Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- luigigaudi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/19, 21:36
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Salve a tutti, ho un problema con le mie piante da circa 6 mesi che diventono trasparenti e si staccano da sole e fluttuano nella vasca decomponendosi lentamente. In passato ho avuto problemi di carenza di potassio e avevo le foglie tutte bucate ma poi ho iniziato a utilizzare seachem potassio e sembra che il problema si sia risolto.
Inoltre ho la microsorum che treanni fà era un bel cespuglio che riempiva l accquario ora ho solo un tronco con tante piccole foglioline che non crescono qualcuno può aiutarmi?
Inoltre ho la microsorum che treanni fà era un bel cespuglio che riempiva l accquario ora ho solo un tronco con tante piccole foglioline che non crescono qualcuno può aiutarmi?
Posted with AF APP
- Greg26
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 26/07/19, 20:03
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Se le foglie trasparenti sono solo sul microsorum non c'è da preoccuparsi, è normale crescita. Se puoi posta i valori della vasca. Quali foglie si staccano? Quelle vecchie o le nuove?
Posted with AF APP
- luigigaudi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/19, 21:36
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
No la microsorum fa ormai solo foglie piccole di foglie lunghe piu di 2 cm non ne vedo piu da 3 anni.
Mentre per le altre piante diventano trasparenti le foglie piu vecchie e si staccano da sole. Non riesco a mettere delle foto delle piante per farvi vedere.
I valori sono:
pH 7.5
NO2- 0.03
NO3- 12.5
PO43- 1
Nh3 0
KH GH ho finito i test e nn riesco a reperirli per il momento.
Non ho CO2 ma uso i fertilizzanti della seachem potassio iron excel [attachment=1]
Mentre per le altre piante diventano trasparenti le foglie piu vecchie e si staccano da sole. Non riesco a mettere delle foto delle piante per farvi vedere.
I valori sono:
pH 7.5
NO2- 0.03
NO3- 12.5
PO43- 1
Nh3 0
KH GH ho finito i test e nn riesco a reperirli per il momento.
Non ho CO2 ma uso i fertilizzanti della seachem potassio iron excel [attachment=1]
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Sposto in "fertilizzazione" 

Posted with AF APP
- luigigaudi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/19, 21:36
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Ciao @luigigaudi
Che acqua usi per i cambi? E che entità/frequenza?
Potresti cercare le analisi online della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Per fertilizzare usi solo potassio, iron ed excel?
A proposito di excel ti consiglio di dar qui una letta: Prodotti miracolosi per acquariofilia
Da quanto è avviata la vasca?
Che fondo hai?
Hai mai usato stick o tabs?
Che acqua usi per i cambi? E che entità/frequenza?
Potresti cercare le analisi online della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Per fertilizzare usi solo potassio, iron ed excel?
A proposito di excel ti consiglio di dar qui una letta: Prodotti miracolosi per acquariofilia
Da quanto è avviata la vasca?
Che fondo hai?
Hai mai usato stick o tabs?
Posted with AF APP
- luigigaudi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/19, 21:36
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Ciao Marta, allora l'acquario è avviato da 4 anni ed è un 170litri illuminato da 2 LED da 20w l'uno, nei cambi d acqua che faccio mediamente ogni 15 giorni uso l acqua sorgesana o roccafina della lete in bottiglia poichè quella di rete è piena di calcare, con un pH molto alto e se la uso mi compare l'alga bba.
Uso acqua osmosi se devo fare dei piccoli rabbocchi dovuti all'evaporazione.
Il fondale che uso è il JBL - Aquabasis Plus e il manando.
Per i fertilizzanti uso quelli mensionati prima più il flourish sempre della Seachem.
Non ho mai usato stick ma ne ho uno scatolo nuovo della Compo che nn so se va bene. (Allego foto dei valori dei stick compo)
Uso acqua osmosi se devo fare dei piccoli rabbocchi dovuti all'evaporazione.
Il fondale che uso è il JBL - Aquabasis Plus e il manando.
Per i fertilizzanti uso quelli mensionati prima più il flourish sempre della Seachem.
Non ho mai usato stick ma ne ho uno scatolo nuovo della Compo che nn so se va bene. (Allego foto dei valori dei stick compo)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- luigigaudi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/19, 21:36
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Aggiornamento di situazione. Son riuscito a trovare il nome della pianta ed è hygrophila polysperma.
Sta perdendo sempre piu foglie che diventano da prima gialle o dai bordi o dalla base delle foglie e poi trasparenti e si staccano.
In una delle foto si vede il diradamento sullo stelo dellapolysperma dovuto a tutte le foglie perse.
Allego delle foto per far capire ai piu esperti. Aspetto dei suggerimenti per risolvere questo problema grazie a tutti..
Sta perdendo sempre piu foglie che diventano da prima gialle o dai bordi o dalla base delle foglie e poi trasparenti e si staccano.
In una delle foto si vede il diradamento sullo stelo dellapolysperma dovuto a tutte le foglie perse.
Allego delle foto per far capire ai piu esperti. Aspetto dei suggerimenti per risolvere questo problema grazie a tutti..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
luigigaudi ha scritto: ↑03/04/2020, 9:39Uso acqua osmosi se devo fare dei piccoli rabbocchi dovuti all'evaporazione

dovrebbe essere un fondo fertile, ma dopo 4 anni dubito ci sia rmasto qualche nutrimento.
Ti consiglio di usare dei pezzetti di stick nei pressi delle piante che si nutrono dal fondo. Interrali ben in fondo. Ma comincai con un paio di pezzetti, non di più.. il manado è un fondo drenante e non vorrei brutte sorprese in colonna.
I compo dovrebbero essere gli stick più bilanciati avendo sia macro che micro ed anche duri da sciogliere (cosa che va a nostro favore), ma non si sa mai.
Cerca di reperirli.. a me la Hygro sembra in carenza di magnesio (che, se non ricordo male è scarso nel protocollo seachem) e forse di potassio.luigigaudi ha scritto: ↑02/04/2020, 15:03KH GH ho finito i test e nn riesco a reperirli per il momento.
Quanto potassio dai?
Scusa la domanda.. mi sono cercata le analisi delle acque che usi.. non sono sicura di averle trovate (alcune immagini sono così piccole che le leggo

- luigigaudi
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/01/19, 21:36
-
Profilo Completo
Foglie che diventano trasparenti e microsorum con foglie piccole
Di potassio do 6 ml a stettimana da come è scritto sull'etichetta del seachem potassio per un acquario da 170 litri.
Si ho usato di recente roccafina perche ho visto che aveva molto potassio piu del doppio della sorgesana che ho sempre usato.
Vedo di postarti le foto dei valori che ho trovato su internet.
Uso quest'acqua perche non so usare quella osmosi che dovrei ricostruire con i sali (non so quali comprare e come usarli)
Se uso gli stik devo smettere di fertilizzare o proseguo comunque con la fertilizzazione di potassio? Ogni tanto metto 1ml di cifo fosfato perche mi calano i PO43-. Ma capita una volta ogni 50 giorni circa.
Per il magnesio come devo fare per integrarlo e in che dosi?
Si ho usato di recente roccafina perche ho visto che aveva molto potassio piu del doppio della sorgesana che ho sempre usato.
Vedo di postarti le foto dei valori che ho trovato su internet.
Uso quest'acqua perche non so usare quella osmosi che dovrei ricostruire con i sali (non so quali comprare e come usarli)
Se uso gli stik devo smettere di fertilizzare o proseguo comunque con la fertilizzazione di potassio? Ogni tanto metto 1ml di cifo fosfato perche mi calano i PO43-. Ma capita una volta ogni 50 giorni circa.
Per il magnesio come devo fare per integrarlo e in che dosi?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite