
Flourish tabs
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Annalisa87
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
Profilo Completo
Flourish tabs
Salve gente! Si avvicina lo start up e devo provvedere agli ultimi acquaisti, tra cui le tabs della Seachem per integrare il substrato di flourite. Il sito dice che Un acquario di 50 litri richiede circa 6 tavolette. Il mio è 120 l.Inserisci una Flourish Tab™ nel substrato ogni 10 cm. Ma quindi quante tavolette devo mettere? La conf. più piccola è da 10. E' necessario prenderne 2?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Ciao Annalisa...dipende anche dalle piante che vuoi inserire...Annalisa87 ha scritto:Salve gente! Si avvicina lo start up e devo provvedere agli ultimi acquaisti, tra cui le tabs della Seachem per integrare il substrato di flourite. Il sito dice che Un acquario di 50 litri richiede circa 6 tavolette. Il mio è 120 l.Inserisci una Flourish Tab™ nel substrato ogni 10 cm. Ma quindi quante tavolette devo mettere? La conf. più piccola è da 10. E' necessario prenderne 2?![]()
ci sono piante che si alimentano esclusivamente dal terreno(in questo caso metterai una tabs sotto di loro, inserendola il più a fondo possibile, fino a toccare il vetro inferiore della vasca),altre che si alimentano dall'acqua(in questo altro caso, non saprebbero che farsene della tabs).
Ti consiglio la lettura di questi articoli su moltissime piante d'acquario, dove troverai le indicazioni su dove sia necessario inserire le tue tabs
Articoli correlati alle piante, in ordine alfabetico.
Un saluto Sergio

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Annalisa87 (25/10/2015, 22:49)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Annalisa, seguire le istruzioni sulle etichette dei prodotti...
...è il modo migliore per creare problemi all'acquario.
Lo scopo di quelle istruzioni e farsi comprare, non nutrire le piante.
La Flourite è un fondo già ricco, poroso e drenante, che mette a disposizione delle radici qualunque fertilizzante introdotto nell'acqua.
Non ti serve nessuna tabs aggiuntiva, con quello, probabilmente non ti servirà mai.
Casomai, potrebbe esserti utile integrare azoto e fosforo, ma sono gli unici elementi che quelle tabs non contengono.
...è il modo migliore per creare problemi all'acquario.
Lo scopo di quelle istruzioni e farsi comprare, non nutrire le piante.
La Flourite è un fondo già ricco, poroso e drenante, che mette a disposizione delle radici qualunque fertilizzante introdotto nell'acqua.
Non ti serve nessuna tabs aggiuntiva, con quello, probabilmente non ti servirà mai.
Casomai, potrebbe esserti utile integrare azoto e fosforo, ma sono gli unici elementi che quelle tabs non contengono.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Annalisa87 (26/10/2015, 13:06)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Annalisa87
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
La "Black" può essere un problema, perché molto ricca di sodio (nocivo) e decisamente più scarsa sui nutrienti che servono, soprattutto il potassio.Annalisa87 ha scritto:Anche per quel che riguarda la flourite black sand??
Viene consigliata solo per motivi estetici.
Cerca di introdurre piante che si nutrono dall'acqua, ma soprattutto non prendere pesci di acque acide.
Dobbiamo tenerci su pH vicino al neutro, per non rischiare che quel sodio venga rilasciato.
Consiglio i Poecilidi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Annalisa87
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Volevo seminare eleocharis! per il potassio non posso reintegrarlo in colonna?Rox ha scritto:La "Black" può essere un problema, perché molto ricca di sodio (nocivo) e decisamente più scarsa sui nutrienti che servono, soprattutto il potassio.Annalisa87 ha scritto:Anche per quel che riguarda la flourite black sand??
Viene consigliata solo per motivi estetici.
Cerca di introdurre piante che si nutrono dall'acqua, ma soprattutto non prendere pesci di acque acide.
Dobbiamo tenerci su pH vicino al neutro, per non rischiare che quel sodio venga rilasciato.
Consiglio i Poecilidi.
Il pH è un problema perchè dai test a reagente risulta 8 e lo devo abbassare! Ma anche questo non so se lo devo fare dopo il fatidico mese di maturazione dall'inserimento delle piante! Quante cose devo ancora chiarire...

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Si il potassio lo puoi anche integrare in colonna ed avendo un fondo drenante, verrà messo a disposizione anche alle radici delle piante...Annalisa87 ha scritto:Volevo seminare eleocharis! per il potassio non posso reintegrarlo in colonna?Rox ha scritto:La "Black" può essere un problema, perché molto ricca di sodio (nocivo) e decisamente più scarsa sui nutrienti che servono, soprattutto il potassio.Annalisa87 ha scritto:Anche per quel che riguarda la flourite black sand??
Viene consigliata solo per motivi estetici.
Cerca di introdurre piante che si nutrono dall'acqua, ma soprattutto non prendere pesci di acque acide.
Dobbiamo tenerci su pH vicino al neutro, per non rischiare che quel sodio venga rilasciato.
Consiglio i Poecilidi.
Il pH è un problema perchè dai test a reagente risulta 8 e lo devo abbassare! Ma anche questo non so se lo devo fare dopo il fatidico mese di maturazione dall'inserimento delle piante! Quante cose devo ancora chiarire...
il pH lo puoi abbassare da subito con la CO2 già dall'avvio, non ci sono controindicazioni al riguardo ,ma come ti ha detto Rox ,non dovrai andare sotto la neutralità ...
Un saluto Sergio
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Annalisa87 (28/10/2015, 10:18)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Il test a reagente per il pH non va bene perchè, scuotendo la provetta, farai disperdere tutta la CO2 e di conseguenza la misurazione sarà falsata.Annalisa87 ha scritto:Il pH è un problema perchè dai test a reagente risulta 8
Per effettuare questa misurazione sarebbe meglio un pHmetro oppure le striscette in modo da misurare direttamente in vasca.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Secondo me i test a reagente per il pH non sono così male...se ci pensi sono molto peggio le striscette perchè lo scambio di CO2 dal campione all'atmosfera è molto più marcato.
Infatti per sgassare un campione in una provetta ci vuole molto di più che una semplice agitatina. Se si parlava di acqua minerale gassata il discorso è diverso perchè l'cqua gassata è un sistema ben più instabile...come quando si stappa una bottiglia di cocacola!
Chi usa un pHmetro deve seguire una ben precisa manutenzione (calibrazione, pulizia sonda, mantenimento nell'umidità...e purtroppo anche le sonde si esauriscono!)
altrimenti è inaffidable.
Comunque a me le Fluorish Tabs mi hanno dato soddisfazione, ma all'epoca non avrei mai azzardato l'utilizzo degli stick NPK come qui viene suggerito!
Infatti per sgassare un campione in una provetta ci vuole molto di più che una semplice agitatina. Se si parlava di acqua minerale gassata il discorso è diverso perchè l'cqua gassata è un sistema ben più instabile...come quando si stappa una bottiglia di cocacola!

Chi usa un pHmetro deve seguire una ben precisa manutenzione (calibrazione, pulizia sonda, mantenimento nell'umidità...e purtroppo anche le sonde si esauriscono!)
altrimenti è inaffidable.

Comunque a me le Fluorish Tabs mi hanno dato soddisfazione, ma all'epoca non avrei mai azzardato l'utilizzo degli stick NPK come qui viene suggerito!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Flourish tabs
Ma se la misurazione del pH con le striscette avviene direttamente in vasca non dovrebbe essere più preciso che il reagente?lucazio00 ha scritto:.se ci pensi sono molto peggio le striscette perchè lo scambio di CO2 dal campione all'atmosfera è molto più marcato.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing, markfree e 13 ospiti