Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di Gio_Carlini » 17/12/2015, 19:52

E usando l'acqua minerale imbottigliata, come faccio? cioè cambi in che percentuale?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di ersergio » 17/12/2015, 19:58

Purtroppo il mio sospetto era fondato Gio... ~x( ~x(
la nostra priorità numero uno ora è ridurre quel sodio con un cambio molto pesante ...anche nell'ordine dell' 80 %,che molto probabilmente, dovrà essere seguito da altri di minore entità...lo so che è molto ma dobbiamo tagliare quel "maledetto"....devi trovare un'acqua minerale che abbia pochissimo sodio...ma prima di prenderla, postaci l'etichetta, così vediamo se va bene...se dovesse essere troppo dura, ci aiuteremo con un po' di demineralizzata ;)
Purtroppo di solito un cambio non basta, dato che il sodio assorbito dal fondo, verrà inesorabilmente rilasciato e ti porterà nuovamente del sodio in vasca...
Hai per caso un conduttivimetro?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di Gio_Carlini » 17/12/2015, 20:34

Non ce l'ho ma posso procurarmelo lunedì. Acqua minerale in bottiglia da 1,5-2l intendete? Quella demineralizzata da ferro da stiro non va bene giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di ersergio » 17/12/2015, 20:37

Gio_Carlini ha scritto:. Acqua minerale in bottiglia da 1,5-2l intendete?
Si ma devi consultare l'etichetta per non sbagliare...
Gio_Carlini ha scritto:Quella demineralizzata da ferro da stiro non va bene giusto?
Certo che va bene,per tagliare la minerale...unica cosa non deve essere profumata...
qui usiamo tutti quella ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di Gio_Carlini » 17/12/2015, 20:40

Ah va la, mi stavo già immaginando con la station wagon piena all'inverosimile di pacchi da 6 bottiglie da litri, roba da far concorrenza alla protezione civile. Quindi prendo quella da ferro da stiro non profumata e prima di comprarla vi mando le immagini delle sostanze.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di ersergio » 17/12/2015, 20:46

Gio_Carlini ha scritto:Ah va la, mi stavo già immaginando con la station wagon piena all'inverosimile di pacchi da 6 bottiglie da litri, roba da far concorrenza alla protezione civile. Quindi prendo quella da ferro da stiro non profumata e prima di comprarla vi mando le immagini delle sostanze.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Scusa Gio ,ci siamo capiti male ~x( ,per fare i cambi devi usare la minerale...la demineralizzata solo per tagliarla se dovesse essere troppo dura la minerale...
ma visto che te la puoi scegliere...
:-h
Facciamo una cosa Gio...visto che in questo thread siamo partiti per parlare di una cosa e siamo finiti a tutt'altro..
aprine uno nuovo in chimica per parlare dell'acqua minerale e sui valori da ricercare...e qui uno per parlare di fertilizzazione... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di Gio_Carlini » 17/12/2015, 21:13

Ah cavolo, avevo capito molto male allora.. dai, nel fine settimana vedo di trovare qualche bottiglia al discount [emoji6]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di ersergio » 17/12/2015, 21:15

Gio_Carlini ha scritto:Ah cavolo, avevo capito molto male allora.. dai, nel fine settimana vedo di trovare qualche bottiglia al discount [emoji6]
:-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di scheccia » 17/12/2015, 21:17

Uauuu... Ho dato un'occhio alle acque che imbottigliano nelle tue zone... Addirittura c'è la "arvè" con 377 mg/l di sodio... Dove lo prendete tutto sto sale [emoji16].
Cmq la più indicata sembrerebbe l'aqua parmalat con 1,9 di sodio. Poi in ordine la Ducale con 3 mg/l.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Filamenti lunghi bianchi, nitrati nulli.

Messaggio di Gio_Carlini » 17/12/2015, 21:45

scheccia ha scritto:Uauuu... Ho dato un'occhio alle acque che imbottigliano nelle tue zone... Addirittura c'è la "arvè" con 377 mg/l di sodio... Dove lo prendete tutto sto sale [emoji16].
Cmq la più indicata sembrerebbe l'aqua parmalat con 1,9 di sodio. Poi in ordine la Ducale con 3 mg/l.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ad occhio mi sa che lo pago pure parecchio quel sodio cosi basso di quelle marche. Confido nel discount [emoji16]
Tanto per vedere se ho capito: cosi tanto sodio in acqua impedisce alle piante di assorbire nutrienti?
Eppure avevo notato che le limno sono cresciute di 20cm in un mese, idem le microsorum che si sono tutte create le nuove piantine dalle foglie. O il discorso è più complesso?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti