fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- anto69
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/02/18, 17:33
-
Profilo Completo
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Ecco l’althernathera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Allora 
La Ludwigia non sta proprio da dio, tuttavia le sue radici avventizie sono il suo unico modo che ha per "mangiare" il nitrato in acquario
Senza di esse potrebbe nutrirsi solo di ammonio
Io ti propongo una cosa da fare
Prova a mantenerti per quanto possibile con i fosfati non a zero, anzi, cerca di tenerti minimo con i fosfati sopra a 0,5 mg/l e poi prova ad integrare ancora un po' di nitrato di potassio
Secondo me il tuo problema sono globalmente i macronutrienti poco bilanciati e probabiomente le piante dovrebbero iniziare a migliorare sempre più
Per l'Alternanthera c'è poco da aggiungere... se non è una variante particolare e non hai un fondo fertile le radici avventizie le farà sempre e comunque
Comunque mi sembra cresciuta, al massimo le manca un po' di ferro, ma do la colpa ai fosfati che ne bloccano l'assorbimento

La Ludwigia non sta proprio da dio, tuttavia le sue radici avventizie sono il suo unico modo che ha per "mangiare" il nitrato in acquario

Senza di esse potrebbe nutrirsi solo di ammonio

Io ti propongo una cosa da fare

Prova a mantenerti per quanto possibile con i fosfati non a zero, anzi, cerca di tenerti minimo con i fosfati sopra a 0,5 mg/l e poi prova ad integrare ancora un po' di nitrato di potassio

Secondo me il tuo problema sono globalmente i macronutrienti poco bilanciati e probabiomente le piante dovrebbero iniziare a migliorare sempre più

Per l'Alternanthera c'è poco da aggiungere... se non è una variante particolare e non hai un fondo fertile le radici avventizie le farà sempre e comunque

Comunque mi sembra cresciuta, al massimo le manca un po' di ferro, ma do la colpa ai fosfati che ne bloccano l'assorbimento

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- anto69
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/02/18, 17:33
-
Profilo Completo
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
ho sempre pensato che il problema sono i fosfati e le alghe verdi comparse in qualche punto lo confermerebbero.
non riesco a farli salire
I nitrati sono ormai stabili a 10 mg/l
ma i fosati al max sono arrivati a 0,25 ma in genere non superano 0,1
non riesco a farli salire
I nitrati sono ormai stabili a 10 mg/l
ma i fosati al max sono arrivati a 0,25 ma in genere non superano 0,1
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
MI sa che ti potrebbe far più comodo una cosa del genere

fertilizzazione-in-acquario-f21/sassoli ... t5094.html
Ovviamente ci vuole cura perché rilasciano anche altro, ma almeno ti rilasciano molti fosfati quando sono in infusione

- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- anto69 (11/04/2018, 7:42)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti