fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di anto69 » 14/03/2018, 9:38

Buongiorno a tutti,
ho da poco cominciato il protocollo PMDD per fertilizzare il mio acquario sperando di recuperare un althernatera rosefolia.

Ho letto molti degli articoli sul forum in merito al protocollo e la fertilizzazione in generale.
Riepilogo la situazione:

Acquario da 140 litri(81x41x56) con filtro esterno pratiko 200
C02 fornita con impianto dennerle primus 160 a 40 bolle/min (secondo il misuratore dennerle CO2 disciolta = 10 mg/l )
valori attuali:
pH 7.1
KH 7
GH 9
NO2- 0
NO3- 0,3
CE 328

acqua composta 50% osmosi 50% rubinetto (allego dati)

per adesso la fauna consiste solo in 5 neocaridine red fire
ho inserito stick npk sotto le piante principali
siringato 1ml di ferro sotto le ludwigia e l'alternathera
messi 5ml di rinverdente
20 ml di potassio
2 ml di magnesio

Come posso miglirare la situazione?

Aggiunto dopo 25 secondi:
zona Destra Piave.pdf
Analisi 1.png
Analisi 2.png
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Ecco alcune foto

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
in queste settimane sono già stato colpito da filamentose e diatomee
entrambe sembrano superate
c'è un'invazione di lumachin, principalmente physe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 15/03/2018, 0:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto screenshot delle analisi, per una più facile consultazione. La prossima volta, per cortesia, fallo subito! ;)

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di anto69 » 14/03/2018, 12:19

Il test per i fosfati arriverà a breve

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 0:22

Ciao Anto, scusa ma dovrò farti il terzo grado :) :-
anto69 ha scritto: C02 fornita con impianto dennerle primus 160 a 40 bolle/min (secondo il misuratore dennerle CO2 disciolta = 10 mg/l )
MI sa che questo impianto ha qualche problemino :-?

Io in 72 litri netti con l'impianto askoll erogo forse 8 bolle al minuto :D

Fai un salto in tecnica per dare una controllatina all'impianto :-bd
anto69 ha scritto: NO3- 0,3
Come fai a misurare un valore così preciso di nitrati? :-? :-?

Che test hai usato?

Inoltre un'altra domanda... Da quanto è allestito questo acquario? :)
anto69 ha scritto: CE 328
La conducibilità è in ppm o in µS/cm? :D



Che impianto di luci hai? Sono le luci stock, vero? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di anto69 » 15/03/2018, 7:17

Rispondo più che volentieri:
Vasca avviata da un mese
Per l’impianto Di CO2 sono in attesa di un micronizzatore al posto del flipper di Serie
La conducibilità è in µS/cm
Le luci sono di serie 25w LED 6500k
La quantità si NO3- è stimata a vista nfatta con test sera quindi poco più che colorato rispetto al colore base ( 3 mg/l stimati non 0,3 😜😜)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 11:15

anto69 ha scritto: Rispondo più che volentieri:
Vasca avviata da un mese
Ok quindi dobbiamo per adesso essere parchi con l'uso del Cifo azoto :D
anto69 ha scritto: Le luci sono di serie 25w LED 6500k
Se vuoi coltivare piante rosse credo proprio che sarai obbligato a modificare il tuo impianto di illuminazione :-??
anto69 ha scritto: La quantità si NO3- è stimata a vista nfatta con test sera quindi poco più che colorato rispetto al colore base ( 3 mg/l stimati non 0,3 )
In pratica, senza tanti giri di parole, sei a zero :)) :)) :))

Detto questo :-?

Sei a zero con l'azoto... Perciò credo che dovremo iniziare a fertilizzare proprio con il Cifo :(

Dalla Limnophila sono abbastanza sicuro che tu non abbia i fosfati a zero al momento, comunque il test dei fosfati credo che sia uno tra i test poi utili in assoluto che tu possa avere a disposizione :-bd

Ce l'hai il cifo azoto quindi? :-

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di anto69 » 15/03/2018, 11:41

Cifo azoto in consegna domani via anazon, in alternativa ho sciolto un pezzo di stick npk in acquario
Oggi in consegna test fosfati e fosforo liquido

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 15:23

anto69 ha scritto: Cifo azoto in consegna domani via anazon, in alternativa ho sciolto un pezzo di stick npk in acquario
Oggi in consegna test fosfati e fosforo liquido
Ok bene :-bd

Ci sentiamo domani allora per aggiornarci in con il test nuovo (anche se credo che tu non sia a zero col fosforo) e per provare a dosare insieme per la prima volta il cifo azoto :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di anto69 » 15/03/2018, 15:37

Grazie
Test fosforo appena ritirato
Stasera verifico

È arrivato anche il nuovo diffusore di CO2

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di anto69 » 15/03/2018, 21:19

Fatti i test stasera
PO43- 0
NO3- 0
NO2- 0
CE 328
pH 7.0
KH 6,5
GH 11

MI SA CHE LE PIANTE HANNO FAME

Aggiunto dopo 30 minuti 57 secondi:
Ho anche cambiato il diffusore CO2 dal flipper al micro perler della dennerle e x sicurezza son passato da 40 a 20 bolle/min
Ho aggiunto 5 gocce di fosforo dell brightwell con concentrzione al 0,347%

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia

Messaggio di sa.piddu » 15/03/2018, 22:05

Ciao! Per i nitrati invece come intendi procedere?

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti