Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di DxGx » 31/03/2017, 20:23

Finalmente ho trovato 10 minuti per chiedere aiuto ~x(

Andiamo al sodo... ho aggiornato il profilo! :-bd

Situazione piante:

Le foglie di praticamente tutte le piante sono bucate. L'Hygrophila pinnatifida ha perso tutte le foglie basse, alla Limnophila Aromatica si è staccata una punta, praticamente un pezzo di stelo è marcito, le foglie delle Anubias nascono già bucate.

La Limnophila sessiliflora ha gli stelli molto sottili, ma questa cresce sempre.

Il Ceratopteris cresceva di brutto, anche se con molte foglie bucate, ma un po' di tempo fa l'ho potato praticamente tutto e ne ho lasciato giusto due voglie.

La Cryptocoryne wendtii brown, butta qualche foglia nuova ogni tanto ma rimane sempre li molto bassa a filo del terreno, non sò se è normale :-??

l'Hydrocotyle leucocephala cresce sempre bene, ultimamente ha solo un po' rallentato.

Arriviamo alle galleggianti... la Pistia stratiotes si moltiplica ma rimane sempre piccola mentre la Riccia fluitans cresce molto e ultimamente anche bella compatta.


I valori:

In generale sono stati sempre molto ballerini... appena misurati

pH 7.4 (ma ho finito la CO2 da qualche settimana di solito sto sui 6.9/7 vorrei stare sui 6.8)
Cond 415 µS
NO3- 0-5
PO43- 0
KH 5
GH 12 (di nuovo in aumento per il Manado, l'avevo portato a 10/11 qualche settimana fa)
Temp ambiente ora 24 °C

Luce:
1 CFL da 25W 6500K 1200Lm
1 CFL da 15W 6500K 900Lm
1 LED 5W 600K sopra alle galleggianti, giusto per fare l'effetto alba/tramonto e vedere in Pangio che escono :D

Fertilizzazione:

PMDD + stick + azoto + fosforo + S5
Un po' random, quando mi ricordo... di solito ogni 10/15 gg in base a quello che capisco dalle piante

ultimamente ci mettevo:
potassio 1/1.5 ml
micro 0.5/1 ml ma l'ho sospeso da un mesetto per le GDA, settimana scorsa ne ho messo 0.5 e non sono comparse alghe sul vetro :-bd
Fosforo 1/2 gocce quando il test stava a zero
Azoto 1/2 gocce ma sono state rare le volte
Ferro S5 2ml non sono arrivato ad arrossamento per via delle caridina, ma potrei provarci non dovrebbero avere problemi
C'è uno stick in infusione da mesi e mesi ormai.


Allego un po' di foto, fatemi sapere se ne serve qualcun'altra o altre informazioni.

Ho bisogno di capire come recuperarle, help me please :ympray:

Grazie come sempre :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di Giordano16491 » 31/03/2017, 23:15

Secondo me manca un po' di tutto... :-? Potassio in primis da come si vede nell'ultima foto, magnesio anche da come si vedono le venature sempre sull'ultima foto... (mi sembra una plosperma ma per sicurezza ho detto "l'ultima foto" :D )

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di DxGx » 01/04/2017, 0:07

Giordano16491 ha scritto:
31/03/2017, 23:15
Secondo me manca un po' di tutto
Si probabilmente sono stato troppo basso con i dosaggi... ma non sò, penso anche che abbia troppo calcio per colpa del Manado e che quindi blocchi un po' l'assorbimento del resto, no?
Giordano16491 ha scritto:
31/03/2017, 23:15
magnesio anche da come si vedono le venature sempre sull'ultima foto... (mi sembra una plosperma ma per sicurezza ho detto "l'ultima foto" )
Quella è la Hygrophila polysperma rosanerving, le venature sono una sua caratteristica :D
Magnesio ne ho messo 1ml qualche settimana fa vedendo dei problemini sulle foglie dell'Hydrocotyle, poi non ho più avuto problemi.

Se può servire i valori dell'acqua presa dal rubinetto, quindi senza alterazione dal Manado o altro, sono:
GH 6
KH 5
Cond 190
:-?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2017, 0:50

Se hai le analisi di rete ci fidiamo di più...io alzerei subito i fosfati

Quando la base è scura e le foglie si staccano di netto l'indiziato è lui....vai di ferro,e se sale il calcio sali pure con il dosaggio del potassio...per i nitrati puoi pure aspettare,quelle 2 stronze più bassi li trovano meglio stanno
Stand by

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di DxGx » 01/04/2017, 9:05

cicerchia80 ha scritto:
01/04/2017, 0:50
Se hai le analisi di rete ci fidiamo di più...
Eccoli
Valori rubinetto

Quindi cambi non ne faccio per abbassare sto GH? ormai ho un blocco psicologico più che nelle piante :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di DxGx » 01/04/2017, 9:12

Allego anche una panoramica, con la sola lampadina LED accesa
20170401090742281601687.jpg
Mi è venuto un dubbio anche sull'illuminazione...
201704010907551598730554.jpg
Forse mi conviene invertirle così ho la 25w proprio sopra all'aromatica e alla rosanerving... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di Sini » 01/04/2017, 9:40

cicerchia80 ha scritto:
01/04/2017, 0:50
quelle 2 stronze
Quali?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2017, 11:12

Sini ha scritto:
01/04/2017, 9:40
cicerchia80 ha scritto:
01/04/2017, 0:50
quelle 2 stronze
Quali?
DxGx ha scritto:
01/04/2017, 9:12
all'aromatica e alla rosanerving...
Antò forse per il cambio puoi anche aspettare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sini (01/04/2017, 12:07)
Stand by

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di DxGx » 01/04/2017, 11:52

Allora vado di fosfati oggi e domani ferro + potassio... faccio la ricarica delle bottiglie per la CO2 e aumento pure quella :-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Foglie bucate, foglie che si staccano, situazione da recuperare

Messaggio di DxGx » 07/04/2017, 22:59

Aggiornamento:
sabato scorso ho messo: 4 gocce di cifo fosforo;
il giorno dopo: 3ml di nitrato di potassio + 5 ml di ferro (leggerissimissimo arrossamento con metodo dei bicchierini);

Non chiedetemi perchè, ma mercoledì ho messo ancora fosforo 3 gocce e ieri altri 7 ml di ferro (sta volta non ho notato il leggero arrossamento ma mi sono fermato comunque :-?? ).

Cooomunque oggi i valori misurati sono:
pH 6.9/7
Cond 420 µS
PO43- 0.75 (ma anche più verso 1)
NO3- 10/20 con le striscette (i reagenti dicevano 0 ma forse ho sbagliato io)

Qualche foto:
La pistia dice ancora ferro?
P_20170407_215526.jpg
L'Hydrocotyle vuole magnesio?
P_20170407_215538.jpg
La rosanerving invece i nuovi getti crescono un po' di più e non ci sono buchi sulle foglie e per il momento è completamente verde, la parte vecchia invece sembra un po' più arrossata.
rosanerving.jpg
Per come la vedo io, con il potassio sto messo bene, gli steli li vedo un po' più cicciotti, la conducibilità sembra uguale a prima della fertilizzazione quindi direi che potrei mettere altri 3/4 ml di potassio e vedere come va la prossima settimana;
Con il fosforo dovrei stare apposto per un po', magari rimisuro domenica o lunedi e agisco di conseguenza;
Il ferro sembra ce ne voglia ancora e pure un po' di magnesio... forse un po' di rinverdente per dargli una bottarella di ferro maggiore?


Che dite?

Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti