Non so nulla della tua finestra e della tua CFL, ma nella foto è evidende che la
Limnophila sta al buio, mentre il
Microsorum è in piena luce.
Dovrebbe essere il contrario.
Capisco benissimo le esigenze estetiche, ma il risultato è inevitabile: la Limno sarà sempre più spelacchiata, mentre il
Microsorum verrà attaccato dalle alghe.
Per allestimenti che durano nel tempo, le piante si collocano secondo la richiesta di luce, non secondo i manuali di aquascaping.
Nel tuo acquario, l'elemento più illuminato è una radice decorativa, come negli acquari da concorso che devono durare il tempo di fotografarli.
Per quanto riguarda i fertilizzanti, si consiglia sempre di non mescolare protocolli differenti.
Tuttavia, la mancanza di azoto e fosforo è più grave per le tue piante; io proverei a tamponare con gli stick NPK, come previsto dal secondo articolo che ti ha linkato Ersergio.
Comunque, leggendo i dati dell'acquedotto, credo che abbiamo poche speranze, con qualunque fertilizzante
Il contenuto di sodio è forse il più alto che abbia mai visto, solo le alghe possono proliferare in quell'acqua.
L'unica speranza è vuotare tutto e riempirlo con acqua inbottigliata, anche economica.
Speriamo che quel sodio non abbia permeato tutto il terreno.
