Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 23/05/2019, 19:24
supersix ha scritto: ↑Dovresti aumentare la plantumazione, puoi chiedere in sezione carassi quali piante possono andare bene e quali devastano, piu piante metti più facile sarà contenere gli NO
3- e evitare cambi
Mi hanno consigliato l' Egeria in quanto avevi gli NO
3- molto alti in quanto è a crescita rapida. Poi le Anubias in quanto i pesci rossi non dovrebbero gradirla. Ad oggi posso dire di essere molto fortunato in quanto i pesci rossi è vero che alcune volte mordicchiano l'egeria ma non la distruggono.
Ho appena finito di leggere il link che mi hai postato. Molto interessante ma al contempo molto difficile. Però son sicuro che piano piano capirò meglio. C'è anche da dire che non è la prima volta che lo leggo e piano piano inizio a capire qualcosa.
Quando mi hai detto di preparare i componenti intendevi di andare ad acquistare il solfato di magnesio, il nitrato di potassio e il rinverdente liquido così da mettere subito le dosi consigliate? @
supersix
battagliero
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 23/05/2019, 21:24
battagliero ha scritto: ↑supersix ha scritto: ↑Dovresti aumentare la plantumazione, puoi chiedere in sezione carassi quali piante possono andare bene e quali devastano, piu piante metti più facile sarà contenere gli NO
3- e evitare cambi
Mi hanno consigliato l' Egeria in quanto avevi gli NO
3- molto alti in quanto è a crescita rapida. Poi le Anubias in quanto i pesci rossi non dovrebbero gradirla. Ad oggi posso dire di essere molto fortunato in quanto i pesci rossi è vero che alcune volte mordicchiano l'egeria ma non la distruggono.
Ho appena finito di leggere il link che mi hai postato. Molto interessante ma al contempo molto difficile. Però son sicuro che piano piano capirò meglio. C'è anche da dire che non è la prima volta che lo leggo e piano piano inizio a capire qualcosa.
Quando mi hai detto di preparare i componenti intendevi di andare ad acquistare il solfato di magnesio, il nitrato di potassio e il rinverdente liquido così da mettere subito le dosi consigliate? @
supersix
Se vuoi iniziare col pmdd prima procurati un conduttivimetro, anche da 10 euro su Amazon va bene.
Altrimenti si rischia di far pasticci.
Ps se vuoi ringraziare qualcuno qua sul forum si fa così
La funzione "Grazie"
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 23/05/2019, 22:24
Intendevo di preparare i flaconi, con i vari liquidi, potassio, magnesio, ferro, il rinverdente l azoto non sò, bisogna vedere se un domani ne avrai bisogno visto che i pesci rossi gia fanno loro
Come dice matty anche un bel conduttivimetro ti serve
Poi qui sul forum ti aiutiamo a dosare e spieghiamo tutto bene

apri un post in fert chiedendo aiuto a iniziare
Non è niente di complicato, all inizio ci si basa su dei numeri poi si va più lisci
Posted with AF APP
supersix
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 25/05/2019, 12:22
Ciao a tutti,
Mi sono procurato il conduttivometro e questo è quanto è emerso:
Ppm: 232
EC: 464
Come è come risultato?
battagliero
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 25/05/2019, 22:45
Ciao! Quando misuri usa solo i valori ec , prendi la sana abitudine di segnarti i valori, io mi stampo questo foglio
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
Usalo come diario e segna tutto ciò che fai cosi ti ricordi
Il risultato?non è altissimo, quando si è bravi si riesce a stare piu bassi, ciò che influisce sull ec quando fertilizzerai con il pmdd af è il potassio, il magnesio il rinverdente e ferro
Hai fatto i liquidi?
Posted with AF APP
supersix
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 27/05/2019, 18:50
Grazie @
supersix per avermi dato la tabella molto utile ed intuitiva.
Volevo chiederti ma come li preparo i liquidi? Con " preparare" intendi comprare giusto?
Son contento che il TDS sia abbastanza buono. Non me lo aspettavo
battagliero
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 27/05/2019, 19:04
Posted with AF APP
supersix
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 27/05/2019, 21:25
Bellissimo articolo l'avevo già letto tempo fa ma non volendo mettere nessun tipo di piante in quanto ho dei pesci rossi l'ho sempre letto senza prestare attenzione.
Adesso mi procuro il tutto ed entro una settimana sarò pronto.
Da cosa devo iniziare secondo te da inserire per fertilizzare @
supersix?
battagliero
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 28/05/2019, 11:14
Prepara i liquidi, quando sei pronto facciamo analisi e vediamo
Posted with AF APP
supersix
-
Gioele
- Messaggi: 11771
- Messaggi: 11771
- Ringraziato: 2720
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1187
-
Grazie ricevuti:
2720
Messaggio
di Gioele » 28/05/2019, 11:18
Scusate se intervengo a cazzo. Ma credo che lui non intendesse le radici aeree, bensì i filamenti neri sulle foglie, le alghe scure. Poi magari ho male interpretato e chiede il perché delle radici aeree
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti