foglie in acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: foglie in acquario

Messaggio di roberto » 12/01/2015, 13:31

non è che non mi piaccia la quercia, anzi....è che qui vicino a me in citta' non ne ho trovate.
devo fare un giretto in montagna cosi sono pulite e senza inquinamento.
Ultima modifica di roberto il 12/01/2015, 13:46, modificato 1 volta in totale.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: foglie in acquario

Messaggio di Forcellone » 12/01/2015, 13:33

Premetto che non ho capito bene perché vuoi inserire questa foglia, estetica o funzionale ai valori dell'acqua?

Comunque....

Quella foglia forse è di qualche acero, non va bene, non fatemi cercare cosa sia con precisione, non ho voglia, vengo qui per distrarmi dagli alberi. =))

Io sapevo che sono idonee quelle di quercia facili da trovare ma non so se si possono usare tutte le varie specie, poi quelle di faggio ma servono zone montagnose per trovarle. Poi le pigne ontano, torba nera, noce di cocco, corteccia di sughero, alcuni legni e altro....ecc...

Ma una cosa che mi ha spiazzato, voi in vasca usate molto il chimico, molte cose "naturali" le tenete lontano dagli acquari,..... ma in questo caso perché non usate prodotti "specifici"? La "Cifo" fa gli acidi umici Cifoumic :-?
Non sono più facili da gestire e più sicuri?

Inserire queste foglie e altre cose simili in vasca senza fare attenzioni non c'è il rischio di avere l'acqua troppo acida?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: foglie in acquario

Messaggio di shiningdemix » 12/01/2015, 13:45

Ne dovresti inserire veramente una montagna forcellone, io personalmente le uso per l'estetica rendono tutto molto naturale. Sono gratis e con alcuni accorgimenti anche sicure da inserire
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

foglie in acquario

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2015, 14:13

La foglia, come la pignetta, assolve ad una duplice funzione.
La prima, chimica, acidificando l'acqua come conseguenza diretta del rilascio dei tannini e degli acidi umici in essa contenuti, estremamente per la fauna che se ne nutre avidamente. Inoltre, scurisce l'acqua creando condizioni molto simili ad alcuni ambienti naturali.
La seconda, estetica, meno importante forse, ma comunque degna di nota visto che si parla spesso di layout e di cosa mettere in vasca e di come metterlo. Una bella foglia marcescente su un fondo la trovo una cosa estremamente naturale, di grande effetto e a basso costo.
Ricordo solo la strepitosa vasca di @Emix che vinse la prima edizione del concorso acquari proprio con un "acque scure" dal fondale semi ricoperto di foglie ;)
Quanto alle specie corrette da utilizzare, credo che fondamentale sia solo prelevarle a terra già secche, per evitare presenza di clorofilla, e lontane da zone potenzialmente inquinate... Non mi risulta che ci siano qualità "tossiche", ma su questo specifico punto mi rimetto a più qualificati pareri.
La chimica cerco personalmente di non usarla, visto che la Natura mi offre generalmente un rimedio a tutto.
Poi, si sa, de gustibus...;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
roberto (12/01/2015, 16:16)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: foglie in acquario

Messaggio di Forcellone » 12/01/2015, 15:09

Ok, recepito forte e chiaro. Vai con le foglie di quercia!!!! Le prendo dai miei bonsai. :))
:-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: foglie in acquario

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2015, 15:12

Forcellone ha scritto:Ok, recepito forte e chiaro. Vai con le foglie di quercia!!!! Le prendo dai miei bonsai. :))
:-bd
Più biologiche di così ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: foglie in acquario

Messaggio di Rox » 12/01/2015, 19:55

Forcellone ha scritto:voi in vasca usate molto il chimico
Veramente usiamo tutto, basta che non siano fregature.
Sugli acidificanti naturali abbiamo anche un articolo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti