Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 14/10/2015, 13:19
Volevo avere indicazioni in merito al Fiorand rinverdente per piante verdi visto che volevo abbattere i costi e sostituirlo al Sera florena ma senza fare danni soprattutto per risparmiare e non eccedere con le dosi . Vi posto la composizione dettagliata dell 'etichetta e poi mi dite voi esperti chimici tutto quello che devo sapere. Essendo il Florena praticamente ferro a rilascio controllato e oligoelementi rispetto a questo Fiorand che contiene Fe (EDTA chelato di manganese (EDTA) .... Sodio molibdato (e' pericoloso per caso sto sodio qui???). Boro etlonammina chelato di zinco(EDTA) fare riferimento ai valori in etichetta e fatemi sapere grazie a tutti.

Prodotto dalla Orvital Spa Settimo MIlanese
Adriano.
fukyo.ady
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 14/10/2015, 13:32
No è sicuro anche se è sodio...anzi in tracce è pure utile per le integrazioni!
Vedo che il boro è adesso presente come etanolammina e non più come acido borico...va bene uguale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 14/10/2015, 13:38
lucazio00 ha scritto:No è sicuro anche se è sodio...anzi in tracce è pure utile per le integrazioni!
Vedo che il boro è adesso presente come etanolammina e non più come acido borico...va bene uguale!
lucazio quindi in che dosi lo somministreresti calcolando che io adesso metto 12 ml di florena in 100 lt netti a settimana avendo hygrophila che succhia non voglio eccedere . L etichetta da 1 tappo disciolto in 2 litri di acqua come mi. regolo col dosaggio???? O 10 15 ml di prodotto per litro di acqua ?????
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 14/10/2015, 14:02
Fukio, quello è esattamente il Rinverdente da cui è partito il nostro
PMDD.
Nell'articolo linkato troverai un sacco di informazioni, sul contesto in cui va usato, abbinamenti, dosaggi e consigli.
Almeno metà del forum fertilizza con quel prodotto; qualcuno lo usa da divesi anni, visto che l'articolo originale risale all'estate del 2011.
Due raccomandazioni.
- - Come tutti i prodotti da giardinaggio, è 10-15 volte più concentrato dei flaconi per acquaristica.
- Va SEMPRE agitato prima dell'uso, ma quello vale per qualsiasi prodotto liquido.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- fukyo.ady (14/10/2015, 16:07)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 14/10/2015, 15:59
fukyo.ady ha scritto:Volevo avere indicazioni in merito al Fiorand rinverdente per piante verdi visto che volevo abbattere i costi e sostituirlo al Sera florena ma senza fare danni soprattutto per risparmiare e non eccedere con le dosi . Vi posto la composizione dettagliata dell 'etichetta e poi mi dite voi esperti chimici tutto quello che devo sapere. Essendo il Florena praticamente ferro a rilascio controllato e oligoelementi rispetto a questo Fiorand che contiene Fe (EDTA chelato di manganese (EDTA) .... Sodio molibdato (e' pericoloso per caso sto sodio qui???). Boro etlonammina chelato di zinco(EDTA) fare riferimento ai valori in etichetta e fatemi sapere grazie a tutti.

Prodotto dalla Orvital Spa Settimo MIlanese
È lo stesso identico che uso io!! ...acquistato alla Coop...
Vai tranquillo,usando le precauzioni dettate da Rox...
Tieni monitorate le GDA sui vetri....loro ti avvisano se ne hai dosato troppo...
Un saluto Sergio

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- fukyo.ady (14/10/2015, 16:12)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 14/10/2015, 16:22
Rox ha scritto:Fukio, quello è esattamente il Rinverdente da cui è partito il nostro
PMDD.
Nell'articolo linkato troverai un sacco di informazioni, sul contesto in cui va usato, abbinamenti, dosaggi e consigli.
Almeno metà del forum fertilizza con quel prodotto; qualcuno lo usa da divesi anni, visto che l'articolo originale risale all'estate del 2011.
Due raccomandazioni.
- - Come tutti i prodotti da giardinaggio, è 10-15 volte più concentrato dei flaconi per acquaristica.
- Va SEMPRE agitato prima dell'uso, ma quello vale per qualsiasi prodotto liquido.
da pmmd di Rox leggo : "Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente, da introdurre ogni settimana." Ma il rinverdente 5 ml assoluto ??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/10/2015, 16:28
Cosa intendi con "assoluto"?[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 14/10/2015, 16:31
cuttlebone ha scritto:Cosa intendi con "assoluto"?[emoji15]
non allungato con acqua concentrato dalla bottiglia 5 ml ??? Penso di sì perché se metto 12 ml di florena che è meno concentrato questo è b circa un terzo così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di
fukyo.ady il 14/10/2015, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Adriano.
fukyo.ady
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/10/2015, 16:32
Si concentrato ma agitalo bene [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 14/10/2015, 16:35
cuttlebone ha scritto:Si concentrato ma agitalo bene [emoji6]
Appunto. Ma nel caridinaio metto solo lo stick compo nel filtro da the o posso mettere qualche ml di questo mi sa meglio di no visto che sono 25 lt soltanto[emoji15] [emoji26] ?
Adriano
Adriano.
fukyo.ady
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti