Foglie che ingialliscono

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Ali
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 25/08/19, 1:01

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Ali » 27/09/2019, 17:57

Ho avviato l’acquario un mese e mezzo fa circa... al momento ho la CO2 che dal test askoll indica che sia corretta a 6 bolle minuto.. KH 2 e pH 7, nitriti 0.
Ho il terriccio della tetra, quello completo e sopra ghiaino.
Ho diverse piante che metto in foto, ma purtroppo stanno ingiallendo soprattutto le foglie più vecchie e nella parte centrale della foglia, tipo a macchioline quasi marroncine. Che devo fare? Fertilizzo??

Purtroppo nn si vede bene in foto perché ho la fotocamera mezza andata🤦🏻‍♀️
Le foglioline che vedete più gialle sono le più macchiate di questo marroncino giallino.

Di fertilizzanti ho florenette sera che si interra in pasticche vicino le radici e quello liquido vi metto la
Foto.

Le anubias che stanno fuori dal terreno sembrano star bene mentre quelle di tipologia bianca e con le foglie increspate sono con le radici a terreno e sembrano avere qualche foglia ingiallita, ma non tutte le piantine 🤷‍♀️Boh!
Grazie a chi mi aiuterà 😬
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
(Malcolm Muggeridge)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Marta » 27/09/2019, 19:27

Ciao @Ali
comincio subito con un paio di domande:

con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online?
che luci monti?
Cosa usi per i test?
Per decidere sulla fertilizzazione sarebbe buona cosa conoscere anche il GH e i PO43-
Ali ha scritto:
27/09/2019, 17:57
al momento ho la CO2 che dal test askoll indica che sia corretta a 6 bolle minuto.. KH 2 e pH 7, nitriti 0.
Mmm.. non credo sia corretto il test askoll.
Con KH 2 il pH dovrebbe essere molto più basso, se la CO2 fosse ottimale. Siccome, per esperienza, 6 bpm mi sembrano un po' poche per un 100 litri, è probabile quindi che il test non dica il vero.

Le anubias, essendo piante epifite, vanno tutte tenute fuori terra. Probabilmente le piante che stanno peggio sono quelle il cui rizoma è stato interrato.
Anche la bucephalandra (l'ultima foto, in primo piano) è una epifita ed anche lei non va piantata in terra.

Se a te piace dove e hai messe, basta che prendi qualcosa.. come, per esempio delle piccole pietre laviche (che essendo scure si noterebbero poco) e ci incolli le piantine e poi poggi le pietre dove più ti piace.
Loro saranno fuori terra ma visivamente sarà simile a come piace a te.
Ali ha scritto:
27/09/2019, 17:57
Di fertilizzanti ho florenette sera che si interra in pasticche vicino le radici
Delle piante che hai solo gli echinodorus si nutrono dalle radici, ma hai messo un fondo fertile (non è che per caso hai ancora la confezione?) perciò per ora, le tabs non servono.

Avatar utente
Ali
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 25/08/19, 1:01

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Ali » 27/09/2019, 21:29

Marta ha scritto:
27/09/2019, 19:27
con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online?
che luci monti?
Uso i test sera, il GH era andato a male devo ricomprarlo.. probabilmente quello del KH invece non son capace di misurarlo 😅 dovrebbe dare dal blu al giallo puro ma a me da subito un giallino trasparente con la prima goccia, quindi nn capisco quante gocce devo mettere 🤦🏻‍♀️

L’acqua al momento nn ti só dire bene le quantità perché ho dovuto fare un cambio del 50% che avevo fatto un casino, comunque il negoziante l’ultima volta aveva misurato un GH 13 per cui al cambio ho messo tutta di osmosi perché avevo un GH troppo alto. Potrebbe essere per questo che ingialliscono 😱?!
Comunque i valori dell’acqua di rubinetto li metto tra le foto.
La luce è un LED 6w temperatura colore 6300, devo mettere quella rosa lo só 😅🤦🏻‍♀️

Grazie per il consiglio su come mettere le anubias fuori terriccio 😉
Comunque riflettendoci credo sia troppa osmotica il problema...
che dici, metto il fertilizzante comunque ?! Può aiutare?! O meglio un piccolo cambio acqua con rubinetto??

Grazie intanto 😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
(Malcolm Muggeridge)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Marcov » 27/09/2019, 23:11

@Ali secondo me oltre a sistemare un po' i valori dovresti migliorare anche l'illuminazione... 6 w sono pochi, specialmente se hai la calli.. prova ad aprire un topic in bricolage :-bd li ti sapranno aiutare per aumentare le luci ;)
Qui sei in buone mani con la buona @Marta :-bd e non solo lei

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Ali
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 25/08/19, 1:01

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Ali » 28/09/2019, 8:30

Marcov ha scritto:
27/09/2019, 23:11
prova ad aprire un topic in bricolage li ti sapranno aiutare per aumentare le luci
Proveró grazie 😊
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
(Malcolm Muggeridge)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Marta » 28/09/2019, 8:32

Buongiorno @Ali
Ma come sono dettagliate le analisi del tuo comune!!
Magari fossere tutte così! :-bd

Però la tua acqua è particolare.. da quel che vedo ha GH 15 e KH 8,6 è un divario insolito.
Comunque andrebbe bene, se non fosse che il sodio (grande nemico delle piante) è un poco alto.
Nulla di drammatico, ma io non la userei in grandi quantità.
Ali ha scritto:
27/09/2019, 21:29
ho dovuto fare un cambio del 50% che avevo fatto un casino, comunque il negoziante l’ultima volta aveva misurato un GH 13 per cui al cambio ho messo tutta di osmosi perché avevo un GH troppo alto
Premesso che non va mai fatto un cambio durante la maturazione...(porta solo ad un rallentamento del processo di maturazione stessa), 😅 per chi era alto il GH? Che pesci vorresti inserire?
Un GH a 2 cifre non è necessariamente il demonio :))
Ali ha scritto:
27/09/2019, 21:29
Potrebbe essere per questo che ingialliscon
Beh, cambiando l'acqua con demineralizzata tu hai sottratto nutrimento alle piante.
Quello che mi piace meno è il KH.. ossia la durezza carbonatica..
Da quel che dici, potresti avere il KH ad 1. Ossia bassissimo.
Bisognerà alzarlo... o oltre a mancare nutrienti importanti, potresti avere problemi di instabilità del pH.
Ali ha scritto:
27/09/2019, 21:29
probabilmente quello del KH invece non son capace di misurarlo
Non è detto, sai? :)
Prova a far un test.. misura il KH della tu acqua di rubinetto. Dovrebbe stare sugli 8
Così vediamo se il test funziona e se lo sai usare ;)
Ali ha scritto:
27/09/2019, 21:29
La luce è un LED 6w temperatura colore 6300, devo mettere quella rosa lo só
In realtà no, secondo me.
Concordo con @Marcov che, per un 100 litri 6Watt seppur a LED, immagino, siano davvero pochi...
Ma hai piante poco esigenti..
Io, fossi in te aumenterei solo la quantità di lampade ma come temperatura di colore (i gradi Kelvin) mi terrei sempre sui 6000-6500 k.
Oppure, se preferisci, potresti prendere una 4000 k (bianco caldo).. ma lascerei stare le fitostimolanti.

Se vuoi approfondire, apri pure in Tecnica o in Bricolage... :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ali (28/09/2019, 8:52)

Avatar utente
Ali
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 25/08/19, 1:01

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Ali » 28/09/2019, 8:45

Marta ha scritto:
28/09/2019, 8:32
Premesso che non va mai fatto un cambio durante la maturazione...(porta solo ad un rallentamento del processo di maturazione stessa),
Si lo só... avevo fatto un casino inserendo i pesci troppo presto, nn l’ho fatto per il GH 🤦🏻‍♀️ Il negoziante è un cretino è solo dopo 15 giorni mi ha detto di inserire i pesci ma ovviamente poi ho avuto il picco nitriti ed ho dovuto salvare i pesci con una vasca di emergenza... i cambi nel vecchio acquario li ho sempre fatti di 30 litri circa di cui 20 osmotica e 10 rubinetto, dici che và bene? Purtroppo la nostra acqua è durissima e ho paura che 10 litri sia troppa 🤷‍♀️

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
Marta ha scritto:
28/09/2019, 8:32
Oppure, se preferisci, potresti prendere una 4000 k (bianco caldo).. ma lascerei stare le fitostimolanti
Le sconsigli perché stimolerebbero troppo o per altri motivi? Perché anche su questo il negoziante mi ha detto che basterebbe aggiungere una fila di LED rosa ... ma non mi fido più di lui 😅🤦🏻‍♀️

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Marta ha scritto:
28/09/2019, 8:32
Prova a far un test.. misura il KH della tu acqua di rubinetto. Dovrebbe stare sugli 8
Così vediamo se il test funziona e se lo sai usa
Si ho già provato a fare un test sulla vasca che avevo d’emer e funziona benissimo mi dava la prima goccia blu e poi verdina e poi giallina quindi ho calcolato 3kh... appena diventa giallina mi fermo giusto?? Mentre con quella dell’acquario la prima goccia è giallino ma chiarissima, quasi trasparente e con la seconda un pelo più giallina e nn capisco se è uno o due KH o se devo aggiungere una goccia ancora 😅
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
(Malcolm Muggeridge)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Marta » 28/09/2019, 9:26

Ali ha scritto:
28/09/2019, 8:55
Purtroppo la nostra acqua è durissima e ho paura che 10 litri sia troppa
No, in realtà non è durissima, la tua acqua :-?? Ti assicuro che c'è di peggio.
Il sodio, invece è troppo.. perciò comunque non la userei i purezza.

Ma per la durezza dipende anche da che pesci hai.
Ali ha scritto:
28/09/2019, 8:55
Le sconsigli perché stimolerebbero troppo o per altri motivi?
Senza entrare nello specifico, ti dico che lo spettro di una lampada da 6500 k copre il fabbisogno delle piante. Sopratutto di piante non troppo esigenti (come le rosse) e la mia paura è che, una lampada fitostimolante, possa favorire le alghe più che le piante.

Tra l'altro, avendo molte anubias, dovresti riflettere sul mettere delle piante galleggianti a schermare la luce.
Sembra un controsenso, ma non lo è :))
Le anubias, ma solo loro, non amano la luce diretta, sono piante lente e la luce diretta e prolungata può portar loro alghe sulle foglie.
Ali ha scritto:
28/09/2019, 8:55
Si ho già provato a fare un test
Allora è probabile che funzioni.
Non preoccuparti... il viraggio deve essere netto da azzurro sempre più intenso comincia a virare.. poi alla gicvia giusta il giallo è evidente (intensità a parte, non ci son più tracce di azzurro o verdolino).
Io uso i test jbl e sono chiarissimi. Sopratutto il KH.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ali (28/09/2019, 9:48)

Avatar utente
Ali
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 25/08/19, 1:01

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Ali » 28/09/2019, 9:51

Marta ha scritto:
28/09/2019, 9:26
No, in realtà non è durissima, la tua acqua Ti assicuro che c'è di peggio.
E noi che ad Ancona ci lamentiamo !!!😂😂

La lampada che mi consigli la aggiungo a quella che ho o la devo sostituire proprio?!

Ok.. allora aggiungo piante galleggianti e sistemo le anubias intanto 😉grazie

Se aggiungo un po’ di fertilizzante mentre aspetto di comprare il LED, sbaglio? Nn aiuta secondo te?

Grazie della pazienza e del tempo 😊
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
(Malcolm Muggeridge)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Foglie che ingialliscono

Messaggio di Marta » 28/09/2019, 15:36

La tua vasca è chiusa?
Se sì, cercherei del limobium laevigatum.
Guarda se ti può piacere: Le piante galleggianti
E questo, per trovare qualche spunto su come contenerle: Delimitare le piante galleggianti.

Per la lampada intendevo aggiungerla, non sostituirla. Come detto anche da @Marcov 6 Watt son troppo pochi per un 100 litri.
Ma approfondisci l'argomento in Bricolage :)

Per la fertilizzazione è un po' difficile fare alla cieca... e, tra l'altro, quel fertilizzante non specifica la composizione ~x(
Dalla dose che leggo sicuramente è blando.

Io farei così:
Comprerei al più presto i test mancanti: GH, NO3-, PO43-.
Se ti vuoi tenere su una fertilizzazione commerciale, io ti consiglio la Easy-Life che, essendo ad elementi separati, ti da la possibilità di dare solo quel che serve.
Nel mentre vedrei di sistemare la luce e la CO2.
A quel punto un bel giro di test e vediamo.

Nel frattempo, se vuoi, un pochino di fertilizzante lo darei. Ma non la dose piena.. mi terrei su 2 tappini, per il momento e vediamo come va.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti