Foglie gialle e rovinate primissimo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Lucyinthesky
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 23/10/24, 23:07

Foglie gialle e rovinate primissimo acquario

Messaggio di Lucyinthesky » 31/10/2024, 22:58

Buonasera, premetto non sarà un messaggio breve però farò 
del mio meglio per sintetizzare la miriade di cose successe in 
una sola settimana.​ :(

Arrivo da una lunga dinastia di acquari "plasticosi" (e acqua MAI analizzata) dove povere
anime innocenti (specialmente pesci rossi) hanno perso la vita. ​ ​ :(
Dopo l'ennesima disfatta con la morte dell'adorata Selvaggia, cuore di mamma (cioè io) perso
fra gli occhi piangenti della piccola figlioletta ha deciso di rimboccarsi le maniche e allestire
(finalmente) un "vero" o per lo meno sano acquario. Più facile a dirsi che a farsi.
Dopo aver passato 2 giorni full immersion tra video e siti internet di acquariologia​ :-bd , credevo (illusa) di
essere per lo meno minimamente informata sul da farsi. Con tutta la spavalderia ​ :-B ​​​​​​​del caso e una leggera umiltà
sono entrata nel negozio con in mente la lista delle cose da acquistare:
- legno, sasso, piante, fondo, attivatore batterico...
Il negoziante al quel punto mi ha consigliato di inserire un fondo fertile e poi metterci sopra un fondo inerte (abbiamo scelto
un ghiaino nero) poi mi ha dato una tanica di 20l e due taniche da 15l (per riempire il nostro acquario di 61litri) di acqua d'osmosi preparata con l'aggiunta di sali (non ho la più pallida idea di quali siano, diciamo che mi sono fidata essendo loro esperti). Abbiamo poi acquistato diverse piante qui un elenco:Staurogyne, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Limnophila sessiliflora, Egeria Densa ed Aubias. 
Io e mia figlia torniamo a casa con il portafoglio sicuramente alleggerito ma con il cuore pieno di gioia​ ^:?^ tanto che ci mettiamo subito all'opera.
Non sto qui a rinvangare il passato perché è stato un incubo, al solo pensiero mi domando seriamente: MA CHI ME LO HA FATTO FARE??​ :-??
Risultato: terreno fertile finito tutto nelle tubature del bagno, passato un'intera mattinata a setacciare il ghiaino per pulirlo dal fango, pezzi di piante ovunque ri prelevate e adagiate dentro a un contenitore con dell'acqua, acqua osmotica rimasta appena 10 litri. 
La tentazione di far volare tutto fuori dalla finestra, letteralmente, a quel punto era tanta ​ ~x( ma avevo fatto una promessa ad Angela perciò ho trascorso il resto della giornata ad allestire l'acquario, non avendo più acqua specifica ho preparato la tanica da 20 e da 15 litri con quella del rubinetto somministrando (ahimè)anche il condizionatore quindi ho completato l'opera aggiungendo il resto dell'osmosi.
Di seguito i valori dell'acqua del rubinetto:
Durezza 13,44
Calcio 6, 84mg/l
Magnesio 2,76mg/l
GH= 9,6mg/l
Bicarbonati 206,1mg/l
KH=9,45mg/l

Sì, il sodio non è scritto purtroppo. ​ x_x
Il 26 ottobre ho fatto partire il filtro con cannolicchi e spugne. Ho inserito anche il riscaldatore a 24 gradi. Avendo ricevuto indicazioni precise dal negoziante ho inserito anche l'attivatore batterico 1 tappo e mezzo un giorno sì e un giorno no per 5 giorni (concluso ieri). Inoltre ho fertilizzato le piante con Tetra Planta Min (foto).

Ad oggi questi sono i valori raccolti con le striscette test "aqua care pro" (foto):
GH=4.19
NO2-=0
NO3-=0
Cl2=0
KH=10.07
pH=8.0


Son due giorni che intravedo foglie ingiallite e bucherellate...non so se sia per il trauma subito dal primo allestimento o se effettivamente l'acqua è veleno per loro oppure manca di fertilizzante buono.

L'acquario dispone di luce LED da 12v e 10w. Ho acceso per 4 ore al giorno.
All'interno dell'acquario al momento c'è una lumachina killer che sfortuna vuole per lei si è ritrovata impiglata fra le piante da noi acquistate.

Fauna che vorremmo adottare: Guppy 1 maschio e 3 femmine.

Mi è stato riferito, in un altro topic che probabilmente visto i valori rilevati dovrò fare un bel cambio d'acqua a fine maturazione e mi è stato consiglIato di informarmi su acqua in bottiglia con un valore dello sodio basso e un GH vicino a quello rilevato.​  ​​​​​​​​  ​​​​​​​​ 

In teoria è tutto. Allego foto della situazione odierna. Spero di non avervi annoiato troppo e un super grazie anticipato per chiunque possa aiutare le povere piante a sopravvivere nel nostro acquario. ​ :ympray: ​​​​​​​​ ^__^ ​​​​​​​​ O:-) ​​​​​​​​ :-bd ​​​​​​​​ :) ​​​​​​​

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Foglie gialle e rovinate primissimo acquario

Messaggio di Robi.c » 01/11/2024, 11:59

Ciao, intanto complimenti per l'impegno.
ti metto il link ad un articolo generale
https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/
Questo invece in generale sulla gestione
https://acquariofilia.org/allestimento- ... pi-fisica/
e qua trovi un sacco riguardanti la "chimica"
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/
Questo per avere i mezzi per capire cosa si sta facendo e il perchè.
Ora, in breve.
Condizionatori, batteri, prodotti vari, nel tuo caso, servono a poco.
i test a striscette lasciano un po' il tempo che trovano, danno un'indicazione di massima
per dei guppy a meno che hai un'acqua particolarissima ( non credo ) va bene quella di rubinetto.
per le piante che hai non serve fertilizzare in colonna, al massimo qualche stick da giardino npk sbriciolato, ma questo più avanti quando ti sarai fatta l'occhio per capire come funzionano le cose, invece sotto alla Cryptocoryne ci vanno bene anche da subito, perchè si nutrono dalle radici più che dalle foglie.
Che le foglie delle crypto si sciolgono è normale, poi metteranno le nuove, è normale anche quella specie di gelatina sui legni
poi, come orario delle luci fai 7/8 ore
il riscaldatore puoi toglierlo
lascia girare così per un mesetto, poi penseremo ai pesci.

Ti ho linkato le guide così da capire te stessa se quel tal prodotto, o quella cosa che ti stanno per vendere serve o meno.
tutto il discorso su osmosi fondo fertile ecc poteva essere risparmiata, ma giustamente non lo sapevi.
Un saluto

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Foglie gialle e rovinate primissimo acquario

Messaggio di Fabry990 » 02/11/2024, 16:48

Per i figli questo ed altro😂😂😂. La luce aumentala di 30 min a settimana, fino a l raggiungimento del fotoperiodo scelto.
Sarebbe piu indicato avere dei test a reagenti poiche sono più affidabili rispetto alle strisce.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti