Filamenti strani egeria
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- battagliero
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Ciao @Gioele,
Allora inizialmente volevo sapere cosa fossero quelle " macchie" sulle foglie e il buon @supersix ha affermato essere un principio di radici aeree quindi adesso stiamo preparando i liquidi per evitarle e al contempo capire quali siano i nutrienti corretti per la pianta.
Allora inizialmente volevo sapere cosa fossero quelle " macchie" sulle foglie e il buon @supersix ha affermato essere un principio di radici aeree quindi adesso stiamo preparando i liquidi per evitarle e al contempo capire quali siano i nutrienti corretti per la pianta.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Ciao @battagliero
mi raccomando non esagerare con la fertilizzazione!
Le radici aeree sull'egeria, possono anche essere normali. Infatti, la pianta, man mano che cresce le mette per ancorarsi meglio.
Te lo dico in quanto dai valori che hai postato in prima pagina, non vedo carenze. Inoltre in un acquario di pesci rossi sarà difficile che ti manchino azoto e fosforo (i macro più importanti).
Io, fossi in te, mi procurerei solo il rinverdente (miscela già pronta di micro elementi e ferro, senza NPK).
Se vuoi metti altre foto dell'egeria per vedere se manca di altro, ma non credo sia il caso, al momento.
Nel caso, cerca di far foto ravvicinate e ben a fuoco (con l'egeria non è facile, lo so) per veder bene le foglie.
mi raccomando non esagerare con la fertilizzazione!
Le radici aeree sull'egeria, possono anche essere normali. Infatti, la pianta, man mano che cresce le mette per ancorarsi meglio.
Te lo dico in quanto dai valori che hai postato in prima pagina, non vedo carenze. Inoltre in un acquario di pesci rossi sarà difficile che ti manchino azoto e fosforo (i macro più importanti).
Io, fossi in te, mi procurerei solo il rinverdente (miscela già pronta di micro elementi e ferro, senza NPK).
Se vuoi metti altre foto dell'egeria per vedere se manca di altro, ma non credo sia il caso, al momento.
Nel caso, cerca di far foto ravvicinate e ben a fuoco (con l'egeria non è facile, lo so) per veder bene le foglie.
Dalle foto che ho visto...mi sembrano radici aeree e parlo d quei filamenti biancastri che si vedono. Se ci fosse altro o dubbi, aspetto altre foto.
Questo è il risultato che ci interessa. L'EC espressa in µS/cm. Il tuo conduttivimetro ha l'ATC (compensazione automatica della temperatura)?
- battagliero
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
ottima notizia, grazie per l'informazione
seguirò il tuo consiglio se non erro anche @supersix mi aveva detto la medesima cosa cioè che in un acquario di pesci rossi azoto e fosforo ci sono in abbondanza.
no, sono 2 pennette una misura il pH l'latra il TDS e appunto EC.
Tra l'altro il EC a quanto ho capito nel mio acquario è giusto.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
L'ATC o compensazione automatica della temperatura, è un accessorio integrato nel conduttivimetro, non a parte.battagliero ha scritto: ↑29/05/2019, 19:58no, sono 2 pennette una misura il pH l'latra il TDS e appunto EC.
Serve a far si che durante la misurazione, lo strumento compensi automaticamente la differenza di temperatura. Altrimenti, per avere una lettura accurata, se non erro dovresti effettuarla sempre con acqua a 20° C
La misurazione TDS in ppm a noi importa poco, invece l'EC in µS/cm è quella che conta.
Se vuoi approfondire: Il conduttivimetro in acquario
- battagliero
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Leggendo l'articolo ho capito cosa intendessi con questo acronimo e posso confermare che il mio ne e fornito infatti segnava tipo 19/20 gradi,
- battagliero
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Eccomi tornato,
Ieri sono andato a vedere per il riverdente sia all'auchan che all'esselunga.
In entrambi i supermercati non l'ho trovato ma ho trovato questi 2 prodotti. Quale è quello corretto da comprare?
Ieri sono andato a vedere per il riverdente sia all'auchan che all'esselunga.
In entrambi i supermercati non l'ho trovato ma ho trovato questi 2 prodotti. Quale è quello corretto da comprare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Nessuno dei due!
Eh.. mi spiace, ma come puoi leggere anche tu, contengono NPK (ossia Azoto, Fosforo e Potassio) ossia i macro. Nessuno dei due può essere usato come rinverdente che, al contrario, deve contenere solo micro elementi (ferro, zinco, boro ecc...)
Prova a cercare il Rinverdente Sprint Flortis. I l'ho preso da Leroy Merlin

Eh.. mi spiace, ma come puoi leggere anche tu, contengono NPK (ossia Azoto, Fosforo e Potassio) ossia i macro. Nessuno dei due può essere usato come rinverdente che, al contrario, deve contenere solo micro elementi (ferro, zinco, boro ecc...)
Prova a cercare il Rinverdente Sprint Flortis. I l'ho preso da Leroy Merlin

- battagliero
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Quindi ho fatto bene q non comprare nulla. Adesso provo a cercare a un Leroy Merlin.
Tra l'altro adesso sta venendo la bella stagione e mi si stanno moltiplicando le alghe sui vetri.. prima erano 2/3 cose poco visibili ora invece iniziano a essere un problema, come faccio a debellarle?
Tra l'altro adesso sta venendo la bella stagione e mi si stanno moltiplicando le alghe sui vetri.. prima erano 2/3 cose poco visibili ora invece iniziano a essere un problema, come faccio a debellarle?
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Cosa intendi? Che alghe? La vasca prende sole diretto?battagliero ha scritto: ↑03/06/2019, 15:55sta venendo la bella stagione e mi si stanno moltiplicando le alghe sui vetri..
Foto?

- battagliero
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Filamenti strani egeria
Si, per quanto riguarda il fatto che sta vicino a una foto di luce diretta.
L'acquario è vicino a una porta finestra.
Adesso le ho tolte manualmente in quanto mi davano proprio fastidio.
Appena si riformeranno ( penso un 3/4 giorni) faccio la foto.
Ho anche in acquario 4 lumache ma le ho dovute togliere perché ho dovuto curare un pesce con il Rivamor quindi le ho spostate.
Forse anche il fatto che le abbia tolte a inficiato sull'aumento delle alghe. È un ragionamento sbagliato?
L'acquario è vicino a una porta finestra.
Adesso le ho tolte manualmente in quanto mi davano proprio fastidio.
Appena si riformeranno ( penso un 3/4 giorni) faccio la foto.
Ho anche in acquario 4 lumache ma le ho dovute togliere perché ho dovuto curare un pesce con il Rivamor quindi le ho spostate.
Forse anche il fatto che le abbia tolte a inficiato sull'aumento delle alghe. È un ragionamento sbagliato?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot], Manlio, Rindez e 4 ospiti