Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di taita » 18/11/2015, 12:41

ersergio ha scritto: =)) =)) Scusa Pietro!!!
Ma sai con quel nome sull'avatar...
nessun problema, comunque taita era il consulente della regina Lostris nella saga egizia dei libri di W. Smith. Era uomo, una figura splendida, il vero protagonista dei libri. Capisco che non tutti li abbiano letti, non ti preoccupare.
Ho esattamente gli stessi stick, sono quelli che ho messo in acqua. Se credi opportuno ne aggiungo un altro spizzicato/sciolto come suggerito da Giordano. Tra l'altro ho intenzione di aggiungere altre piante a crescita rapida (mi sembrano poche) come la Pogostemon Stellatus o la Cabomba Caroliniana. Quindi credo che avrò bisogno di parecchi elementi....

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di Rox » 18/11/2015, 13:28

ersergio ha scritto:non riesci a trovare questi ?
Ersergio, non credo che Taita possa usare i bastoncini Compo.
Le serve qualcosa di sbilanciato sui fosfati, con quei 160 W di potenza.
Oltre al ferro, anche il fosforo andrà giù a palate.

Taita, nel tuo caso il PMDD è un'ottima idea.
Con le piante e la luce che hai, una gestione con prodotti commerciali... avrebbe portato l'Italia oltre i parametri di Maastricht. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di taita » 18/11/2015, 13:32

Rox ha scritto:Taita, nel tuo caso il PMDD è un'ottima idea.
Con le piante e la luce che hai, una gestione con prodotti commerciali... avrebbe portato l'Italia oltre i parametri di Maastricht. :))
ciao Rox, ok equindi come devo comportarmi?, dove prendere i fosfati che mi servono? La luce che ho è bellissima, il layout mi piace ma....vorrei far partire le piante, soprattutto il prato che mi sembra stia "vegetando" e lo intendo come se fosse un umano...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2015, 13:46

Stand by

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di taita » 18/11/2015, 14:54

cicerchia80 ha scritto:PMDD protocollo avantato
avevo letto (e anche salvato!) questo documento ma non ricordavo le proporzioni NPK di alcuni stick. Riguardandolo ho notato che i "sassolini" CIFO hanno una concentrazione di fosfati di 22, nitrati bassini ma posso provvedere con altri. Anche le bottiglie della CIFO di fosfati e nitrati mi sembrano ottime, forse anche meglio. Se non ce la faccio prima, sabato vado in un vivaio dove li ho visti entrambi e li prendo tutti e 2. Poi vediamo che succede.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di ersergio » 18/11/2015, 15:36

taita ha scritto:Riguardandolo ho notato che i "sassolini" CIFO hanno una concentrazione di fosfati di 22, nitrati bassini ma posso provvedere con altri. Anche le bottiglie della CIFO di fosfati e nitrati mi sembrano ottime, forse anche meglio. Se non ce la faccio prima, sabato vado in un vivaio dove li ho visti entrambi e li prendo tutti e 2. Poi vediamo che succede.
Mi raccomando Pietro, se inizi ad usare il cifo azoto e fosforo, vai con molta cautela che sono molto concentrati e col primo, se non si è molto prudenti , si rischia di fare danno davvero...
Se li hai trovati, prima di passare ai flaconi , proverei con i "sassolini" della Cifo ... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di Rox » 18/11/2015, 15:47

ersergio ha scritto:si rischia di fare danno davvero...
In un acquario avviato sì... In quelli nuovi no.
Se i pesci non ci sono, :-bd chissenefrega dei nitriti?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di taita » 18/11/2015, 16:09

Rox ha scritto:
ersergio ha scritto:si rischia di fare danno davvero...
In un acquario avviato sì... In quelli nuovi no.
Se i pesci non ci sono, :-bd chissenefrega dei nitriti?
mi sembra di aver capito che si va a gocce, 2-3 per cominciare? In caso dei sassolini quanti ne devo mettere?, li spezzetto come farei con gli stick e li metto in terra? :-?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di ersergio » 18/11/2015, 17:06

Rox ha scritto:n un acquario avviato sì... In quelli nuovi no.
Se i pesci non ci sono, chissenefrega dei nitriti?
Hai ragione Rox...mi era sfuggito che, anche se Pietro ha avviato dal 01 Ottobre, non ha ancora fauna...
taita ha scritto:mi sembra di aver capito che si va a gocce, 2-3 per cominciare?
Dall'articolo del PMDD avanzato...riferito al dosaggio del Cifo azoto
Dai numeri che abbiamo, risulta che 1 ml di prodotto, nel solito acquario da 80 litri, farebbe apparire un aumento di 5.4 mg/litro di nitrati, con la sola componente nitrica (7.5%).
taita ha scritto: In caso dei sassolini quanti ne devo mettere?
Se li prendi, io partirei con 1 sbriciolato il più possibile in un bicchierino che poi metterai in vasca...(agita bene con un cucchiaino per farlo sciogliere)
poi ripeti i test e vediamo dove ci ha portato... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2015, 17:10

Con il fosforo non rischi.....penso che 1/2ml puoi metterlo tranquillo....
Con l'Azoto secondo me 10 gocce puoi metterle
Rox ha scritto: Se i pesci non ci sono, chissenefrega dei nitriti?
alla luce di questo......

Comunque se lo usi,dopo un paio di giorni misura i nitriti e dopo,diciamo 4,i nitrati e vedi che valori hai raggiunto....se non ti trovi,nuovo Topic ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti