione
Cmq le piante che hai non necessitano del pmmd nella sua totalità.. ti bastano gli stick sotto la Cryptocoryne e/o alla vallisneria.
Attenzione, però, Cryptocoryne e vallisneria sono allelopatiche per vie radicali.
Allelopatia tra le piante d'acquario
scheccia
-
nicola.mattia

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/06/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nicola.mattia » 10/07/2017, 14:33
Ciao ragazzi secondo voi può andar ben questo nel pmdd al posto del solfato di magnesio? Mi preoccupa la solforosa e il rame
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nicola.mattia
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 11/07/2017, 0:08
nicola.mattia ha scritto: ↑Ciao ragazzi secondo voi può andar ben questo nel pmdd al posto del solfato di magnesio? Mi preoccupa la solforosa e il rame
Ciao nicola.mattia
Che ne dici di aprire un topic tutto tuo riguardo a questo fertilizzante che hai postato poco sopra?
Ti propongo di aprirlo in sezione
CHIMICA dove gli esperti in materia possono valutare se è possibile usare o no quel concime
Inoltre, che ne pensi di passare in salotto a presentarti?

Qua siamo un po' curiosi di sapere un po' tutto di tutti

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti